Musica

Il regalo perfetto è un’esperienza da vivere: la guida Ticketmaster per il Natale 2025

Dicembre porta con sé un'atmosfera magica e inconfondibile: le città si animano di nuova energia, le luci cambiano il modo in cui attraversiamo le strade, e torna quel desiderio di sorprendere chi amiamo con il regalo perfetto. Ogni anno vogliamo qualcosa di più "nostro", un gesto che racconti attenzione, affetto e complicità. E quando gli scaffali iniziano ad assomigliarsi tutti, la scelta più autentica diventa un'esperienza da vivere: un concerto, uno spettacolo, un festival.

Anche il Grinch più convinto sa che la magia del live non ha rivali, ecco perché di seguito trovi una selezione dei migliori eventi da regalare a Natale, e ce n’è davvero per tutti i gusti, che si tratti di un regalo per la mamma, i genitori, i suoceri, un fratello, per il fidanzato o la fidanzata.

Cosa regalare a chi ama la musica italiana

Tiziano Ferro

Cercavi il regalo perfetto? Tiziano Ferro forse ha la risposta: il suo attesissimo tour 2026 negli stadi italiani. Dopo un’attesa che sembrava infinita, la voce che ha fatto cantare e piangere intere generazioni torna dal vivo con uno show epico. E quale regalo migliore di un biglietto per vivere le emozioni di Sere Nere, Non me lo so spiegare e tutti i successi che hanno fatto la storia della musica italiana?

Le date partono il 30 maggio da Lignano Sabbiadoro, allo Stadio Teghil, per poi toccare i più grandi impianti italiani: San Siro a Milano (6 e 7 giugno), l’Allianz Stadium di Torino (10 giugno), fino al Maradona di Napoli e l’Olimpico di Roma in doppia data. Si vocifera persino di una sua presenza a Sanremo 2026, il che renderebbe l’attesa ancora più carica di aspettative. Un biglietto per Tiziano Ferro è un regalo che parla di emozioni condivise, di testi che hanno segnato generazioni, di una voce che sa attraversare il tempo senza perdere intensità.

Jovanotti

L’estate 2026 ha già il suo re: Lorenzo Cherubini torna a far ballare l’Italia con il Jova Summer Party 2026, l’evoluzione naturale del PalaJova 2025 che questa volta ci porta all’aria aperta, sotto le stelle.

Ce lo immaginiamo come una festa itinerante che attraversa l’Italia da Nord a Sud: dall’Arena Sound Park di Olbia fino al gran finale al Circo Massimo di Roma, passando per l’Ippodromo La Favorita di Palermo e la Music Arena di Barletta. Sette tappe per sette notti di pura energia, dove la musica di Niuiorcherubini (il suo ultimo album registrato a New York) si mescola con i grandi classici che hanno fatto la storia.

Tommaso Paradiso

Cerchi un regalo che sappia di notti d’estate, amori impossibili e quella nostalgia dolce che solo il pop italiano sa regalare? Il tour 2026 di Tommaso Paradiso potrebbe essere ciò che stavi cercando.

L’ex frontman dei Thegiornalisti torna con uno show che attraversa l’Italia intera: dalla data zero del 15 aprile al PalaBigot di Gorizia, fino al gran finale napoletano del 30 aprile al Palapartenope. In mezzo, tutte le arene più importanti del Paese, tra cui il Palazzo dello Sport di Roma, l’Unipol Forum di Milano e l’Inalpi Arena di Torino.

Cesare Cremonini

La poesia pop ha un nome, e nel 2026 torna a far sognare l’Italia: Cesare Cremonini sceglie le location più suggestive del Paese per il suo nuovo tour. È un viaggio attraverso vent’anni di canzoni che hanno fatto storia, ci basta menzionare pezzoni come 50 Special, La nuova stella di Broadway o Poetica: la colonna sonora perfetta per un regalo di Natale che mette d’accordo tutti.

