Musica

Carlos Santana al Mantova Summer Festival: il tour 2025 arriva in Italia

Il leggendario chitarrista Carlos Santana è pronto a tornare in tour in Italia nel 2025 con una nuova, emozionante data. Una delle tappe più attese della sua leg europea sarà infatti quella italiana, con il concerto di Santana al Mantova Summer Festival, il 2 luglio 2025. L’appuntamento con il compositore messicano è fissato nella cornice della suggestiva Piazza Sordello, cuore pulsante della città di Mantova che già in passato ha ospitato il sempre apprezzato Festival.

In questo articolo scopriremo tutti i dettagli su questa rara occasione per ascoltare Santana, comprese le indicazioni sulla prevendita dei biglietti, le informazioni utili per raggiungere la location dell’evento e le canzoni che il pubblico potrebbe ascoltare durante la performance di un artista che ha fatto la storia della musica mondiale.

Biglietti ufficiali

Santana – Oneness Tour 2025

Biglietti ufficiali

Carlos Santana in Italia nel 2025: concerto a Mantova in Piazza Sordello

Carlos Santana è dunque pronto a tornare sul palco in Italia per un evento che si preannuncia partecipato e atteso, in quanto il chitarrista manca dal nostro paese dal 2018, quando si esibì a Cattolica, Padova e Milano.
Successivamente, causa pandemia mondiale da Covid19, ulteriori show programmati sono saltati, dunque quella della prossima estate sarà la prima data italiana dopo circa 7 anni.

Come anticipato, il concerto di Santana si terrà a Mantova il 2 luglio 2025, in una delle piazze più iconiche della città: Piazza Sordello. Questa storica location ospita ogni anno importanti eventi musicali e l’arrivo di Santana al Mantova Summer Festival sarà sicuramente uno dei momenti più attesi della stagione 2025.

Piazza Sordello, circondata dalle meraviglie architettoniche del centro storico di Mantova, fornirà lo sfondo perfetto per un concerto che promette di unire la magia della musica di Santana con l’atmosfera unica di questa storica città.

Dal punto di vista logistico, la location è facilmente raggiungibile, anche da chi arriva da fuori città: sono infatti previsti servizi di navetta e parcheggi dedicati, come già accaduto nell’edizione 2024 del festival.
Ecco i principali parcheggi suggeriti, che probabilmente verranno confermati anche per il 2025:

  • Area “Boma” (ex Palabam – PalaUnical)
  • Strada Cipata (parcheggio Campo Canoa)
  • Piazzale Montelungo (Palazzo Te)

Questi parcheggi saranno collegati tramite bus navetta gratuiti, che garantiranno un comodo accesso al centro città e alla zona limitrofa a Piazza Sordello. I bus navetta solitamente partono ogni 10 minuti, rendendo facile per tutti i partecipanti raggiungere l’evento senza preoccupazioni. Sebbene queste informazioni siano state valide per l’edizione 2024, ci si può aspettare che il servizio venga mantenuto anche nel 2025, a meno di eventuali modifiche da parte delle autorità locali: in questo caso, provvederemo a darne tempestivamente notizia.

Prevendite concerto di Carlos Santana a Mantova: quando aprono e costo biglietti

Le prevendite per acquistare i biglietti per lo show di Santana a Mantova verranno aperte con le seguenti modalità:

Vendita generale: dalle ore 10:00 del giorno venerdì 13 dicembre 2024.

Al momento in cui si scrive non sono ancora noti i prezzi dei biglietti ma è possibile anticipare che i tagliandi saranno disponibili su Ticketmaster, la piattaforma ufficiale per l’acquisto online, e sui consueti canali di vendita autorizzata.

Clicca qui per acquistare il tuo biglietto!

Carlos Santana headliner al Mantova Summer Festival 2025

Dicevamo che il concerto di Carlos Santana è il primo degli appuntamenti di punta del Mantova Summer Festival 2025. Il festival, che ogni anno porta in città alcuni dei nomi più importanti della musica internazionale, vedrà Santana come headliner di una line-up che verrà arricchita da altri grandi artisti che si esibiranno nei giorni successivi, dunque nelle prossime settimane non mancheranno annunci e novità.

L’appuntamento mantovano si conferma come uno degli eventi musicali più attesi dell’estate, grazie alla sua capacità di unire la qualità artistica di artisti di fama mondiale con il fascino senza tempo della città di Mantova. I biglietti per il festival, comprensivi di quello per il concerto di Santana, saranno disponibili su Ticketmaster, uno dei circuiti di vendita ufficiale della kermesse, dove sarà possibile scegliere tra diverse opzioni a seconda delle preferenze di posto e della disponibilità.

Considerando il primo nome annunciato – quello di Santana, appunto – è lecito aspettarsi anche altre grandi personalità internazionali, come d’altronde sta avvenendo anche per il Firenze Rocks e per I-Days a Milano: sarà un’estate di concerti degni di nota.

