Musica
Frah Quintale tour 2026: tutte le date, città e info sui concerti
All’inizio erano solo canzoni da ascoltare in radio. Colonne sonore di amori sbagliati, estati troppo brevi e ritorni che non arrivavano mai. Poi, quelle stesse canzoni sono diventate scritte sui muri, caption per Instagram, tatuaggi sulle braccia. E adesso, stanno per tornare dove tutto si amplifica: sotto le luci di un palco.
Dopo aver attraversato l’Italia con Coez per il Lovebars Tour nel 2024, Frah Quintale annuncia il suo ritorno nei palazzetti. Un nuovo tour, altre città, e un’unica direzione. Perché, come ci ha insegnato in Missili, noi possiamo anche sbagliare strada. Tanto Frah ci troverà lo stesso.
Frah Quintale concerti 2026: date, biglietti, città
Dopo il successo del Lovebars Tour con Coez dell’anno scorso, che ha animato l’estate italiana tra sold out e standing ovation, Frah Quintale è pronto a tornare dal vivo.
Nel 2026 lo aspetta un nuovo capitolo: sei concerti nei principali palazzetti italiani, per un tour che promette di essere uno dei momenti più attesi della prossima stagione live. Ecco tutte le date confermate per il tour di Frah Quintale 2026:
Frah Quintale – Palazzetti ’26
- 13/04/2026, Unipol Forum, Assago
- 15/04/2026, Mandela Forum, Firenze
- 17/04/2026, Palazzo dello Sport, Roma
- 18/04/2026, Palapartenope, Napoli
- 20/04/2026, Kioene Arena, Padova
- 21/04/2026, Inalpi Arena, Torino
I biglietti saranno disponibili in vendita generale a partire da venerdì 30 maggio 2025 alle ore 14:00 su Ticketmaster.it.
Noi ti avvertiamo: partecipare ai concerti di Frah Quintale significa ritrovarsi in mezzo a migliaia di persone e sentirsi comunque a casa. Frah ha il raro talento di raccontare quello che provi prima ancora che tu sappia come dirlo.
E ora torna sul palco per farlo di nuovo. Un’occasione unica per chi lo segue dagli inizi, o per chi, magari, lo ha scoperto proprio durante l’ultimo tour.
Chi è Frah Quintale
Dietro lo pseudonimo Frah Quintale c’è Francesco Servidei, cantautore e rapper bresciano classe 1989. Un ragazzo che ha fatto della sincerità la sua cifra stilistica, riportando nei suoi testi la vita di tutti i giorni con una delicatezza che colpisce al primo ascolto.
Melanconico, spontaneo, urbano: Frah è l’esempio perfetto di come l’indie italiano abbia saputo reinventarsi negli ultimi dieci anni. Le sue canzoni parlano di amori fragili, città che cambiano, serate che iniziano male e finiscono peggio. E che, in qualche modo, ci somigliano sempre.
Del resto, lo dice lui stesso: “Ero felice e non lo sapevo.”
E forse è proprio questo il cuore della sua musica: riuscire a scrivere quello che di solito ci teniamo solo in testa.
Come è diventato famoso Frah Quintale?
La storia di Frah Quintale comincia con i Fratelli Quintale, il duo che ha segnato i suoi primi passi nella scena musicale bresciana. Ma è nel 2017, con il debutto solista di Regardez Moi, che tutto cambia. L’album diventa presto un cult, complice uno stile nuovo, personale, che mescola beat morbidi e testi che sembrano usciti da un taccuino vissuto.
Da lì in poi è un crescendo: arrivano Banzai (Lato blu) e Banzai (Lato arancio), due dischi che confermano la sua identità artistica e lo proiettano ai vertici delle classifiche streaming. Brani come 8 miliardi di persone, Due ali e Nei treni la notte diventano colonna sonora di una generazione che si riconosce nelle sue parole.
Un artista capace di unire il linguaggio del rap all’introspezione dell’indie pop, con produzioni raffinate e una scrittura sempre riconoscibile.
Album, canzoni e frasi di successo
Ci sono artisti che scrivono canzoni. E poi c’è Frah Quintale, che scrive poesie in musica. Le sue frasi sono diventate tatuaggi, post virali, messaggi da mandare “per sbaglio” alle due di notte. Difficile dimenticare parole come: “Non riesco ad addormentarmi se non ci sei tu.” o “Cosa si deve fare per smettere di amare?”. Merito di una scrittura che sa essere cruda e dolce, urbana e poetica al tempo stesso.
Da solista ha pubblicato quattro album in studio: Regardez Moi, Banzai (Lato blu), Banzai (Lato arancio) e, insieme a Coez, Lovebars. Quattro dischi diversi per sonorità e momenti, ma tutti legati dallo stesso filo: raccontare ciò che spesso non riusciamo a dire a voce.
Basta ascoltare successi come 8 miliardi di persone, Sì può darsi, Due ali o Buio di giorno per capire di che pasta è fatto: ogni brano è un piccolo racconto, un frammento di qualcosa che hai vissuto anche tu.
Le sue canzoni non inseguono la rima facile o il tormentone di stagione, ma trovano la loro forza nella verità. Perché Frah non inventa personaggi: racconta la vita. La sua, e, molto spesso, anche la nostra.
Coez e Frah Quintale
Quella tra Frah Quintale e Coez è la storia di un’amicizia decennale che, nel tempo, è sfociata in un vero e proprio progetto artistico. Il Lovebars Tour e l’omonimo album del 2024 sono il risultato di un’intesa profonda, maturata sui palchi, nei testi e in una visione condivisa.
Entrambi cresciuti nel mondo urban, Frah e Coez sono stati tra i primi a mescolare rap e cantautorato con naturalezza. In Lovebars, 12 tracce fondono stili e voci dei due artisti, senza puntare a scorciatoie, con l’unico obiettivo di raccontare quello che sentono davvero.
Brani come Terra bruciata e Che colpa ne ho parlano di relazioni complicate, errori che tornano e strade da ricostruire, con quella immediatezza che li ha sempre contraddistinti e fatti amare dal primo ascolto. Il risultato? Un album autentico, diretto, che suona esattamente come loro: onesto, istintivo, inconfondibile.
Un successo confermato anche dai numeri: Lovebars ha conquistato il disco di platino in Italia, superando le 50.000 copie vendute. Un traguardo importante per un progetto nato da un’amicizia vera, e diventato una delle collaborazioni più amate negli ultimi anni.
Che significa Frah Quintale?
Il suo vero nome è Francesco Servidei, ma il nome d’arte nasce proprio dal periodo nei Fratelli Quintale, da cui eredita il cognome Quintale come omaggio.
Frah è l’abbreviazione affettuosa di Francesco, ormai diventata un marchio riconoscibile in tutta Italia.
Acquista i tuoi biglietti per Frah Quintale su Ticketmaster
Se anche tu hai cantato Missili a occhi chiusi, questo tour è il posto giusto dove ritrovarti. Frah Quintale torna live nei palazzetti, e i biglietti ti aspettano su Ticketmaster.it a partire dal 30 maggio 2025 alle ore 14:00.
E se nel frattempo vuoi saperne di più su tour, eventi e curiosità dal mondo della musica, visita il blog di Ticketmaster Italia: troverai tantissimi articoli nella sezione musica, ma anche contenuti dedicati a festival, arte e teatro, sport e fitness e new music.