Musica

DPR CREAM & DPR ARTIC live in Italia: il No Drugs Tour 2025 fa tappa a Roma!

L’estate romana si prepara ad accogliere un evento che sposterà l’asse delle notti urbane verso latitudini più audaci: DPR CREAM e DPR ARTIC, due tra le menti più intriganti del collettivo coreano Dream Perfect Regime (DPR), approdano all’Eur Social Park il 29 luglio 2025 con il No Drugs Tour.

Chi li conosce già sa che si tratta di un’esperienza immersiva in cui elettronica, hip hop alternativo e visual art si fondono in un unico flusso. Chi invece si sta chiedendo “chi sono questi DPR?”, è nel posto giusto per scoprirlo.

No Drugs Tour: come acquistare i biglietti per i DPR CREAM & DPR ARTIC

Li abbiamo visti per la prima volta nel nostro Paese lo scorso 10 novembre, sul palco del Fabrique di Milano, in occasione del debutto italiano del collettivo DPR. All’epoca erano presentati come le nuove stelle nascenti del K-pop alternativo, al fianco di DPR IAN.

Ora, DPR CREAM & DPR ARTIC tornano da noi con un progettolive tutto loro: il No Drugs Tour 2025, una nuova avventura sonora e visiva che punta a far ballare il pubblico europeo.

L’unica tappa italiana in programma è per martedì 29 luglio 2025 all’Eur Social Park di Roma, una venue immersa nel verde perfetta per accogliere l’estetica ipnotica e immersiva del duo coreano.

I biglietti sono disponibili su Ticketmaster.it.

DPR CREAM & DPR ARTIC – No Drugs Tour

Biglietti ufficiali

DPR: chi sono, significato del nome e curiosità

DPR, acronimo di Dream Perfect Regime, è un collettivo artistico indipendente con sede a Seul, nato con l’obiettivo di fondere musica, regia, visual art e design sotto un’unica visione creativa. Non si tratta solo di un’etichetta discografica, ma di un vero e proprio gruppo di talenti: ogni loro progetto è pensato come un’esperienza multisensoriale, in cui suono e immagine si mescolano senza regole.

Fondato da DPR IAN (regista, rapper e artista visivo), il collettivo ha guadagnato rapidamente un seguito internazionale grazie a produzioni di altissima qualità, concept cinematografici e un’identità innovativa. Ne fanno parte, tra gli altri, DPR LIVE, DPR CREAM, DPR ARTIC e lo stesso DPR IAN. Ognuno contribuisce con la propria sensibilità, ma tutti condividono la stessa visione: superare i confini tradizionali del K-pop e costruire un linguaggio nuovo, globale, audace.

Conosciamo meglio DPR CREAM

Con alle spalle oltre un decennio di carriera e un percorso che attraversa diversi collettivi, Kim Hyung-mo, in arte DPR CREAM, è uno degli snodi fondamentali della costruzione sonora del progetto Dream Perfect Regime. Prima di approdare alla crew nel 2015, ha militato in realtà come Laybacksound e ha contribuito a definire un’estetica indipendente all’interno della scena sudcoreana, allora ancora polarizzata tra idol mainstream e underground rigidamente settoriale.

A distinguerlo non è solo la polivalenza (producer, vocalist, autore) ma il modo in cui tratta ogni elemento sonoro come se fosse materia viva, da plasmare e stratificare.

Il suo esordio solista, The Voyager 737 (2019), è il punto di partenza ideale per chi cerca una mappa del suo linguaggio musicale. Un brano che non ha bisogno di urlare per farsi notare, ma che si affida a una scrittura rarefatta, fatta di armonie dilatate e pulsazioni trattenute. Seguiranno collaborazioni interne alla crew, tra cui l’album DPR Archives (2020) e il suo seguito Part 2 (2023), dove compare accanto a DPR LIVE, DPR IAN e al più recente DPR ARTIC.

Nel 2024 è arrivato Psyche: Red, primo full album ufficiale, che raccoglie anni di sperimentazioni sotto forma di suite elettronica personale, intensa e calibrata. È un disco che non cede alla tentazione della forma facile, ma che tiene insieme glitch, soul sintetico e inserti rap senza mai dichiarare una direzione precisa. Un lavoro che, proprio per questo, merita ascolti multipli.

Chi è invece DPR ARTIC?

Più recente l’ingresso in DPR di Kim Yong-woo, meglio noto come DPR ARTIC, ma già decisivo per orientare il collettivo verso territori finora poco esplorati. Nato nel 1991, ARTIC ha ufficialmente debuttato nel 2024, ma è attivo nella produzione musicale già da qualche anno, con esperienze nel mondo del gaming e della musica tematica (ricordiamo il suo ruolo di producer in Set It Off, tema ufficiale per il Mid-Season Invitational 2022 di League of Legends).

Il suo primo EP, KINEMA, è uscito nell’aprile 2024, e sin dal titolo dichiara la sua intenzione: costruire musica che abbia un legame con l’immagine, o forse con la memoria dell’immagine. Techno, ambient, hip hop strumentale e tagli glitch si alternano senza urgenza, ma con una cura maniacale per gli intervalli, le pause, i passaggi di registro.

C’è in ARTIC una volontà di restare marginale rispetto al centro della scena, e allo stesso tempo di modificarne le regole interne. Nella compilation DPR Archives Part 2 compare come elemento di raccordo, quasi una cerniera tra le anime storiche del collettivo e una linea di ricerca più radicale, meno legata alla forma canzone.

