Festival
Concerti, DJ set e festival di musica elettronica: la guida Ticketmaster ai migliori eventi in Italia
Sei un appassionato di House, techno, EDM, D&B, musica sperimentale? Ticketmaster ti guida alla scoperta dei migliori Dj Set e dei Festival di musica elettronica più attesi in Italia nella seconda metà del 2022. Trovi tutte le informazioni utili su lineup, date concerti, prezzi dei biglietti in vendita su Ticketmaster.it
Siamo ormai nel pieno dell’estate e l’irrefrenabile voglia di musica live è travolgente! Varie sono le occasioni per assistere ai migliori concerti di musica elettronica e alle performance dei top DJ internazionali in location d’eccezione.
Ticketmaster ti guida alla scoperta dei festival e degli eventi da non perdere assolutamente in Italia per consacrare l’inizio della stagione estiva e per protrarla anche nei mesi a seguire.
La musica elettronica con il suo ritmo ipnotico a suon di beat ti accompagnerà nelle serate più attese dell’anno, per cui non ti resta che metterti comodo e scegliere a quale evento partecipare. Che tu sia un fan di musica house, techno, EDM, dubstep, bass, sperimentale troverai di sicuro ciò che fa al caso tuo.
Scopri i migliori concerti e festival di musica elettronica del 2022 in Italia.
Musica elettronica: tutto ciò che occorre sapere
Quando si parla di musica elettronica cosa si intende e come funziona? Con il termine musica elettronica si fa riferimento a suoni prodotti o modificati attraverso l’uso di strumentazioni elettroniche. In realtà, con l’arrivo dei sistemi digitali di pc recording la parola elettronica si è estesa in modo esponenziale a tutti i generi musicali e oggi è difficile trovare brani non registrati, arrangiati e prodotti con apparecchi o strumenti digitali.
A differenza di ciò che si potrebbe pensare, la musica elettronica è nata prima di quanto si creda. Infatti, nel primo dopoguerra diverse invenzioni e avanzamenti tecnologici permisero di aprire la mente a nuove estetiche di genere e visioni futuristiche: dai primi sintetizzatori degli anni Sessanta si è sviluppato principalmente in Germania un genere in rapida ascesa etichettato come Krautrock, o Kraut, tra i cui pionieri si segnalano i Kraftwerk, padrini di generi come il synth pop, l’EDM e il post-rock.
Dal movimento rivoluzionario del ’68 e dalla volontà di distaccarsi dai cliché tradizionali, l’evoluzione della musica elettronica ha poi attraversato le sfaccettature più varie, con l’intento di incanalarla in un formato più fruibile e commerciale.
Lo sviluppo dei computer e dei sintetizzatori digitali hanno fatto il resto, aprendo la strada alla British New Wave e ad artisti come Gary Numan, Depeche Mode, The Human League e tanti altri.
Oggi più che mai, gli artisti che vogliono comporre musica elettronica hanno a disposizione un’ampia varietà di moderni strumenti e tecnologie: sintetizzatori, campionatori, tastiere elettroniche, moduli audio, groove box.
È luogo comune limitare la musica elettronica e il suo processo creativo a pochi banali step e suoni, ma in realtà occorre passare dal concept iniziale al mastering finale, passando per il design di ogni suono, l’arrangiamento, il mixing, l’impostazione strutturale. Il fine? Il lavoro dell’elettronica sulla musica consiste nel migliorarne la qualità ma senza snaturarla completamente.
Per quanto riguarda i sottogeneri musicali dell’ampio universo della musica elettronica puoi ascoltare brani di Big Beat, Chillout, Dubstep, Digital Hardcore, Electroclash, Electronic Dance Music, Electro Pop, Funky House, Glitch, Techno solo per citarne alcuni. Quale genere ti ispira di più? Scopri gli eventi che più si avvicinano ai tuoi gusti musicali.
Guida ai migliori DJ set, concerti e festival di musica elettronica
Abbiamo selezionato per te i migliori DJ set, concerti e festival di musica elettronica in Italia a partire da luglio 2022 con l’intento di mettere in luce le line up costellate dai grandi nomi della console, artisti di fama mondiale e i beat più coinvolgenti della musica internazionale:
- Too long
- Dardust
- K-Pop Purple Night
- Febbre a 90
- 2000 MANIA
- Sick Luke
- Fat Freddy’s Drop
- History 90+ Fest
- Roger Sanchez
- Dennis Ferrer
- French 79
- Gabry Ponte
Too Long

Too Long è un collettivo di musica techno. Il progetto nasce nel 2011 come afterparty, con l’obiettivo di rendere la serata del sabato interminabile. Negli anni l’evento è diventato una realtà affermata della techno milanese.
Sabato 27 maggio scopri le migliori tracce provenienti dai DJ più famosi della scena mondiale e balla fino alle prime luci dell’alba.
Dardust

