Musica
Festival di Sanremo 2024: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova edizione
Grandi novità in arrivo per Sanremo 2024 a darle è stato direttamente Amadeus tramite videomessaggio.
Sebbene manchino ancora diversi mesi alla nuova edizione, la kermesse inizia a prendere forma, saranno introdotte delle novità sull’ordine di esibizione degli artisti, sulla serata "cover", sulla giuria e il numero degli artisti in gara.
Grandi novità in arrivo per Sanremo 2024 a darle è stato direttamente Amadeus, tramite videomessaggio trasmesso aI Tg 1 Domenica 9 luglio.
Sebbene manchino ancora diversi mesi alla nuova edizione, la kermesse inizia a prendere forma, saranno introdotte delle novità sull’ordine di esibizione degli artisti, sulla serata “cover”, sulla giuria e il numero degli artisti in gara.
Di seguito una guida su tutte le novità contenute nel nuovo regolamento della prossima 74° edizione del festival di Sanremo.
Amadeus quest'anno con il nuovo regolamento be like:#SanRemo2024pic.twitter.com/RIHA5VVoXX
— Våle🐍🍓; Mon Amour era 🩸🖤 (@Vale41229116) July 9, 2023
La giuria
Una delle tante novità del nuovo regolamento del Festival riguarda le giurie. Sono confermate le tre giurie che determineranno le classifiche del concorso, esprimendo i loro voti secondo l’attuale Regolamento, ma al Televoto e alla Giuria Sala Stampa, TV e Web si aggiungerà la Giuria Radio.
Scompare dunque la Giuria Demoscopica che sarà sostituita da una Giuria delle Radio, formata da emittenti radiofoniche, nazionali e locali, individuate secondo criteri di rappresentanza dell’intero territorio italiano
Quindi la nuova edizione della kermesse vedrà come giurie:
- Il pubblico che voterà tramite il sistema del Televoto da telefonia fissa e da telefonia mobile.
- La Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, composta da rappresentanti dei media accreditati al Festival (carta stampata, televisioni e web, eccetto web radio) specializzati nel settore.
- La Giuria delle Radio, formata da emittenti radiofoniche, nazionali e locali, individuate secondo criteri di rappresentanza dell’intero territorio italiano.
ODDIO LA BOTOLAZIONE DELLA GIURIA DEMOSCOPICA#Sanremo2024
— francesco / Anakin apologist (@DarthCesco) July 9, 2023
pic.twitter.com/7NYTQGmT8s
Il sistema di votazione
I tre sistemi di votazione avranno un peso percentuale sul risultato complessivo della votazione in Serata così ripartito:
- 1° serata: 100% Sala Stampa
- 2° e 3° serata: 50% Televoto – 50% Giuria Radio
- 4° serata: 34% Televoto, 33% Sala Stampa, 33% Giuria Radio
- 5° serata: 100% Televoto
- Finale a 5: 34% Televoto, 33% Sala Stampa, 33% Giuria Radio
Le serate
Nella prima serata di martedì 6 febbraio 2024 ascolteremo tutte le canzoni in gara per un totale di 26 canzoni.
Nella seconda serata si esibiranno un totale di 13 artisti e nella terza serata si esibiranno i restanti 13. Gli artisti non previsti in gara il mercoledì o il giovedì parteciperanno ugualmente allo spettacolo televisivo per introdurre le esibizioni degli altri artisti in gara.
La quarta serata di venerdì 9 febbraio 2024 anche quest’anno, come da tradizione, sarà dedicata dedicata alle cover con una piccola novità. Gli artisti in gara potranno scegliere qualsiasi canzone, italiana o internazionale, di qualsiasi periodo e di qualsiasi artista, anche del proprio repertorio.
Nella quinta Serata, la finalissima, verranno reinterpretate nuovamente tutte le 26 canzoni e successivamente votate dal pubblico attraverso il Televoto. A seguito verrà elaborata una nuova classifica generale di cui il pubblico conoscerà solamente i primi 5 posti. Le prime 5 canzoni verranno quindi riproposte, in tutto o in parte, dai rispettivi Artisti e si darà il via a una nuova votazione del pubblico con il Televoto, della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e della Giuria delle Radio. L’artista con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima votazione verrà proclamata Vincitrice di SANREMO 2024.
I cantanti che dovranno passare da conduttori a partecipanti nelle serate #sanremo2024 pic.twitter.com/iw1EdVu2Mb
— Riccard🪐 (@phoenixboy__) July 9, 2023
I conduttori
Confermato Amadeus nelle vesti di Direttore artistico e conduttore ma per il momento non sappiamo ancora da chi sarà affiancato sappiamo solamente che i cantanti in gara diventeranno co-conduttori.
Mentre l’entusiasmo cresce giorno dopo giorno, non ci resta che aspettare l’annuncio dei Big che parteciperanno al Festival di Sanremo 2024, previsto per inizio Dicembre.
Chissà se il nostro caro Amadeus ci sorprenderà con altre novità! Al momento, possiamo dire che la prossima edizione del Festival di Sanremo si preannuncia davvero interessante. Saranno introdotte molte novità e regole che renderanno l’evento ancora più coinvolgente.
Anticipazioni sui possibili concorrenti in gara
Mancano ancora sei mesi all’inizio di Sanremo 2024, ma Amadeus sta già lavorando sodo per preparare l’edizione della kermesse del prossimo anno. In particolare l’attenzione dell’ amatissimo conduttore è rivolta all’ascolto dei brani che potrebbero prendere parte sia a Sanremo Giovani che tra i Big.
Amadeus intende sicuramente mantenere la formula vincente che ha garantito il successo degli anni passati, puntando sui nomi di tendenza, grandi ritorni e qualche sorpresa azzardata.
Anche se non è ancora disponibile la lista ufficiale dei cantanti in gara, e sarà resa nota solo tra qualche tempo, il pubblico sta già facendo supposizioni basate su varie indiscrezioni.
Tra i possibili nomi che saliranno per la prima volta sul palco dell’Ariston nel 2024 ci sono:
- Tedua
- Geolier
- Ghali
- Matteo Paolillo
- Rose Villain
- Luchè
- Baby Gang
- Ernia
- Fred De Palma
- Baby K
- Bresh
- Rhove
- Matteo Bocelli
- Angelina Mango
- Alfa
- Alessandra Amoroso
- Cesare Cremonini
Molti di questi artisti provengono dal panorama rap e molto apprezzati tra i giovani. Ciò non sorprende affatto, questa scelta, infatti, è perfettamente in linea con la direzione intrapresa dal Festival negli ultimi anni con la conduzione di Amadeus. Il suo obiettivo è stato sempre quello di attirare e coinvolgere il pubblico giovane, e questo ha contribuito in modo significativo al grande successo del Festival negli ultimi anni.
continuando con il toto-nomi, tra i Big che potrebbero partecipare all’edizione 2024 della Kermesse ci sono:
- Negramaro
- Il Volo
- Jalisse
- Marcella Bella
- Diodato
- Mahmood
- Pinguini Tattici Nucleari
- gIANMARIA
- Sangiovanni
- Aka7even
- Achille Lauro
- Irama
- Mr. Rain
- La Rappresentante di Lista
- Annalisa
- Emma
- Mara Sattei
- Arisa
- Enrico Nigiotti
- Ermal Meta
- Gigi D’Alessio
- The Kolors
L’attesa per Sanremo 2024 è alle stelle, le voci sulla partecipazione di grandi artisti e giovani talenti emergenti aumentano l’entusiasmo per il festival diventato ormai evento imperdibile per gli amanti della musica.