Festival
Festival di musica elettronica e concerti 2025: i migliori eventi in Italia
Sei un appassionato di House, techno, EDM, D&B, musica sperimentale? Ticketmaster ti guida alla scoperta dei migliori Dj Set e dei Festival di musica elettronica più attesi in Italia nella seconda metà del 2025. Trovi tutte le informazioni utili su lineup, date concerti, prezzi dei biglietti in vendita su Ticketmaster.it
L’estate è quasi alle porte e l’irrefrenabile voglia di musica live è travolgente! Varie sono le occasioni per assistere ai migliori concerti di musica elettronica e alle performance dei top DJ internazionali in location d’eccezione.
Ticketmaster ti guida alla scoperta dei festival e degli eventi da non perdere assolutamente in Italia per consacrare l’inizio della stagione estiva e per protrarla anche nei mesi a seguire.
La musica elettronica con il suo ritmo ipnotico a suon di beat ti accompagnerà nelle serate più attese dell’anno, per cui non ti resta che metterti comodo e scegliere a quale evento partecipare. Che tu sia un fan di musica house, techno, EDM, dubstep, bass, sperimentale troverai di sicuro ciò che fa al caso tuo.
Scopri i migliori concerti e festival di musica elettronica del 2025 in Italia.
Musica elettronica: tutto ciò che occorre sapere
Quando si parla di musica elettronica cosa si intende e come funziona? Con il termine musica elettronica si fa riferimento a suoni prodotti o modificati attraverso l’uso di strumentazioni elettroniche. In realtà, con l’arrivo dei sistemi digitali di pc recording la parola elettronica si è estesa in modo esponenziale a tutti i generi musicali e oggi è difficile trovare brani non registrati, arrangiati e prodotti con apparecchi o strumenti digitali.
A differenza di ciò che si potrebbe pensare, la musica elettronica è nata prima di quanto si creda. Infatti, nel primo dopoguerra diverse invenzioni e avanzamenti tecnologici permisero di aprire la mente a nuove estetiche di genere e visioni futuristiche: dai primi sintetizzatori degli anni Sessanta si è sviluppato principalmente in Germania un genere in rapida ascesa etichettato come Krautrock, o Kraut, tra i cui pionieri si segnalano i Kraftwerk, padrini di generi come il synth pop, l’EDM e il post-rock.
Dal movimento rivoluzionario del ’68 e dalla volontà di distaccarsi dai cliché tradizionali, l’evoluzione della musica elettronica ha poi attraversato le sfaccettature più varie, con l’intento di incanalarla in un formato più fruibile e commerciale.
Lo sviluppo dei computer e dei sintetizzatori digitali hanno fatto il resto, aprendo la strada alla British New Wave e ad artisti come Gary Numan, Depeche Mode, The Human League e tanti altri.
Oggi più che mai, gli artisti che vogliono comporre musica elettronica hanno a disposizione un’ampia varietà di moderni strumenti e tecnologie: sintetizzatori, campionatori, tastiere elettroniche, moduli audio, groove box.
È luogo comune limitare la musica elettronica e il suo processo creativo a pochi banali step e suoni, ma in realtà occorre passare dal concept iniziale al mastering finale, passando per il design di ogni suono, l’arrangiamento, il mixing, l’impostazione strutturale. Il fine? Il lavoro dell’elettronica sulla musica consiste nel migliorarne la qualità ma senza snaturarla completamente.
Per quanto riguarda i sottogeneri musicali dell’ampio universo della musica elettronica puoi ascoltare brani di Big Beat, Chillout, Dubstep, Digital Hardcore, Electroclash, Electronic Dance Music, Electro Pop, Funky House, Glitch, Techno solo per citarne alcuni. Quale genere ti ispira di più? Scopri gli eventi che più si avvicinano ai tuoi gusti musicali.
Festival, concerti ed eventi di musica elettronica in Italia nel 2025
Sono molti gli eventi che faranno ballare in lungo e in largo per l’Italia: abbiamo selezionato per te i migliori DJ set, concerti e festival di musica elettronica dei prossimi mesi, con l’intento di mettere in luce le line up costellate dai grandi nomi della console, artisti di fama mondiale e i beat più coinvolgenti della musica internazionale:
- Gabry Ponte
- Paul Kalkbrenner
- Voglio Tornare Negli Anni 90
- RÜFÜS DU SOL
- Steve Aoki + Afrojack
- Jean-Michel Jarre
Gabry Ponte

