Musica

I Metallica tornano in Italia nel 2026! Tutto su date, biglietti e prevendite

C’è chi ha visto i Metallica una volta sola, e chi li segue ovunque. Chi c’era nel fango di Imola nel ’99, chi ha sfidato il caldo degli I-Days a Milano nel 2024. E poi c’è chi aspetta ancora di andarli a vedere dal vivo.

Nel 2026, l’attesa finalmente può terminare: i Metallica tornano in Italia con una data unica allo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna, mercoledì 3 giugno. Un nuovo appuntamento con una delle band più influenti della storia del rock, uno di quei concerti che si aspettano per mesi, si commentano in coda ai cancelli e si ricordano per anni. Ma scopriamo qualcosa in più!

Quando verranno i Metallica in Italia? Date, biglietti e prevendite per il 2026

L’ultima volta che li abbiamo visti in Italia era nell’estate del 2024, agli I-Days di Milano. Due anni dopo, i Metallica tornano, e stavolta si fermano a Bologna per un’unica data: mercoledì 3 giugno 2026, allo Stadio Renato Dall’Ara.

A questo punto, Nothing Else Matters, se non che la vendita ufficiale dei biglietti prenderà il via venerdì 30 maggio 2025 alle ore 10:00 su Ticketmaster.it. Ma per i veri metalhead che vogliono assicurarsi un posto in prima fila, sono varie le occasioni da non perdere:

  • La Legacy Artist Presale inizierà martedì 27 maggio alle ore 9:00.
  • La Fifth Member Artist Presale, invece, sempre martedì 27 maggio ma alle ore 11:00.
  • La prima è riservata ai titolari di carta Mastercard, che potranno acquistare in esclusiva i biglietti su Ticketmaster già a partire dalle ore 10:00 di mercoledì 28 maggio.
  • In alternativa, basterà registrarsi su LiveNation.it per accedere alla My Live Nation Presale, aperta da giovedì 29 maggio, sempre alle ore 10:00.

Metallica: M72 World Tour

Biglietti ufficiali

Se c’è una cosa che i concerti dei Metallica ci hanno insegnato, è che i biglietti vanno via in fretta. Basti ricordare il live dell’8 maggio 2019 all’Ippodromo SNAI San Siro, ancora oggi record assoluto di affluenza per la venue milanese con i suoi 47.427 spettatori, o i tre sold out consecutivi del 2018, tra il Pala Alpitour di Torino e l’Unipol Arena di Bologna.

Quali canzoni suoneranno i Metallica a Bologna nel 2026?

A due anni dal loro ultimo live italiano, sarà con ogni probabilità ancora 72 Seasons, ultimo album in studio, a guidare la scaletta nel 2026. Con il M72 World Tour, hannoO già portato questi brani sui palchi di tutto il mondo, offrendo show ad altissima intensità. Pezzi come Lux Æterna e If Darkness Had a Son hanno già conquistato i cuori di migliaia di fan, affiancandosi a classici immancabili, quali Whiplash, Master of Puppets e The Unforgiven.

Nei recenti live, la band ha alternato pezzi storici, tracce meno eseguite e nuove produzioni. L’11 maggio 2025, all’Historic Crew Stadium di Columbus, ad esempio, ha unito passato e presente con Ride the Lightning, No Leaf Clover e un emozionante tributo a Cliff Burton con The Call of Ktulu. Allo YouTube Theater di Inglewood, invece, ha aperto in acustico, riportando in scaletta Low Man’s Lyric, eseguita per la prima volta dal vivo dopo oltre 26 anni.

Era dal 13 settembre 1998 che il brano non compariva in un loro set: una ballata cupa e atipica, costruita attorno alla zanfona, che in quell’occasione è stata rielaborata con un nuovo arrangiamento per piano e chitarra, grazie alla partecipazione del tastierista Henry Salvia.

Il tutto conferma quanto i Metallica siano oggi liberi di attingere a ogni angolo del loro repertorio, senza vincoli di epoca, genere o aspettative, e prontissimi a sorprendere anche i fan più esperti.

Successi e curiosità sui Metallica, la band simbolo dell’heavy metal

Quando parliamo di heavy metal, non possiamo non pensare ai Metallica. Tutto è iniziato nel 1981 a Los Angeles, con un semplice annuncio pubblicato su una rivista musicale. James Hetfield e Lars Ulrich si incontrano e, uniti dalla passione per la musica e tanti sogni nel cassetto, decidono di provare a suonare insieme. Il resto è storia.

