Musica

Jovanotti è pronto a ripartire! Disponibili i biglietti per il Jova Summer Party 2026

Dal Teatro Cometa di Roma, Lorenzo Jovanotti ha presentato L’Arca di Lorè: un progetto che nel 2026 lo porterà da Brisbane a Kinshasa, da Barcellona al Circo Massimo. L’annuncio arriva mentre Niuiorcherubini è ancora caldo di studio, registrato poche settimane fa a New York e già pronto per l’uscita.

Il tour attraverserà mezzo mondo, ma Jovanotti ha previsto un capitolo interamente dedicato all’Italia. Da questa scelta prende forma il Jova Summer Party 2026, la sezione italiana del progetto: sei date estive che raccolgono la spinta creativa dei mesi precedenti e la riportano in spazi aperti, tra arene affacciate sul mare e ippodromi trasformati in luoghi di festa.

Biglietti, date e informazioni utili sul Jova Summer Party 2026

Dopo il PalaJova 2025, che aveva portato Jovanotti nei palazzetti italiani, il nuovo tratto del viaggio assume una forma completamente diversa: il Jova Summer Party 2026 amplia la dimensione del progetto e la riporta all’aperto, in luoghi che permettono alla musica di dialogare con la luce, con il vento e con il ritmo delle giornate estive.

La parte operativa è già definita e i biglietti sono disponibili, con un calendario che attraversa isole, coste e ippodromi, seguendo un percorso che procede verso Sud per poi risalire verso la Capitale. Sono già in vendita i biglietti per il Jova Summer Party 2026 – L’Arca di Lorè, di seguito le tappe annunciate.

Jova Summer Party 2026 – L’Arca di Lorè

L’Arca di Lorè, un tour mondiale

L’Arca di Lorè nasce come un viaggio internazionale costruito nell’arco di mesi e pensato per attraversare continenti diversi prima di approdare in Italia. Tra febbraio e luglio 2026 il percorso toccherà l’Australia, con date a Brisbane e Adelaide, il continente africano con una tappa a Kinshasa, in Congo, e poi l’Europa, dove sono previste città come Pula, Barcellona e Montreux. Ogni luogo è un’occasione per mettere alla prova il materiale sonoro di Niuiorcherubini, registrato a New York in presa diretta e destinato a crescere in dialogo con i palchi, le acustiche e i pubblici incontrati lungo la strada.

Questa fase del tour funziona come un laboratorio itinerante: ogni concerto lascia una traccia, ogni città introduce una variazione, ogni giornata di prove produce dettagli che diventano parte del concerto successivo. Il metodo è semplice nella sua intenzione e complesso nella sua pratica: idee appuntate sul telefono, linee di basso nate durante gli spostamenti, spunti ritmici provati rapidamente in soundcheck e poi trasformati in elementi stabili del live. Ne deriva una struttura che procede per accumulo, come una sequenza di osservazioni sul campo che costruisce progressivamente l’identità dell’Arca.

Il viaggio internazionale sfocia poi in Italia, dove ad agosto e settembre 2026 prenderà forma il Jova Summer Party e dove, il 12 settembre, il Circo Massimo accoglierà il gran finale.

Il Jova Summer Party 2026

Il tratto italiano dell’Arca segue un itinerario che attraversa regioni costiere, arene all’aperto e ippodromi, scegliendo luoghi che permettono alla musica di espandersi senza vincoli strutturali.

Il viaggio parte dalla Sardegna e procede attraverso Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia e Campania. È un percorso che attraversa paesaggi sonori differenti: luoghi ventilati di mare aperto, arene costruite per grandi eventi, ippodromi immersi nelle periferie urbane. Ogni contesto è caratterizzato da una certa acustica, una diversa disposizione del pubblico e un proprio ritmo della giornata.

Il ritorno verso Roma coincide con la dimensione conclusiva del progetto: il Circo Massimo come approdo, come luogo che sedimenta mesi di movimento e incontro.