Che sia per i genitori che ballavano i Lùnapop, per chi ha vissuto la sua prima storia d’amore con Vieni a vedere perché, o per chi ancora oggi si emoziona con la sua musica, un biglietto per Cremonini è la promessa di una serata dove ogni canzone risveglia un ricordo speciale. Il 6 giugno al Circo Massimo di Roma, il 10 giugno all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano, il 13 giugno all’Autodromo di Imola e il 17 giugno alla Visarno Arena di Firenze.

Cosa regalare a chi ama la musica internazionale

Raye

Se conosci qualcuno che ha scoperto Raye grazie a Escapism e da allora non smette di ascoltarla, abbiamo il regalo giusto: l’artista britannica porta in Italia il tour “This Tour May Contain New Music” con un’unica data il 30 gennaio 2026 all’Unipol Arena di Bologna. Reduce dal successo ai BRIT Awards e ai Grammy, Raye ha annunciato nuovo materiale e un set speciale che anticipa le prossime uscite discografiche.

La scelta di Bologna come unica tappa italiana rende questo concerto ancora più prezioso: è l’occasione per scoprire dal vivo una delle voci più interessanti della scena R&B e pop internazionale contemporanea, nel momento esatto in cui sta definendo il proprio suono.

Sting

È proprio vero che certe leggende non tramontano mai. Lo Sting 3.0 Tour arriva in Italia nell’estate 2026 con due date imperdibili: il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana di Perugia per Umbria Jazz 2026 e il 31 luglio al Bassano Music Park di Bassano del Grappa.

Il formato in trio permette a Sting di rivisitare i classici dei Police e della sua carriera solista con una libertà che mescola rock, jazz e improvvisazione. Per chi ha vissuto gli anni Ottanta e per chi scopre oggi la grandezza di uno dei bassisti e cantautori più influenti di sempre, questo tour è il regalo che unisce generazioni diverse sotto il segno di una musica senza tempo.

Jason Derulo

Energia pura, coreografie che hanno fatto scuola e hit che conosciamo tutti: Jason Derulo torna in Italia con “The Last Dance World Tour” per un’unica data il 6 marzo 2026 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. In scaletta i successi mondiali che hanno dominato l’ultimo decennio del pop internazionale e i nuovi brani dall’album “Nu King”.

Un concerto Derulo è la promessa di una serata dove l’unica cosa da fare è ballare, cantare e divertirsi senza pensare a niente altro. Il regalo perfetto per chi cerca un momento di puro divertimento, dove la musica diventa festa collettiva.

Louis Tomlinson

Da membro degli One Direction ad artista solista con una propria identità: Louis Tomlinson porta il tour mondiale “How Did We Get Here?” in Italia con due date imperdibili, il 9 aprile 2026 all’Unipol Arena di Bologna e il 10 aprile all’Unipol Forum di Milano.

Il nuovo materiale, tra cui il singolo “Lemonade”, si affianca ai brani già amati dai fan, creando un set che ripercorre un viaggio artistico in continua evoluzione. Per chi lo segue dall’inizio e per chi ha scoperto la sua musica solista, questo tour è l’occasione per vedere dal vivo un artista che ha saputo reinventarsi mantenendo intatto il rapporto speciale con il suo pubblico.

Cosa regalare a chi ama le grandi band

My Chemical Romance

Se c’è un evento che merita di essere cerchiato in rosso sul calendario, è questo: il 15 luglio 2026 la Visarno Arena di Firenze ospita l’unica data italiana del tour mondiale “Long Live The Black Parade” dei My Chemical Romance. Vent’anni dall’uscita dell’album che ha definito un’epoca, che ha dato voce a un’intera generazione.

Un concerto MCR non è solo musica, è un momento di comunione collettiva dove ogni canzone diventa un inno condiviso. Per chi è cresciuto con Welcome to the Black Parade e per chi ancora oggi riconosce in quella band un pezzo importante della propria identità, questo è il regalo che aspettavano da anni.

