Musica

Concerti a Milano 2025: prossimi eventi, location e biglietti

Milano è pronta per vivere un anno 2025 all’insegna della musica. Concerti, eventi unici ed imperdibili, festival di respiro internazionale e tante location a disposizione di artisti e fan provenienti da tutta Europa per vivere la musica a trecentosessanta gradi.
Un anno molto ricco di proposte musicali, un po’ per tutti i gusti: dal pop all’indie, passando per le infinite sfumature del rock, senza dimenticare le atmosfere metal, punk rock e k-pop. Per gli amanti della musica italiana ci saranno molte occasioni per assistere ai concerti dei propri cantautori preferiti, come Marco Mengoni, Cesare Cremonini, Vasco Rossi ed Elodie, in attesa di capire chi parteciperà al Festival di Sanremo. Artisti nazionali ma anche tanto spazio a band ed artisti internazionali quali Justin Timberlake, Dua Lipa, LINKIN PARK, Olivia Rodrigo, Thirty Seconds To Mars, Simple Minds, e Bruce Springsteen. Un programma molto intenso quello che ci aspetta fino a dicembre 2025 in quel di Milano e che potrai vivere insieme a Ticketmaster a partire dai primi concerti di febbraio. Per non perdere nessun appuntamento di seguito troverai una guida di tutti gli eventi in programma a Milano per tutto l’anno 2024 così da segnare sul tuo calendario le date imperdibili alle quale assistere.

Concerti a Milano: dall’Ippodromo al Forum, tutte le location

Dall’Ippodromo di San Siro e La Maura al Forum di Assago; dalla Fiera Milano Live di Rho allo Stadio di San Siro, passando per i club storici pronti ad ospitare musica dal vivo quali il Fabrique, l’Alcatraz e i Magazzini Generali. Milano si prepara ad ospitare tanta musica in questo anno 2024 con location attrezzate e collaudate per accogliere fan provenienti da tutta Europa. Un’estate milanese da vivere sui prati delle arene estive, già in fermento per vivere festival irripetibili e serate indimenticabili. E poi lo stadio San Siro con la sua atmosfera magica che si respira ogni estate. Anche quest’anno si illuminerà grazie all’energia e alla musica di artisti nazionali e internazionali e ai loro imperdibili show musicali. Dalla primavera-estate all’autunno con i club e il Forum di Assago pronti a farla da padrone per offrire una proposta musicale di alto livello tra conferme e nuove tendenze e proposte.

Ippodromo SNAI San Siro

Una delle location che ospiterà concerti ed eventi a Milano in questa primavera-estate 2024 sarà l’Ippodromo San Siro, spazio aperto con una capienza tra i 20mila e 25mila posti; una location perfetta per ospitare concerti e festival, per condividere musica e vivere live i propri artisti preferiti.

Come raggiungere l’Ippodromo San Siro? È possibile raggiungere l’Ippodromo, situato a fianco dello Stadio San Siro, sia in auto che in metropolitana, prendendo la Linea M5 (lilla) e scendendo alla fermata più vicina ovvero San Siro Ippodromo. Per chi preferisce spostarsi in autobus o tram è possibile usare la linea Bus 78 o la linea Tram 16. Per chi desidera mangiare o pernottare nei pressi dell’Ippodromo San Siro sono presenti diversi locali ristoranti, hotel e b&b nei pressi dell’Ippodromo.

Ippodromo SNAI La Maura

L’Ippodromo La Maura, location ormai utilizzata da tempo per concerti nel periodo estivo, può essere raggiunto sia con mezzi privati sia usando il trasporto pubblico. Per chi volesse usare  l’auto dovrà impostare come indirizzo “via Lampugnano, 95” e potrà parcheggiare sia di fronte all’Ippodromo che nelle vie circostanti. È anche possibile usare la linea rossa M1 della metropolitana scendendo alla fermata più vicina, Uruguay. In bus invece è possibile usare la linea 69, scendendo in via Ugo Betti, che dista poche centinaia di metri dall’ingresso de La Maura.

Stadio San Siro

Lo Stadio San Siro è una delle location più capienti per ospitare concerti ed eventi musicali. È possibile raggiungere lo stadio sia in auto, lasciando l’auto nel parcheggio dello stadio, oppure utilizzare la metropolitana Linea M5 (lilla) fermata San Siro Stadio; lo stadio è raggiungibile anche in bus con la Linea 49 da piazza Tirana (direzione San Siro) scendendo alla fermata di Via Harar, oppure con la Linea 16 da piazza Fontana (direzione San Siro) scendendo al capolinea di Piazzale Axum.

