Musica
Cesare Cremonini raddoppia: annunciato il tour 2026 con nuove date
Da qualche giorno la musica di Cesare Cremonini sta risuonando negli stadi italiani. Il CREMONINI LIVE25 ha venduto 560.000 biglietti con migliaia di persone pronte a cantare insieme sotto gli stessi cieli.
E oggi, una super notizia arriva ad allietare la giornata di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, non riusciranno a vederlo live quest’anno: Cremonini torna in concerto anche nel 2026, con date e location che si aggiungono a un’agenda già piuttosto fitta. E dopo il successo di Alaska Baby, la curiosità di vedere cosa ci riserverà è alle stelle.
Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sul tour 2026 di Cesare Cremonini, dove acquistare i biglietti e come accedere alla prevendita.
Quand’è il nuovo tour di Cesare Cremonini?
L’abbiamo detto, il CREMONINI LIVE25 sta facendo emozionare i fan di tutta Italia, eppure il cantautore bolognese è già pronto a stupire con nuovi show in programma per il 2026.
Quattro tappe nei principali stadi e arene d’Italia offriranno l’occasione di vivere un’altra serie di performance straordinarie dal vivo.
Cesare Cremonini – Cremonini LIVE26
- 06/06/2026, Circo Massimo, Roma
- 10/06/2026, Ippodromo SNAI La Maura, Milano
- 13/06/2026, Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari (Parco delle Acque Minerali)
- 17/06/2026, Visarno Arena, Firenze
I biglietti ufficiali saranno disponibili su Ticketmaster.it a partire dal 19 giugno 2025 alle ore 11:00. Ma i titolari di carta Mastercard, potranno accedere alla prevendita esclusiva a partire dal 17 giugno 2025 alle ore 10:00.
Non aspettare la fine del CREMONINI LIVE25 per garantirti un posto: dopo i sold-out delle prime date, il 2026 è il momento perfetto per far parte di uno degli appuntamenti più attesi della prossima estate.
Qual è la scaletta del concerto di Cremonini in Italia?
Grazie alla collaborazione tra Ticketmaster e setlist.fm, è possibile consultare direttamente dal sito le scalette aggiornate delle ultime cinque date di Cremonini. Questi dati offrono una panoramica attendibile di quello che il pubblico può aspettarsi dal tour 2026, considerando che i live dell’artista bolognese mantengono solitamente una struttura consolidata.
Ad oggi, le setlist delle ultime cinque date mostrano concerti di circa due ore e mezza con 25-26 brani, che seguono uno schema preciso: apertura con Cercando Camilla, sviluppo attraverso i successi storici e chiusura con i classici dei Lunapop.
Ci sono brani che non saltano mai: La ragazza del futuro, PadreMadre, Il comico, Vieni a vedere perché, Le sei e ventisei, Mondo. E poi un finale spesso uguale, sempre attesissimo: 50 Special, Marmellata #25, Poetica. Per l’encore, torna con due pezzi che ormai sono quasi un saluto: Nessuno vuole essere Robin e Un giorno migliore.
Nel 2025 sono entrati stabilmente in scaletta i nuovi brani Alaska Baby, Aurore boreali e San Luca, tutti con debut live nel tour attuale. Considerando che Cremonini tende a rinnovare circa il 20-30% della scaletta quando presenta nuovo materiale, è probabile che per il 2026 vengano introdotti altri inediti, mantenendo però l’ossatura consolidata dei grandi successi che il pubblico si aspetta di sentire.
Chi è Cesare Cremonini? Il cantautore bolognese da record
Cesare Cremonini nasce a Bologna il 27 marzo 1980 in una famiglia che alimenta fin da subito la sua curiosità. La madre Carla, professoressa di lettere, e il padre Giovanni, medico dietologo, crescono il figlio in un ambiente dove cultura e disciplina si intrecciano quasi naturalmente.
La musica entra nella sua vita a sei anni con le prime lezioni di pianoforte, ma è a undici anni, quando riceve in regalo il primo disco dei Queen, che scatta la scintilla. A quattordici anni inizia a scrivere poesie, racconti e canzoni, e a quindici compone Vorrei. Durante gli anni del liceo scientifico Sabin, nel 1996 fonda i Senza Filtro e alla fine dello stesso anno incontra il produttore Walter Mameli; incontro che lo porterà alla formazione dei Lunapop.
Con i Lunapop raggiunge il successo nazionale: 50 Special del 1999 diventa un fenomeno generazionale, l’album …Squérez? vende oltre 1,5 milioni di copie e la band vince il Festivalbar 2000. Dopo lo scioglimento nel 2002, Cremonini intraprende la carriera solista portandosi dietro il bassista Nicola “Ballo” Balestri, che diventerà il suo compagno di viaggio musicale più fedele.
Carriera e album
La discografia solista di Cremonini inizia nel 2002 con Bagùs, che vende 250.000 copie e ottiene quattro dischi d’oro. Maggese del 2005, registrato negli storici Abbey Road Studios di Londra, ne consolida il prestigio artistico, seguito poi dal live 1+8+24 nel 2006.