OneRepublic

I OneRepublic hanno quel dono raro di scrivere canzoni che entrano in testa al primo ascolto e non se ne vanno più. La band di Ryan Tedder torna in Italia nell’estate 2026 con il tour From Europe, With Love e un trittico di date imperdibili: il 9 luglio in Piazza Alfieri ad Asti, il 10 luglio al Bassano Music Park di Bassano del Grappa e il 12 luglio a Rock In Roma.

Da Counting Stars ad Apologize, ogni concerto dei OneRepublic è una garanzia di momenti di pura euforia musicale. Un regalo che funziona sempre, per chi ama cantare a squarciagola insieme a migliaia di altre persone.

LINKIN PARK

Il ritorno di una band che ha segnato un’intera generazione continua nel 2026. I LINKIN PARK arrivano in Italia con una data imperdibile: il 26 giugno 2026 alla Visarno Arena di Firenze con il “From Zero World Tour 2026”.

L’ultimo album From Zero ha segnato un nuovo capitolo mantenendo intatto quel sound che ha reso i Linkin Park una delle band più influenti degli ultimi venticinque anni. Per chi è cresciuto con Hybrid Theory e Meteora, questo è il regalo che riaccende emozioni che credevi sopite.

Litfiba

Quarant’anni di 17 Re: i Litfiba celebrano uno degli album simbolo del rock italiano con un tour che attraversa i principali festival estivi del 2026. Piero Pelù e Ghigo Renzulli tornano insieme con la formazione storica per un tour che tocca la Fiera del Levante di Bari il 2 luglio, Piazza Avantaggiato a Melpignano per il SEI Festival 2026 il 7 agosto e Beky Bay a Bellaria-Igea Marina il 15 agosto.

È un regalo che parla di radici, di quella energia rock che non conosce età, di canzoni che continuano a vivere con la stessa intensità del primo giorno. Per chi c’era e per chi vuole scoprire cosa significa il vero rock italiano.

Cosa regalare a chi ama teatro, cabaret e spettacolo

Luca Ravenna

Luca Ravenna porta il suo nuovo spettacolo teatrale in giro per l’Italia con un calendario fitto di date nel 2026. Tra gli appuntamenti, il 22 gennaio al Teatro Colosseo di Torino, il 23 febbraio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze, il 26 febbraio all’Auditorium di Milano, il 28 marzo al Teatro delle Muse di Ancona, l’8 aprile al Teatro Metropolitan di Catania, il 9 aprile al Teatro Golden di Palermo e il 15 aprile al Cinema Teatro Acacia di Napoli.

Il comico milanese ha conquistato il pubblico con uno stile che mescola stand-up comedy e narrazione personale, capace di far ridere senza scadere nel banale, con osservazioni taglienti sulla contemporaneità. Un regalo perfetto per chi cerca una serata leggera ma intelligente, dove il riso diventa anche occasione di riflessione.

Cirque du Soleil: OVO 2026

Il Cirque du Soleil torna in Italia nel 2026 con “OVO”, lo spettacolo che esplora il mondo degli insetti attraverso acrobazie mozzafiato, coreografie aeree e una scenografia che trasforma il palco in un microcosmo vibrante di vita. Le date italiane sono previste a Roma al Palazzo dello Sport dal 2 al 5 aprile e a Bergamo al ChorusLife Arena dal 9 al 12 aprile. Il Cirque du Soleil rappresenta da sempre un’esperienza che va oltre il circo tradizionale, mescolando atletismo, arte visiva, musica dal vivo e narrazione in un linguaggio universale che conquista adulti e bambini. Un regalo natalizio che promette meraviglia, stupore e la possibilità di assistere a qualcosa che difficilmente si dimentica.