Il pianista, compositore e producer d’eccezione, Dardust è uno degli artisti più influenti della scena musicale attuale. Dopo i 4 concerti nel marzo 2022 a Torino, Bologna, Milano e Prato Dardust torna in Italia con il Duality Tour 2023. Sarà presente il 3 e 4 giugno all’ Arena di Verona, il 26 giugno a Brescia, l’11 Agosto all’Arena 3040 di Carovigno e infine l’8 settembre a Firenze. Con la release del singolo Horizon In Your Eyes, Dardust ha dimostrato ancora una volta di essere uno dei musicisti più innovativi e versatili del momento, capace di unire come pochi due mondi apparentemente in antitesi: quello del piano acustico e quello elettronico.
K-Pop Purple Night

K-Pop Purple Night arriva il 10 giugno 2023 al Distretto Industriale 4 con un evento dedicato al mondo della musica K-Pop! Il viola sarà l’elemento centrale della K-Pop Purple Night insieme ai brani più amati del momento.
Non perdere K-Pop Purple Night, acquista subito i biglietti su Ticketmaster!
Febbre a 90

L’evento dedicato agli anni 90, arriva il 16 giugno al Carroponte di Sesto San Giovanni (MI).
L’evento è un omaggio alle icone che hanno segnato il decennio, alla sua musica e al suo stile. La selezione musicale di Febbre a 90 include brani iconici di artisti che hanno segnato gli anni 90 in Italia e all’estero come Gigi D’Agostino, Prezioso, Eiffel 65 e molti altri.
2000 MANIA

2000 MANIA è un evento straordinario che celebra i brani iconici degli artisti che hanno lasciato il segno negli anni 2000, sia in Italia che all’estero. 2000 MANIA avrà luogo il 30 giugno presso il Carroponte di Sesto San Giovanni (MI).
Non perderti la possibilità di rivivere tutti i grandi successi musicali dal 2000 fino ad oggi!
Sick Luke

Sick Luke è probabilmente uno dei produttori migliori nella scena attuale. I suoi brani sono caratterizzati da potenti linee di basso, melodie evocative e suoni sperimentali.
Ha collaborato con numerosi artisti di fama internazionale dimostrando la sua versatilità e capacità di adattarsi a diversi stili musicali.
Non mancare al suo imperdibile dj set il 1° luglio 2023 al Maracuja Club
K-Pop Summer Vibes

K-Pop Summer Vibes arriva il 22 luglio 2023 al Castello Sforzesco di Milano. Sarà un evento in grande stile con contest di ballo ma soprattutto alla sera un dj set per una chiusura in grande stile
Fat Freddy’s Drop

Il sound psichedelico, dub, reggae e un pò soul dei Fat Freddy’s Drop arriva il 31 Luglio a Segrate al Circolo Magnolia.
I Fat Freddy’s Drop sono una formazione neozelandese nata negli anni Novanta. Dal loro esordio, si sono esibiti nel Regno Unito, dove hanno registrato numerosi sold out, in Germania, in Francia, in Spagna e in Italia.
Hystory 90 + Fest

Il 10 agosto 2023 sarà possibile rivivere la magia della musica dance degli anni ’90 e 2000!
History 90+ Fest sarà al Maracuja Club il locale protagonista della vita notturna sarda e sarà possibile ballare tutta notte al ritmo dei successi che hanno fatto la storia dei dance floor e della italo disco.
Roger Sanchez

Roger Sanchez il disc jockey e remixer statunitense vincitore di un grammy arriva in Italia per un evento imperdibile. Considerato tra i migliori DJ americani Sanchez suonerà i suoi più grandi successi il 12 agosto al Maracuja club.
Dennis Ferrer

Dennis Ferrer è un celebre DJ e produttore discografico americano, ha conquistato il pubblico con la sua fusione unica di house, techno e soul. Ha lanciato singoli di grande successo, tra cui l’inno della musica house Hey Hey nel 2010, e ha collaborato con talenti come Janelle Monáe, Aloe Blacc e Mia Tuttavilla.
Non perdere l’opportunità di assistere al suo live il 15 agosto al MARACUJA Club
French 79

French 79, nome d’arte di Simon Henner, è un musicista e produttore francese.
Con esibizioni dal vivo caratterizzate da proiezioni, luci ed effetti video sincronizzati con la sua musica, French 79 è noto per i suoi spettacoli dal vivo coinvolgenti e per il suo stile musicale.
Non perderti il suo live il 30 novembre a Milano al Santeria Toscana 31!
Gabry Ponte

Gabry Ponte è il dj e producer italiano più ascoltato nel mondo, le sue hit hanno conquistato intere generazioni.
Per festeggiare i suoi 25 di carriera Gabry Ponte ha deciso di organizzare un Party indimenticabile sabato 27 gennaio 2024 al Mediolanum Forum di Assago.