Il 2008 porta Il primo bacio sulla Luna, interamente realizzato nel suo Mille Galassie Studio di Bologna. È qui che Cremonini trova una dimensione creativa ideale, lontano dalle pressioni discografiche, libero di sperimentare. La raccolta 1999-2010 The Greatest Hits celebra il primo decennio di carriera con due duetti che fanno storia: Mondo con Jovanotti e Hello! con Malika Ayane.
Gli anni Dieci si aprono con La teoria dei colori (2012) e Il comico, seguita da Logico (2014), che riporta Cremonini sui grandi palchi, e Possibili scenari (2017). Dopo la pausa forzata del 2020, La ragazza del futuro (2022) conferma che Cremonini sa reinventarsi anche dopo vent’anni di carriera. Il tour negli stadi tocca otto città con il tutto esaurito, mentre nel 2024 esce Alaska Baby (2024), l’ultimo album pubblicato.
Premi e successi
Il palmares di Cremonini attraversa oltre vent’anni di carriera con riconoscimenti costanti. Con i Lunapop conquista il Festivalbar 2000 grazie a Qualcosa di grande, due Telegatti come Rivelazione dell’anno e Miglior album, oltre al Premio Italiano della Musica come Rivelazione dell’anno nel 1999.
Il successo commerciale parla però anche attraverso i numeri: oltre tre milioni di dischi venduti, con successi come Mondo che nel 2010 diventa sia il Premio MTV The Summer Song che la Miglior canzone dell’anno su iTunes. La capacità di riempire costantemente gli stadi italiani in due decenni diversi lo colloca tra i pochi artisti in grado di mantenere questo livello di richiamo.
Oltre la musica, Cremonini costruisce una presenza culturale attraverso la collaborazione con testate nazionali come Corriere della Sera e Repubblica. I libri Le ali sotto ai piedi (2009) e Let them talk (2020) ne approfondiscono la poetica e la battaglia per la sensibilizzazione sui problemi di salute mentale, tema che affronta pubblicamente dal 2016. La partecipazione come giurato al Festival del Cinema di Venezia non fa che confermare il riconoscimento trasversale della sua figura nel panorama culturale italiano.
Alaska Baby, l’ultimo album e canzoni
Dopo una pausa discografica e un viaggio che lo ha portato tra Alaska, New York e Las Vegas, Cesare Cremonini è tornato con Alaska Baby, il suo ottavo album in studio, pubblicato il 29 novembre 2024.
Un progetto che, come lui stesso ha detto, è nato strada facendo: inizialmente pensato come un “atto finale“, Alaska Baby si è trasformato in qualcosa di enorme, ricco di dettagli e influenze internazionali.
L’album ha subito conquistato il pubblico, raggiungendo la posizione #1 in Italia nelle classifiche settimanali. Con suoni che spaziano dagli anni ’70 alla musica contemporanea, il disco è un tuffo nel suo universo, dove la musica diventa una fusione di opposti.
La copertina, ispirata ai propilei del Memoriale Brion di Carlo Scarpa, richiama l’incontro di due mondi, proprio come i brani che lo compongono. Tra quelli più apprezzati, ci sono Ora che non ho più te, Aurore boreali con Elisa, e San Luca con Luca Carboni. Il progetto è stato accompagnato dal documentario omonimo, uscito il 18 dicembre 2024 su Disney+, che ci porta dietro le quinte del viaggio di Cremonini in Alaska e della creazione dell’album.
Alaska Baby è un album che racconta emozioni, storie e una nuova fase musicale dell’artista, pronto a sorprendere ancora una volta il suo pubblico.
Acquista i tuoi biglietti per Cremonini su Ticketmaster
Il CREMONINI LIVE25 è appena partito, ma le date esclusive per il 2026 sono pronte a regalare nuove emozioni e momenti indimenticabili. La prevendita per i titolari di carta Mastercard sarà disponibile dal 17 giugno 2025 alle ore 10:00, mentre la vendita ufficiale dei biglietti inizierà su Ticketmaster.it il 19 giugno 2025 alle ore 11:00.
Per non perdere gli eventi più esclusivi, visita il blog di Ticketmaster. Potrai scoprire curiosità, approfondimenti e consigli utili nelle sezioni dedicate alla musica, ai festival, all’arte e teatro, allo sport e fitness e alla new music.
FAQ
1. Quanti anni ha Cesare Cremonini?
Cesare Cremonini è nato il 27 marzo 1980, quindi ha 45 anni.
2. Quando escono i biglietti di Cremonini?
Le prevendite per le nuove date del tour di Cesare Cremonini nel 2026 saranno disponibili per i possessori di carta Mastercard a partire dal 17 giugno 2025 alle ore 10:00, mentre la vendita generale aprirà il 19 giugno 2025 alle ore 11:00 su Ticketmaster.it.
3. Quanto dura un concerto di Cremonini?
Un concerto di Cesare Cremonini dura generalmente tra le 2 e le 2 ore e mezza, a seconda della scaletta e dei momenti speciali che offre ogni volta al suo pubblico.
4. Quali sono le date del tour di Cesare Cremonini in Italia nel 2025?
Le date e i biglietti del tour CREMONINI LIVE25 sono disponibili su Ticketmaster. Puoi trovare qui tutte le informazioni.