Forum di Assago

Il Forum di Assago, situato alle porte di Milano è sempre stato un punto di riferimento per ospitare tournée di grandi artisti nazionali e internazionali. Il Forum dista circa 3 km da Milano ed è facilmente raggiungibile in auto, trovandosi all’incrocio tra il tratto iniziale dell’A7 Milano-Genova e la Tangenziale Ovest di Milano, uscita Assago-Milanofiori. Il Forum è anche servito da una fermata dalla Linea M2 (verde) della Metropolitana, Assago – Milanofiori Forum. Per chi venisse da fuori Milano, è possibile alloggiare nei pressi del Forum di Assago e raggiungere il concerto del proprio artista preferito in pochi minuti.

Fiera Milano Live

Fiera Milano Live è uno spazio all’aperto destinato a concerti e spettacoli estivi, che fa parte del complesso espositivo di Rho Fiera; è possibile raggiungere la location in metropolitana (Metro M1) oppure in auto, lasciando il proprio mezzo nei parcheggi della fiera.  Inoltre è possibile raggiungere la Fiera Milano Live in bus (35, 69, Z601).

Fabrique

Il Fabrique è ormai considerato un punto di riferimento per ospitare concerti di artisti provenienti da tutto il mondo. È particolarmente capiente (oltre 2000mq) e al suo interno conta anche con  un’area bar. Il club si trova in Via Fantoli 9 a Milano e per chi desiderasse raggiungerlo in auto, è possibile parcheggiare nelle aree di parcheggio nei pressi del club.

Se si preferisce utilizzare i mezzi diverse sono le opzioni in base al punto di partenza. Ad esempio da Milano Centrale è possibile usare la linea 60 da P.za Duca D’Aosta, scendere poi alla fermata “Via Cadore/C.so Ventidue Marzo”, prendere la linea 27 e scendere in “Via Mecenate/Via Fantoli”.

Da Milano Porta Garibaldi, invece, è possibile prendere la metropolitana Linea M2 (Verde) in direzione Gessate/Cologno e scendere a Piola. Qui prendere la linea 90 (Circolare destra) e scendere alla fermata “V.le Campania/V.le Corsica”; infine prendere la linea 27 e scendere in “Via Mecenate/Via Fantoli”. Da Milano Cadorna, infine, consigliamo di optare per la metropolitana Linea M1 (Rossa) in direzione Sesto 1 Maggio FS, scendere a San Babila, raggiungere a piedi Largo Augusto, per prendere la Linea 27 e scendere in “Via Mecenate/Via Fantoli”.

Alcatraz

Il club Alcatraz si trova in via Valtellina n. 25 a Milano ed è facilmente raggiungibile con la metropolitana gialla scendendo alla fermata Maciachini o con la metropolitana lilla – fermata Zara. Il club è da anni un punto di riferimento per la musica dal vivo con la presenza di artisti nazionali e  provenienti da tutto il mondo che hanno condiviso la propria musica sul palco dell’Alcatraz. In zona è possibile trovare diversi locali per un aperitivo o cena oltre ad hotel e bed and breakfast per chi volesse godersi in tranquillità una trasferta milanese all’insegna della musica.

Magazzini Generali

I Magazzini Generali di Milano ospitano da sempre eventi live e si trovano in Via Pietrasanta 16, in zona Rapimonti.

Per raggiungere i Magazzini Generali è possibile optare per diverse soluzioni. Se si viaggia in auto, dalla Tangenziale Est, bisognerà prendere l’uscita verso Piazzale Corvetto e imboccare Corso Lodi. In seguito girare verso viale Isonzo e al terzo semaforo, imboccare via Rapimonti, a sinistra. Al primo semaforo, basta semplicemente girare a destra e si giunge a destinazione.

Un’altra possibilità è rappresentata dai mezzi pubblici. La fermata della metropolitana più vicina è Lodi Tibb, sulla linea gialla. Da qui, si può scegliere se proseguire per 1 km a piedi o prender il filobus. In alternativa si può prendere il tram 24 e scendere alla fermata Pietrasanta.

Per chi arrivasse a Milano in treno si consiglia di scendere a Milano Porta Romana. Una volta scesi, è possibile percorrere 1 km a piedi, oppure, prendere il filobus 90 in Piazzale Lodi e scendere, successivamente, alla fermata Viale Toscana. Se si decidesse di raggiungere autonomamente i Magazzini Generali, è possibile utilizzare il parcheggio interno (si consiglia di arrivare con largo anticipo) oppure si può trovare un parcheggio libero nei pressi del club e raggiungere, in pochi minuti a piedi, il locale.