Quello che è nato come un duo si è trasformato presto in una band con una visione sonora ben definita e grinta da vendere. I primi lavori, aggressivi e tecnicamente rivoluzionari, li hanno inseriti subito tra i Big Four del thrash metal, insieme a Slayer, Megadeth e Anthrax.

Da allora sono passati più di quarant’anni, ma la fiamma non si è spenta. I Metallica continuano a fare sold-out, scalare classifiche e conquistare nuove generazioni.

I membri dei Metallica

Quattro nomi e un sound riconoscibile in tutto il mondo. James, Lars, Kirk e Robert rappresentano un pezzo della storia della musica rock.

Ma chi sono davvero i quattro musicisti che hanno rivoluzionato il thrash metal e segnato intere generazioni? Dalla nascita al successo del gruppo, scopriamo tutto quello che c’è da sapere su di loro.

James Hetfield

  • Ruolo: frontman e chitarrista
  • Data di nascita: 3 agosto 1963
  • Nazionalità: statunitense

James Hetfield è la voce e il volto dei Metallica. Ed è anche uno dei cofondatori, il motore creativo, l’anima ruvida e carismatica della band. Fu lui a rispondere all’annuncio pubblicato sulla rivista The Recycler, dando ufficialmente il via alla nascita del gruppo.

Figlio di un camionista e di una cantante lirica, ha iniziato a suonare fin da piccolo: prima il pianoforte, poi la batteria, infine la chitarra. Oggi, la sua voce graffiante e i suoi riff taglienti sono tra le firme sonore più riconoscibili del rock.

Lars Ulrich

  • Ruolo: batterista
  • Data di nascita: 26 dicembre 1963
  • Nazionalità: danese

Lars Ulrich è cofondatore e batterista dei Metallica. È stato lui a pubblicare l’annuncio sulla rivista The Recycler, cercando altri musicisti con cui formare una band. E in Hetfield trovò la spalla perfetta.

Nato in Danimarca, Lars era una giovane promessa del tennis, proprio come il padre. Scelse poi di abbandonare la racchetta per le bacchette, e dare il via a qualcosa di unico.
Oggi è l’architetto del groove dei Metallica, e grazie al suo stile diretto e potente, ha ridisegnato la figura del batterista nel genere metal.

Kirk Hammett

  • Ruolo: chitarrista solista
  • Data di nascita: 18 novembre 1962
  • Nazionalità: statunitense

Chitarrista dei Metallica dal 1983, Kirk Lee Hammett ha preso il posto di Dave Mustaine poco prima delle registrazioni dell’album di debutto Kill ‘Em All: da allora, è diventato il maestro degli assoli.

Cresciuto a San Francisco, ha studiato con Joe Satriani e ha portato nel gruppo uno stile personale, a tratti melodico, a tratti abrasivo, ma sempre in sintonia col sound della band. Con la sua ESP in mano, riesce a rendere ogni nota riconoscibile, ogni assolo indimenticabile. Oltre alla tecnica, Kirk è noto per la sua passione per il cinema horror, i fumetti e… una collezione di chitarre da fare invidia a chiunque!

Robert Trujillo

  • Ruolo: bassista
  • Data di nascita: 23 ottobre 1964
  • Nazionalità: statunitense

Ultimo arrivato della band, Robert Trujillo è entrato nei Metallica nel 2003. Prima di unirsi al gruppo però, aveva già collaborato con artisti del calibro di Ozzy Osbourne e Suicidal Tendencies.

Sul palco è una forza della natura: salta, corre, suona con i capelli che sfiorano le corde e un groove che si fa riconoscere in ogni brano. Il suo stile al basso, potente e incisivo, ha dato nuova linfa al suono dei Metallica.

Premi e discografia da record

Parlare dei Metallica significa parlare di numeri incredibili. Con oltre 100 milioni di dischi venduti nel mondo, la band statunitense è entrata a pieno titolo nella leggenda del rock. I riconoscimenti non si contano: 10 Grammy Awards, 2 American Music Awards, 3 Billboard Music Awards, 2 MTV Video Music Awards e un’infinità di altri premi che hanno accompagnato una carriera lunga più di quattro decenni.

Il punto di svolta arriva nel 1991 con il celebre Black Album, che contiene hit planetarie come Enter Sandman, The Unforgiven e Nothing Else Matters. Con oltre 25 milioni di copie vendute, è uno degli album rock più ascoltati e premiati di sempre. Ma ogni disco dei Metallica ha lasciato il segno: da Ride the Lightning a …And Justice for All, che hanno definito i confini del thrash metal, fino a 72 Seasons, uscito nel 2023 e già entrato nelle classifiche di mezzo mondo.