Canzoni più famose di Carlos Santana e probabile scaletta del concerto di Mantova

Carlos Santana ha un repertorio davvero molto vasto e variegato che spazia dal rock alla musica latina, dal jazz al blues; è stato questo uno dei segreti del suo successo: ha saputo conquistare milioni di fan in tutto il mondo e di ogni generazione, considerando che è balzato agli onori delle classifiche sin dalla fine degli anni Sessanta.

Durante il concerto di Mantova, ci si aspetta una selezione di brani tratti dalle sue canzoni più iconiche; in scaletta potrebbero trovar posto brani quali “Black Magic Woman”, “Smooth”, “Oye Como Va, “Evil Ways” ma anche i più recenti “Maria Maria”, i successi tratti da “Moonflower” e da “Supernatural”. Senza dimenticare gli assoli e i virtuosismi di chitarra, il “marchio di fabbrica” di un musicista che ha fatto della sua tecnica una cifra stilistica apprezzata a livello mondiale.

La scaletta del concerto di Mantova si prevede dunque ricca di successi ma anche di brani più recenti, considerando che Santana continua a sperimentare nuovi suoni e collaborazioni.
Chi parteciperà all’evento potrà aspettarsi un mix perfetto di old hits e pezzi dagli ultimi album, così come momenti di improvvisazione, caratteristici dei suoi concerti dal vivo.

Carlos Santana: le curiosità sul celebre chitarrista

Carlos Santana è uno degli artisti più influenti e amati della storia della musica. Il suo stile unico ha segnato un’epoca, trasformando il suo suono in una delle firme musicali più riconoscibili del panorama mondiale. Il suo impatto va ben oltre la musica: Santana è stato anche un pioniere nell’integrazione della spiritualità con l’arte, con la sua capacità di emozionare il pubblico non solo con le note ma anche con il suo carisma personale. E d’altronde, a quasi 78 anni di età, ha molto da raccontare e esprimere: per farlo, ha da sempre scelto di far parlare il suo talento, intrecciando le sue dita alle corde della chitarra.
Scopriamo insieme qualche dettaglio della sua vita privata e non solo, poiché spesso è proprio l’esistenza di ciascun artista a caratterizzarne il messaggio e le opere.

La moglie batterista Cindy Blackman Santana

Una figura fondamentale nella vita di Carlos Santana è senza dubbio sua moglie, la batterista Cindy Blackman Santana, che da anni lo accompagna sul palco. Cindy, famosa per il suo talento e la sua energia, è stata una parte essenziale del sound di Santana in diverse sue produzioni musicali. La sua abilità e la sua chimica sul palco con Carlos hanno arricchito le performance dal vivo del musicista, creando una sinergia unica. Memorabile la proposta di matrimonio che Santana decise di farle a sorpresa, nel 2010, proprio durante un live: di lì a poco, in effetti, i due si sono sposati.

Il concerto al festival di Woodstock del 1968

Uno degli episodi più leggendari della carriera di Carlos Santana è il suo concerto al festival di Woodstock nel 1969, che ha contribuito a consolidare la sua fama internazionale. La sua performance, in particolare l’esecuzione di “Soul Sacrifice“, è stata una delle più raccontate e celebrate della storia del festival e ha reso Santana un simbolo del movimento musicale di quell’epoca.

Gli album più significativi di Santana, da “Abraxas” e “Moonflower” al rilancio con “Supernatural”

Il percorso discografico di Santana è segnato da album leggendari come “Abraxas” (del settembre del 1970, contenente alcuni dei suoi brani più noti, come per esempio “Black Magic Woman”) e “Moonflower”, un doppio album uscito nel 1977 che ha messo in luce il lato più fusion della sua musica.
Eppure, malgrado i successi, durante gli anni ’90 Santana ha conosciuto un periodo di bassa fortuna, tanto da ritrovarsi senza un contratto discografico; il destino ha voluto che Clive Davis della Arista Records lo affiancasse in quella fase particolare della sua carriera, invitandolo a “reinventarsi” e ad aprirsi a nuove collaborazioni. Questo lungimirante approccio, alla fine degli anni ’90, ha portato all’uscita dell’album “Supernatural” che segnò un ritorno trionfale per Santana, grazie anche all’intesa con artisti come Rob Thomas e Dave Matthews. Questo lavoro ha ottenuto numerosi premi Grammy, consolidando ulteriormente il suo status di leggendario musicista.

Acquista il tuo biglietto per il tour 2025 di Carlos Santana su Ticketmaster!

Non perdere l’opportunità di assistere al concerto di Carlos Santana a Mantova nel luglio 2025! Preparati per un’esperienza musicale unica, con una delle leggende del rock e della musica latina. I biglietti saranno disponibili su Ticketmaster, la piattaforma ufficiale per l’acquisto online. Rimani aggiornato e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile al Mantova Summer Festival!