Musica
Tommaso Paradiso e il nuovo tour nel 2026: date, biglietti e informazioni
Tommaso Paradiso ha annunciato il suo ritorno dal vivo con un tour che, nella primavera 2026, lo porterà a suonare nelle principali città italiane. Un nuovo capitolo che arriva a oltre quindici anni dal debutto con i Thegiornalisti e a più di cinque dalla scelta di intraprendere la carriera solista, consolidata negli anni con album e singoli di successo.
La notizia è già passata dai suoi canali social: su Instagram ha scritto “Aspettando di vivere quel momento in cui si spengono tutte le luci”, catturando in poche parole l’emozione che precede l’inizio di un concerto, quando pubblico e artista si preparano a condividere la stessa attesa.
Continua a leggere per scoprire tutte le informazioni su date, città e biglietti per il tour 2026 di Tommaso Paradiso!
Biglietti Tommaso Paradiso 2026: vendita e presale
La vendita dei biglietti partirà con un calendario fitto di presale.
Si parte il 9 settembre 2025 alle ore 11:00 con la Mastercard Presale, riservata ai titolari di carta Mastercard.
Il giorno successivo, 10 settembre 2025 alle ore 11:00, sarà la volta della My Live Nation Presale, mentre la vendita generale aprirà a tutti l’11 settembre 2025 alle ore 11:00.
Di seguito, le date del tour.
Tommaso Paradiso – Palasport 2026
- 18/04/2026, Palazzo dello Sport, Roma
- 22/04/2026, Unipol Forum, Milano
- 23/04/2026, Inalpi Arena, Torino
- 23/04/2026, Unipol Arena, Bologna
- 26/04/2026, Kioene Arena, Padova
- 28/04/2026, Mandela Forum, Firenze
- 30/04/2026, Palapartenope, Napoli
Tommaso Paradiso: dalle origini romane al successo nazionale
Tommaso Paradiso nasce a Roma, nel quartiere Prati, il 25 giugno 1983. Cresce tra vinili, cassette e prime chitarre. La passione per la musica esplode dopo l’ascolto di Definitely Maybe degli Oasis.
Nel 2009 fonda i Thegiornalisti, insieme a Marco Antonio Musella e Marco Primavera. È l’inizio di una parabola che porterà la band a dominare la scena pop italiana nella seconda metà degli anni Dieci, grazie a brani che mischiano pop ed elettropop con un lirismo urbano e nostalgico. Album come Completamente Sold Out (2016) e Love (2018), così come la hit estiva Riccione, diventano fenomeni culturali e catapultano Paradiso e compagni nel cuore del grande pubblico.
La svolta solista e i nuovi album
Nel settembre 2019, Tommaso Paradiso annuncia l’uscita dai Thegiornalisti, chiudendo un capitolo importante della sua carriera. Le motivazioni sono molteplici, ma a spiccare è la sensazione che il progetto fosse giunto alla sua naturale conclusione.
Il suo debutto avviene subito con il singolo “Non avere paura”, brano che diventa immediatamente un inno generazionale. Seguono altri singoli di successo come “I nostri anni”, “Ma lo vuoi capire?” e “Ricordami”, che ne consolidano l’identità artistica autonoma.
Nel 2022 arriva il primo album ufficiale, Space Cowboy, un disco che unisce atmosfere pop a momenti più intimi e sperimentali. L’anno successivo è la volta di Sensazione stupenda, mentre nel 2024 pubblica il suo primo live album, In concerto, che raccoglie le emozioni dei tour precedenti.
Un artista tra hit e collaborazioni
Parallelamente alla sua carriera, Paradiso ha firmato brani per altri artisti di spicco. È autore di “Luca lo stesso” per Luca Carboni, “L’esercito del selfie” di Takagi & Ketra con Lorenzo Fragola e Arisa, “Una vita che ti sogno” per Gianni Morandi, oltre a collaborazioni con Elisa, Calcutta, Franco126 e molti altri.
Questa sua vena da autore lo colloca tra i cantautori più influenti della scena italiana contemporanea, capace di scrivere canzoni che funzionano sia per sé stesso sia per altri.
Scopri di più sul mondo dei live su Ticketmaster
Il tour 2026 di Tommaso Paradiso sarà l’occasione per celebrare una carriera fatta di canzoni che hanno segnato l’ultimo decennio della musica italiana.
Per acquistare i biglietti ufficiali, visita Ticketmaster.it. E se vuoi approfondire il mondo dei concerti e degli spettacoli dal vivo, dai un’occhiata al nostro blog e alle sue sezioni dedicate: musica, festival, arte e teatro, sport e fitness e new music.
FAQ
Chi è Tommaso Paradiso?
Tommaso Paradiso è un cantautore italiano, noto come ex frontman dei Thegiornalisti e oggi artista solista di grande successo.
Quanti anni ha Tommaso Paradiso?
Tommaso Paradiso ha 42 anni, essendo nato il 25 giugno 1983.
Dove è nato Tommaso Paradiso?
È nato a Roma, nel quartiere Prati, e ha origini campane da parte di madre.
Che squadra tifa Tommaso Paradiso
Paradiso è un grande tifoso della Lazio, squadra che sostiene fin da ragazzo.
Come si chiamava il gruppo di Tommaso Paradiso?
Il gruppo si chiamava Thegiornalisti, attivo dal 2009 al 2019.
Quando è nato Tommaso Paradiso?
Il 25 giugno 1983.
Di dov’è Tommaso Paradiso?
È di Roma, ma la madre è originaria di Ariano Irpino, in Campania.
Qual è la canzone più famosa di Tommaso Paradiso?
Probabilmente Riccione, seguita da brani iconici come Questa nostra stupida canzone d’amore, Non avere paura e Ricordami