Cosa sappiamo sull’ultimo album di Jova, Niuiorcherubini

Niuiorcherubini porta nel titolo la somma di due elementi: New York, la città in cui il disco è stato registrato, e Cherubini, il cognome di Lorenzo. L’album prende forma nell’ottobre 2025 durante sei giorni di lavoro in uno studio di Brooklyn, dove Jovanotti e i musicisti coinvolti hanno scelto di registrare in presa diretta su nastro analogico, senza sovraincisioni, affidandosi alle possibilità del momento e alla forza delle prime intuizioni. Le idee arrivavano sotto forma di frammenti (una linea di basso provata durante il soundcheck, una frase vocale appuntata sul telefono, un ritmo abbozzato mentre si preparava la sessione) e venivano sviluppate immediatamente, lasciando che la spontaneità decidesse tempi, dinamiche e direzioni.

L’album, prodotto con Federico Nardelli, comprende tredici brani e uscirà ufficialmente il 20 novembre 2025, inizialmente in formato digitale e successivamente in vinile, una volta completata la stampa. Jovanotti descrive questo lavoro come un disco “da funky preacher più che da cantautore”, una definizione che allude a un modo di stare nella musica più fisico che narrativo, più vicino alla jam che alla forma canzone tradizionale. L

Tra i contributi più rilevanti c’è quello del maestro Oscar Hernandez della Spanish Harlem Orchestra, che ha inciso a Hoboken una versione “salsa dura” di Senza se e senza ma. Questo intervento apre una traiettoria musicale che attraversa ritmi latini, pulsazioni funk, pattern urbani newyorkesi e un’eco di omaggio a Lucio Dalla, riferimento esplicito per uno dei brani presenti nel disco.

Il risultato è un lessico sonoro che riflette l’ambiente in cui è stato registrato: New York come città-laboratorio, le sessioni come momenti di osservazione, la musica come risposta diretta a ciò che accade intorno.

Scopri tutto il mondo live su Ticketmaster

Il Jova Summer Party 2026 – L’Arca di Lorè apre una stagione in cui il viaggio diventa parte della musica e la musica prende forma nei luoghi che attraversa. Per trovare altri concerti, nuovi tour e gli eventi in arrivo, puoi partire dall’homepage di Ticketmaster Italia, il punto di accesso a tutto il calendario live.

Il blog di Ticketmaster offre una panoramica ampia e aggiornata sul mondo dello spettacolo, con articoli dedicati alla musica, ai festival, all’arte e teatro, allo sport e fitness e alla scena raccontata nella sezione new music.

FAQ

Quando escono i biglietti Jovanotti 2026?

I biglietti per il Jova Summer Party 2026 – L’Arca di Lorè sono già in vendita sul circuito ufficiale Ticketmaster.

Quando è il prossimo concerto di Jovanotti?

Il prossimo appuntamento italiano è fissato per il 7 agosto 2026 all’Arena Sound Park di Olbia, data di apertura del Jova Summer Party 2026.

Quali sono le date del tour di Jovanotti nel 2026?

Il tour italiano comprende sei tappe tra agosto e settembre 2026, con arrivo finale al Circo Massimo.

Quando sarà il prossimo tour di Jovanotti?

Il tour mondiale L’Arca di Lorè si svolgerà tra febbraio e luglio 2026 tra Australia, Africa ed Europa. La parte italiana, il Jova Summer Party 2026, si terrà tra agosto e settembre 2026.

Quante date fa Jovanotti nel 2026?

Il calendario italiano conta sei tappe principali più il grande evento finale a Roma. La parte internazionale comprende ulteriori date tra febbraio e luglio 2026.

Dove posso acquistare i biglietti per Jovanotti?

I biglietti sono disponibili su Ticketmaster Italia, sia nella pagina artista dedicata sia nelle schede delle singole date.