Nel 2009, l’ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame ha confermato ciò che i fan già sapevano: i Metallica sono una leggenda vivente. L’anno dopo, Rolling Stone li inserisce al 61º posto tra i 100 migliori artisti di tutti i tempi.

portato la propria musica in tutti i continenti del pianeta (sì, Antartide compresa), e a collezionare cinque debutti consecutivi al primo posto nella Billboard 200. Numeri, premi e traguardi che raccontano solo una parte della loro storia. Il meglio, come sempre, succede dal vivo.

72 Seasons, il nuovo album dei Metallica

Il concerto di Bologna 2026 sarà l’occasione perfetta per ascoltare live i brani di 72 Seasons, l’ultimo album pubblicato dai Metallica, nel 2023. Si tratta del loro undicesimo disco in studio: un lavoro potente, diretto e introspettivo che affronta temi legati all’identità,alla memoria e a quanto esperienze di infanzia continuino ad influenzare la vita adulta.

Il titolo fa riferimento proprio ai primi 18 anni della nostra esistenza, le “72 stagioni” che, secondo la visione della band, contribuiscono a formare ciò che siamo. Un percorso fatto di condizionamenti, traumi e libertà da riconquistare, rielaborato e tradotto in musica.

Perché il nome Metallica?

Era il 1982, a Los Angeles, quando il batterista Lars Ulrich stava aiutando un amico a scegliere un titolo per una fanzine dedicata alla promozione di gruppi metal. Tra le opzioni sul tavolo c’erano due nomi: Metallica e Metal Mania. Ulrich non aveva dubbi: Metal Mania sembrava perfetto per una rivista…ma Metallica suonava troppo bene per lasciarselo scappare.

Acquista i tuoi biglietti per il Metallica tour in Italia su Ticketmaster

Vuoi vivere una serata epica? I Metallica tornano in Italia il 3 giugno 2026 per un’unica data, allo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna. Non perdere l’occasione di far parte di questo evento: registrati su Ticketmaster.it e preparati al live.

Nel frattempo, per non perdere tutte le novità dal mondo della musica e non solo, dai un’occhiata al blog di Ticketmaster: troverai approfondimenti, curiosità e consigli utili nelle sezioni dedicate a musica, festival, arte e teatro, sport e fitness e new music.

Perché l’esperienza live comincia molto prima che le luci si accendano sul palco.

FAQ

1. Quando tornano i Metallica in Italia nel 2025?

I Metallica non si esibiranno in Italia nel 2025, ma hanno ufficialmente annunciato il loro ritorno nel 2026: l’unica data italiana sarà mercoledì 3 giugno 2026 allo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna.

2. 2. Dove posso comprare i biglietti per i concerti dei Metallica?

I biglietti ufficiali per il concerto dei Metallica allo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna saranno disponibili su Ticketmaster.it, a partire da venerdì 30 maggio 2025 alle ore 10:00.

Se sei titolare di carta Mastercard, potrai accedere alla prevendita esclusiva mercoledì 28 maggio alle ore 10:00. In alternativa, registrandoti su LiveNation.it, avrai accesso alla My Live Nation Presale giovedì 29 maggio, sempre dalle ore 10:00.

3. Quanto costa un biglietto per il concerto dei Metallica?

I prezzi dei biglietti possono variare in base al settore e alla tipologia di posto scelto.

I dettagli ufficiali sui costi saranno disponibili su Ticketmaster.it a partire da venerdì 30 maggio, oppure sui siti delle prevendite ufficiali al momento dell’apertura.

4. Qual è la canzone più ascoltata dei Metallica?

La canzone più ascoltata dei Metallica è Enter Sandman – Remastered 2021, con oltre 1,6 miliardi di stream su Spotify. Su Youtube, invece, il video più popolare è quello di Nothing Else Matters, che ha raggiunto ben 1,4 miliardi di visualizzazioni.

5. Che tipo di musica fanno i Metallica?

I Metallica sono tra i principali rappresentanti del thrash metal, sottogenere dell’heavy metal, caratterizzato da velocità, potenza e tecnica strumentale.

Con il tempo hanno ampliato il loro stile, mescolando elementi di hard rock, metal classico e sonorità più sperimentali.

6. Chi è il leader dei Metallica?

Il frontman dei Metallica è James Hetfield, voce, chitarrista e cofondatore della band. Insieme al batterista Lars Ulrich, ha dato vita al gruppo nel 1981.