Concerti gennaio 2025 a Milano

Un mese di marzo ricco di musica internazionale in quel di Milano: James Bay, JPEGMAFIA, Tobe Nwigwe, Slimane e Spencer Sutherland.

Si inizia subito mercoledì 15 gennaio con James Bay all’Alcatraz: cantautore, chitarrista e produttore britannico, ha conquistato il mondo con la sua musica emozionante e sincera.

Il 22 gennaio all’Alcatraz serata imperdibile con la musica di JPEGMAFIA: rapper sperimentale dai molteplici talenti, produttore, interprete e leader della scena rap underground.

Più avanti troviamo gli appuntamenti con Tobe Nwigwe, venerdì 24 gennaio, alla Santeria Toscana 31, Slimane, domenica 26 gennaio al Teatro Leonardo da Vinci e Spencer Sutherland mercoledì 29 gennaio ad Arca.

Scopri tutti i concerti in programma a Milano a gennaio 2025 e acquista i biglietti su Ticketmaster:

Concerti febbraio 2025 a Milano

Febbraio inizia alla grande con due date dei FUCKYOURCLIQUE! Martedì 4 febbraio e mercoledì 5 febbraio il collettivo di rapper si esibirà ai Magazzini Generali. Nello stesso mese si esibiranno Livingston, venerdì 7 febbraio, e The Veils, lunedì 10 febbraio, per poi chiudere in bellezza con i Franz Ferdinand, che suoneranno giovedì 20 febbraio al Fabrique.

Scopri tutti i concerti in programma a Milano a febbraio 2025 e acquista i biglietti su Ticketmaster:

Concerti marzo 2025 a Milano

Il mese di marzo è già pieno di appuntamenti imperdibili! Michael Kiwanuka all’Alcatraz, i Subsonica, la musica di berlioz, Nemo (ultimo vincitore dell’Eurovision Song Contest), Myles Smith, i bdrmm e due date di FEID.

Scopri tutti i concerti in programma a Milano a marzo 2025 e acquista i biglietti su Ticketmaster:

Concerti aprile 2025 a Milano

Il primo protagonista del mese di aprile a Milano sarà Nayt con due date al Fabrique (martedì 8 aprile e mercoledì 9 aprile).

Kamasi Washington si esibirà all’Alcatraz il 22 aprile, mentre gli Inhaler suoneranno al Fabrique sabato 26 aprile. David Garrett, con il suo violino, sarà lunedì 28 aprile al Teatro Arcimboldi.

Scopri tutti i concerti in programma a Milano ad aprile 2025 e acquista i biglietti su Ticketmaster:

Concerti maggio 2025 a Milano

Maggio si aprirà con Only The Poets alla Santeria Toscana 31. Tantissima musica internazionale: bbno$ ai Magazzini Generali, Stereophonics all’Alcatraz, Tony Ann al Teatro Carcano, per chiudere con l’imperdibile concerto degli Imagine Dragons all’Ippodromo SNAI La Maura.

Scopri tutti i concerti in programma a Milano a maggio 2024 e acquista i biglietti su Ticketmaster:

Concerti giugno 2025 a Milano

Giugno, il mese che sancisce l’inizio dell’estate, sarà molto intenso dal punto di vista musicale a Milano con una serie di concerti sparsi per tutta la città.

Si inizia alla grande con Justin Timberlake lunedì 2 giugno all’Ippodromo SNAI San Siro. Sempre agli I-Days Milano 2025 ci sarà Dua Lipa, che si esibirà il 7 giugno all’Ippodromo SNAI La Maura e i LINKIN PARK, il 24 giugno all’Ippodromo SNAI La Maura. Altre due date degli I-Days saranno il 9 e il 23 giugno.

A San Siro si esibiranno Elodie, l’8 giugno, Cesare Cremonini, il 15 e il 16 giugno, e Gazzelle, il 22 giugno.

San Siro, poi, sarà il palcoscenico prescelto da Elodie, l’8 giugno, e Gazzelle, il 22 giugno, prima del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band, lunedì 30 giugno.

Scopri tutti i concerti in programma a Milano a giugno 2025 e acquista i biglietti su Ticketmaster:

Concerti luglio 2025 a Milano

Inizio di luglio sulle note dei successi dei Thirty Seconds To Mars all’Ippodromo SNAI San Siro il 2 luglio.

Giovedì 3 luglio la seconda data di Bruce Springsteen and The E Street Band a Stadio San Siro, che poi ospiterà Marco Mengoni per le due date di domenica 13 luglio e lunedì 14 luglio.

Un evento attesissimo avverrà martedì 15 luglio, quando Olivia Rodrigo si esibirà all’Ippodromo SNAI La Maura.