Nel 2025 ha pubblicato il singolo Mirror Ball, progetto collaterale ma indicativo: una traccia spoglia e quasi ipnotica, che riflette la sua attitudine a trattare la musica come spazio architettonico piuttosto che come prodotto. È stato anche co-autore di Jealous, pubblicato con DPR CREAM il 1° maggio 2025, come anteprima dell’EP collaborativo NO DRUGS, uscito pochi giorni dopo.

Tutto su NO DRUGS

Quando è uscito esattamente? Il 9 maggio 2025, quasi in sordina, ma già accolto con entusiasmo internazionale.

Composto da sei tracce, l’EP esplora territori ibridi tra elettronica e pop alternativo, mantenendo però quella cifra distintiva che da anni contraddistingue l’estetica DPR: suono denso ma calibrato, narrazione frammentata e una componente visiva che agisce come controcampo musicale. Il brano principale, DRIFT, porta la firma condivisa dei due artisti e del collega DPR IAN, qui non solo in veste di cantante, ma anche di visual director e regista del videoclip. Una presenza che rinsalda l’intenzione del collettivo di proporre un linguaggio integrato.

Il progetto nasce durante il Dream Reborn Tour 2024, terza tournée mondiale del collettivo, quando CREAM e ARTIC iniziano a condividere una direzione artistica più coesa: NO DRUGS è il risultato di un dialogo continuo, portato avanti in studio come in viaggio, in cui i due si confrontano su un tema preciso ma sfaccettato, la dualità emotiva dell’essere umano.

Un dettaglio quasi nascosto, ma non trascurabile, è che ogni traccia dell’EP contiene riferimenti a una città: coordinate affettive e geografiche, che fanno da sfondo alle emozioni evocate. Una scelta che conferisce al progetto una dimensione quasi diaristica, in cui spazio e suono si fondono per suggerire storie più grandi del testo stesso.

Se fino ad ora DPR CREAM era noto per una scrittura più liquida, rarefatta, e ARTIC per un lavoro più sperimentale e vicino alla club culture, NO DRUGS riesce a tenere insieme le due anime senza annullarne le differenze. Più che un compromesso, un punto d’incontro: a tratti aspro, a tratti lineare, ma sempre coerente. Un lavoro che non cerca la melodia facile né l’effetto immediato, ma che si affida alla costruzione lenta e intenzionale di un linguaggio comune.

Scopri il mondo Ticketmaster

Visual di alta definizione, atmosfere futuristiche e produzioni che sembrano uscite da un concept album cinematografico: il No Drugs Tour 2025 porterà sul palco tutto l’R&B astratto e l’arte in movimento di DPR CREAM e DPR ARTIC.

L’unica data italiana è prevista per martedì 29 luglio 2025 all’Eur Social Park di Roma, ma attenzione: i biglietti ufficiali sono già disponibili su Ticketmaster.it da mercoledì 2 luglio.

E per non perdere tutte le ultime novità dal mondo della musica dal vivo, consulta il blog di Ticketmaster: le sezioni dedicate a musica, festival, arte e teatro, sport e fitness e new music ti aspettano.

FAQ

1. Chi sono i membri dei DPR?

DPR (Dream Perfect Regime) è un collettivo creativo indipendente fondato nel 2015 in Corea del Sud, attivo nella musica, nei visual e nella produzione multimediale. I membri artistici ufficiali sono DPR IAN (Christian Yu), fondatore del gruppo e direttore creativo, cantante e regista; DPR LIVE (Hong Da-bin), rapper e performer; DPR CREAM (Kim Hyung-mo), produttore e autore; e DPR ARTIC (Kim Yong-woo), DJ e producer entrato nel collettivo nel 2023. Fa parte del team anche DPR CLINE, coinvolto nella produzione e nella performance live.

2. Perché si chiamano DPR CREAM & DPR ARTIC?

Tutti i membri del collettivo usano il prefisso DPR, acronimo di Dream Perfect Regime, a indicare la loro appartenenza artistica al progetto. DPR non è solo un nome, ma una dichiarazione d’intenti: ogni artista che ne fa parte condivide la stessa visione creativa basata sull’indipendenza, l’integrazione tra musica e visual, e su un’identità forte e chiara.  Per questo, i nomi d’arte come DPR CREAM, DPR ARTIC, DPR IAN o DPR LIVE mantengono la stessa sigla davanti: un marchio condiviso che rappresenta l’essenza stessa del collettivo.

3. Dove si esibiscono DPR CREAM e DPR ARTIC?

DPR CREAM e DPR ARTIC sono in tournée estiva nel 2025 con il No Drugs Tour e toccheranno diverse città europee: il 17 luglio al Rebellion di Manchester, il 18 luglio al club The Garage di Londra, il 22 luglio al SO36 di Berlino, il 24 luglio alla Jahrhunderthalle di Francoforte, il 26 luglio alla Q‑Factory di Amsterdam e, infine, il 29 luglio all’Eur Social Park di Roma.

4. Dove posso acquistare i biglietti per DPR CREAM e DPR ARTIC?

I biglietti ufficiali per il No Drugs Tour 2025 di DPR CREAM e DPR ARTIC sono già disponibili sulla pagina dedicata Ticketmaster.it.