Musica
Vasco Live 2023: tutti i concerti del nuovo tour di Vasco
Se non ci sarà la fine del mondo, di sicuro ci vediamo l’anno prossimo a giugno, negli stadi: è bastato un post per scatenare l'annuncio del Vasco Live 2023. L’appuntamento è per giugno 2023 per 11 date del nuovo tour di Vasco Rossi negli stadi. Vieni qui, te lo dico sottovoce: leggi come ottenere prima di tutti i biglietti ufficiali dei concerti di Vasco negli stadi su Ticketmaster.it.
Dopo aver sfilato sul “tappeto Rossi” per portare un po’ di gioia anche al cinema con la première del suo film-concerto Vasco Live Roma Circo Massimo tratto dai concerti del dell’11 e 12 giugno scorsi (140.000 spettatori) e aver ricevuto dal sindaco Gualtieri in Campidoglio la Lupa d’oro, la prestigiosa onorificenza assegnata dalla Città di Roma in passato a personaggi di spicco come Alberto Sordi e Sean Connery, il Komandante è proiettato sul palco del Vasco Live 2023, il nuovo tour di Vasco Rossi negli stadi nel 2023 che inizierà il 2 giugno da Rimini, un momento di grande e vitale aggregazione per tutti i fan del Blasco. Resta qui un secondo per vedere nel dettaglio gli 11 concerti confermati del Vasco Live 2023:
Vasco Live 2023
- 02/06/2023, Stadio Romeo Neri, Rimini
- 06/06/2023, Stadio Dall’Ara, Bologna
- 07/06/2023, Stadio Dall’Ara, Bologna
- 11/06/2023, Stadio Dall’Ara, Bologna
- 12/06/2023, Stadio Dall’Ara, Bologna
- 16/06/2023, Stadio Olimpico, Roma
- 17/06/2023, Stadio Olimpico, Roma
- 22/06/2023, Stadio Barbera, Palermo
- 23/06/2023, Stadio Barbera, Palermo
- 28/06/2023, Stadio Arechi, Salerno
- 29/06/2023, Stadio Arechi, Salerno
Vasco Live 2023: tutto quello che devi sapere sui biglietti ufficiali dei concerti di Vasco
I biglietti ufficiali per le nuove date di Vasco a Bologna andranno in vendita venerdì 2 dicembre alle 11:00 su Ticketmaster.it.
Non te la prendere se poi non ascolti i nostri Consigli Master per non perdere tempo il giorno della vendita dei biglietti ufficiali dei Vasco Rossi:
- Crea subito il tuo account su Ticketmaster.it o aggiorna i campi obbligatori, ricordandoti di iscriverti alla newsletter Ticketmaster per rimanere aggiornato su tutte le novità di Vasco.
- Compila correttamente il campo Nome e Cognome Partecipante con nome e cognome della persona che parteciperà al concerto di Vasco insieme a te.
Siamo qui, il nuovo album di Vasco Rossi
“Nel 2021 ripartirà tutto” e così è stato. Vasco ha aperto le danze del 2021 a suon di rock insieme all’amico ed étoile Roberto Bolle nello show televisivo Danza Con Me su Rai 1 con una speciale esibizione di Una canzone d’amore buttata via, il primo singolo di un nuovo disco di Vasco Rossi che prometteva essere “di forma e di sostanza”. Il videoclip del brano, diretto dal regista Pepsy Romanoff, è ambientato in uno dei suoi luoghi del cuore del rocker di Zocca nonché palcoscenico del suo primo concerto, Piazza Maggiore a Bologna.
Abituato a soddisfare la sua esigenza comunicativa attraverso nuove canzoni piuttosto che nuovi dischi, l’autore di Se ti potessi dire, che aveva già dato qualche indizio nel comunicato stampa diffuso tramite il suo sito ufficiale due anni fa, ha lasciato Senza Parole tutti i suoi fan svelando la copertina del nuovo album tramite uno dei suoi post Super Anteprima mondialeuniversale. Abusivissima sul suo profilo Instagram ufficiale. Siamo Qui, il nuovo album di Vasco Rossi è uscito il 12 novembre 2021, in data palindroma, a sette anni di distanza dall’ultimo disco di inediti Sono Innocente (2014).
Le 10 canzoni, 10 storie una diversa dall’altra di Siamo Qui compongono lo sguardo ironico onirico di Vasco Rossi sulla condizione umana oggi e sulla società, comprese le sue contraddizioni e le sue complicazioni. Il ritratto di un tempo vissuto in un album a tutto classic rock, tutto suonato da musicisti con strumenti veri (batteria, basso, chitarre elettriche e tastiere); rock’n’roll e power ballads, dolce e amaro si alternano come nella migliore tradizione vaschiana in una tracklist costruita sul modello di quelle da concerto che è valsa a Vasco il Doppio Disco di Platino:
molto spontaneo e diretto, divertito e divertente e un album Classic Rock, in direzione ostinata e contraria, come direbbe de Andrè, rispetto alle tendenze in voga. Suonato, registrato, “buono alla prima”: rock che non ha bisogno di trucchi o diavolerie per provocare e emozionare. Le canzoni sono nate per essere cantate dal vivo. Le ho scritte pensando ai live, e adesso non vedo l’ora di tornare sul palco, non sto più nella pelle.
Tutte le canzoni di Siamo Qui
- Siamo Qui
- Una Canzone D’Amore Buttata Via
- XI Comandamento
- L’Amore L’Amore
- La Pioggia Alla Domenica
- Tu Ce L’Hai Con Me
- Un Respiro In Più
- Ho Ritrovato Te
- Prendiamo Il Volo
- Patto Con Riscatto
Guarda ora il video ufficiale di Patto Con Riscatto
Vasco, il provok(a)utore della musica italiana
Vasco è da sempre un cantautore da record. Ha pubblicato ben 33 album in oltre quarant’anni di carriera dal 1977 e venduto oltre 40 milioni di dischi. Si tratta dell’artista italiano che detiene il maggior numero di copie vendute nell’ultimo decennio e detiene il record mondiale di spettatori paganti in un singolo concerto, grazie ai 225 173 fan presenti al Modena Park l’1 luglio 2017. La rivista Rolling Stone lo ha inserito al quinto posto nella classifica dei migliori artisti italiani di tutti i tempi.
Beh che dire, è l’artefice di una vera e propria rivoluzione musicale che ha influenzato la lingua italiana, tanto che alcuni vocaboli delle sue canzoni sono diventati di uso comune. I brani più rilevanti di Vasco come Albachiara, Vita Spericolata e Vivere fanno sognare ancora oggi intere generazioni.
Durante la pandemia, Vasco si è fatto portavoce di tutti coloro che lavorano nell’ambito della musica. Al passo degli hashtag #senzamusica e #iolavoroconlamusica, Vasco ha sottolineato come la musica dia lavoro a decine di migliaia di persone, le quali causa Covid-19 rischiano di restare a casa; per questa ragione, Vasco ha chiesto maggiore chiarezza dal governo ed esortato la politica a garantire agli operatori della musica la propria dignità.