Scopri tutti i concerti in programma a Milano a luglio 2025 e acquista i biglietti su Ticketmaster:

Concerti settembre 2025 a Milano

Settembre inizia con due date dei Sigur Rós al Teatro Arcimboldi: martedì 9 settembre e mercoledì 10 settembre. Siamo poi pronti a scatenarci al ritmo delle hit di Ghali, che sabato 20 settembre salirà sul palco di Fiera Milano Live.

Scopri tutti i concerti in programma a Milano a settembre 2025 e acquista i biglietti su Ticketmaster:

Concerti novembre 2025 a Milano

A novembre per ora due eventi attesissimi: la star argentina Duki si esibirà domenica 2 novembre al Fabrique, mentre i New Model Army saranno martedì 11 novembre al Legend Club.

Scopri tutti i concerti in programma a Milano a novembre 2025 e acquista i biglietti su Ticketmaster:

Concerti a Milano 2025: compra i biglietti su Ticketmaster

Per vedere dal vivo i tuoi beniamini e per partecipare ai festival musicali più importanti a Milano in questo anno 2025, affidati a Ticketmaster per acquistare in maniera sicura i tuoi biglietti. Come acquistare i biglietti per concerti e festival su Ticketmaster? Una volta selezionata la data alla quale vorrai partecipare del tuo artista preferito potrai scegliere tra i seguenti metodi di pagamento:

  • PayPal
  • Carte di credito Visa, Visa Electron, Mastercard e American Express
  • Carta Giovani Cultura
  • Bonus Cultura 18App Per gli acquisti sul nostro sito è richiesta la tecnologia aggiuntiva 3D secure. Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta abbia abilitato il servizio.

Ricordiamo che non è possibile effettuare acquisti con bancomat non abilitati a pagamenti online.

Potrai decidere se ricevere a casa i tuoi biglietti, scegliere la modalità eTicket e salvare il tagliando comodamente sul tuo smartphone,oppure, dove è possibile, ritirare il biglietto presso il luogo dell’evento; in quest’ultimo caso è sufficiente che l’intestatario dell’ordine si presenti il giorno dell’evento alla biglietteria della venue con l’email di conferma d’ordine e un documento d’identità in corso di validità (non saranno accettate fotocopie).

Se il ritiro non viene effettuato dall’intestatario dell’ordine, la persona incaricata, oltre all’email di conferma e al proprio documento d’identità, dovrà necessariamente presentare una delega scritta firmata dall’intestatario dell’ordine corredata da una copia del documento d’identità in corso di validità.

In caso di evento sold out non disperare. Potrebbe succedere che alcuni utenti decidano di mettere in rivendita biglietti acquistati in precedenza su Ticketmaster.it; in questo caso, quindi, un biglietto in rivendita, di fatto, tornerà nuovamente disponibile nella pagina dedicata all’evento. L’intero processo viene internamente verificato e convalidato dallo staff Ticketmaster Italia per rendere sicuro l’acquisto.

E se volessi rivendere i tuoi biglietti perché non potrai partecipare all’evento? Ticketmaster ti supporta nella gestione dell’intera procedura: dalla rivendita effettiva del biglietto ad un nuovo acquirente, fino al momento del rimborso.

Dovrai seguire questi semplici passaggi:

  • Accedi al tuo account su ticketmaster.it
  • Entra nell’ordine contenente il biglietto che vuoi rivendere e clicca sul servizio “Rivendi i biglietti”
  • Seleziona la casellina accanto al nominativo di ciascun biglietto che vuoi rivendere
  • Inserisci la data di chiusura di rivendita o conferma quella automatica offerta dal sistema
  • Prendi visione ed accetta i Termini e Condizioni di rivendita e clicca sul bottone “Conferma richiesta rivendita”

Ricorda che il costo del servizio di rivendita varia da un minimo di 2,00 € a un massimo di 4,00 € per ciascun biglietto rivenduto. Il costo del servizio verrà addebitato solo se il biglietto sarà rivenduto ad un nuovo acquirente. Una volta rivenduto il biglietto, verranno rimborsati all’intestatario dell’ordine originale il prezzo facciale e la prevendita del biglietto stesso (commissioni di servizio ed eventuali spese di spedizione escluse), al netto del costo del servizio di rivendita. Troverai la ricevuta riguardante il costo del servizio all’interno della sezione “I miei ordini” e nella sezione “Le mie richieste”. Non sarà applicato alcun costo per il servizio di rivendita a chi acquista il nuovo biglietto. Il biglietto verrà inserito nel normale processo di vendita ed il nuovo acquirente dovrà sostenere i costi di un qualsiasi acquisto su Ticketmaster.it.