Gabry Ponte è il dj e producer italiano più ascoltato nel mondo, le sue hit hanno conquistato intere generazioni.
Sabato 28 giugno 2025 lo Stadio San Siro di Milano si trasformerà nella più grande dancefloor italiana con “SAN SIRO DANCE” che vedrà proprio Gabry Ponte come protagonista assoluto. Preparatevi a ballare tutta la notte in una serata unica, dove musica, emozioni e ricordi si fonderanno in una grande festa, celebrando i successi che faranno scatenare intere generazioni.
Gabry Ponte 2025
- 28/06/2025, Stadio San Siro, Milano
Paul Kalkbrenner

C’è ancora un’occasione per ballare al ritmo del dj fuoriclasse della scena berlinese ed è fissata per il 12 luglio 2025 al Sonic Park Stupinigi. Occasione più unica che rara per immergersi nelle sue sonorità che parlano di futuro, di avanguardia ma anche di un’eco storica che riporta alla memoria la caduta del Muro di Berlino: pura libertà tradotta in musica elettronica!
Paul Kalkbrenner 2025
- 12/07/2025, Sonic Park Stupinigi, Stupinigi
Voglio Tornare Negli Anni 90

Per i nostalgici degli Anni ’90, nulla è meglio di una serata-tributo coinvolgente: lo show che sta girando l’Italia sta facendo il tutto esaurito ovunque vada. Merito di brani conosciuti da tutti e dalla voglia di divertirsi che trascende l’età. Se vuoi partecipare anche tu ad una serata Voglio Tornare Negli Anni 90, i biglietti sono disponibili per la date di Ferrara (5 luglio), Cernobbio (19 luglio) e Alghero (20 agosto).
Voglio Tornare Negli Anni 90
- 05/07/2025, Piazza Ariostea, Ferrara
- 19/07/2025, Villa Erba, Cernobbio (Como)
- 20/08/2025, Anfiteatro Ivan Graziani, Alghero
RÜFÜS DU SOL

I Rüfüs Du Sol sono considerati una delle prime band di elettronica dal vivo al mondo. Dopo già numerosi successi, nel 2018 hanno pubblicato SOLACE (nominato ai Grammy e agli ARIA) durante il quale hanno continuato a rafforzare la loro reputazione live in festival internazionali come Field Day, Electric Forest e Coachella. Dopo aver rilasciato Inhale / Exhale, il loro quinto e più recente album, i Rüfüs Du Sol arrivano a Roma con un imperdibile data del Inhale / Exhale World Tour 2025.
RÜFÜS DU SOL 2025
- 21/06/2025, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Roma
Steve Aoki + Afrojack

Steve Aoki è un disc jockey e produttore statunitense tra i più apprezzati della scena musicale per la sua capacità di mescolare stili, generi e featuring in maniera sempre accattivante.
Afrojack, è uno dei DJ e produttori musicali olandesi più famosi al mondo. Nel corso della sua carriera ha collaborato con artisti di spicco della scena musicale mondiale come David Guetta, Fedde Le Grand, Chuckie, Marco V, e Sidney Samson.
Insieme sono una delle coppie più famose della musica elettronica, che ha sempre realizzato delle collaborazioni spettacolari. Il 16 agosto arrivano in Italia con un imperdibile appuntamento al WONDERGATE FESTIVAL 2025.
Steve Aoki + Afrojack 2025
- 16/08/2025, Parco dei Due Ponti, Altidona (Fermo)
Jean-Michel Jarre

Jean-Michel André Jarre è un musicista e compositore francese. Principalmente conosciuto in Italia per l’album Oxygène del 1976, Jarre occupa cinque posizioni su venti nel Guinness dei primati per i più grandi concerti della storia. Il 3 luglio torna in Italia con un imperdibile concerto in Piazza San Marco a Venezia.
Jean-Michel Jarre 2025
- 03/07/2025, Piazza San Marco, Venezia