Cantando Sotto la Pioggia

Il musical “Cantando Sotto la Pioggia” arriva nei teatri italiani con la sua carica di allegria e nostalgia, riportando sul palco la magia del cinema classico hollywoodiano. Tra le date principali, il 20 e 21 dicembre 2025 al Teatro EuropAuditorium di Bologna e il 10 e 11 aprile 2026 al Gran Teatro Geox di Padova. Lo spettacolo ripropone le canzoni indimenticabili e le coreografie che hanno reso celebre il film, offrendo un’esperienza teatrale che unisce tradizione e spettacolo dal vivo. Un dono ideale per chi ama il teatro musicale e cerca un momento di puro intrattenimento, dove le note si intrecciano alla danza in un’esplosione di colori e ritmo.

GHOST – Il Musical

GHOST – Il Musical continua a emozionare il pubblico italiano con la sua storia d’amore che attraversa la vita e la morte, sostenuta da una colonna sonora potente e da effetti scenici che ricreano la magia del film cult degli anni Novanta. Lo spettacolo rimane uno dei titoli più richiesti del panorama teatrale musicale italiano, capace di far piangere e sognare allo stesso tempo. Per chi cerca un regalo che parli di emozioni profonde e di storie che restano nel cuore, GHOST rappresenta una scelta che non delude.

Cosa regalare a chi vive per i festival

I-Days Milano

Gli I-Days Milano sono l’appuntamento dell’estate per chi non si accontenta: dal 3 al 6 luglio 2026 all’Ippodromo SNAI La Maura, quattro giorni con i nomi più grandi del rock e del pop mondiale. Nel 2025 hanno portato Justin Timberlake, Dua Lipa, LINKIN PARK, Olivia Rodrigo e Foo Fighters: il 2026 promette di alzare ancora l’asticella.

Adriatic Sound Festival

Per chi ama l’elettronica, l’Adriatic Sound Festival è l’evento dell’estate: 12, 13 e 14 giugno 2026 all’Aeroporto di Fano. La lineup verrà annunciata a fine 2025, ma se le edizioni passate sono un’indicazione, preparati a tre giorni dove perdi la cognizione del tempo e ti ritrovi solo tu, la musica e migliaia di persone sulla stessa lunghezza d’onda.

Rock in Roma

L’Ippodromo delle Capannelle si conferma il centro nevralgico della musica live romana anche per l’estate 2026. Tra le date già annunciate spiccano The Offspring con special guest A Day To Remember il 9 giugno e i OneRepublic il 12 luglio: l’edizione 2026 promette serate memorabili con una lineup che continua ad aggiungersi.

Unaltrofestival

Per chi preferisce scoprire band prima che esplodano, Unaltrofestival è il posto giusto. Milano, Bologna e altre città italiane ospitano eventi con artisti indie e alternative che rappresentano il futuro della musica. Le date 2026 sono in arrivo: il regalo perfetto per chi ama dire “li ho visti prima io”.

Cosa regalare a una famiglia che ama il Natale

Christmas Adventure: alla Scoperta della Fabbrica di Cioccolato

Piazza Sant’Agostino ad Arezzo diventa un mondo magico dal 22 novembre al 28 dicembre 2025. Boschi Incantati, Grotte Ghiacciate e Castelli pieni di magia oscura: un’avventura per tutta la famiglia alla scoperta della Fabbrica di Cioccolato. Prove da superare per sconfiggere il mago malvagio, incontrare la Regina delle Fate e la Principessa dei Ghiacci, fino a raggiungere il Cioccolataio Pazzo e i suoi Elfi. È il sogno di ogni bambino prendere vita, il tipo di regalo che fa brillare gli occhi e crea ricordi che durano per sempre.

Christmas Experience & La Fabbrica di Cioccolato

Stesso mondo magico, diverse location in tutta Italia tra dicembre 2025 e gennaio 2026. Laboratori, racconti e spettacoli ispirati a Willy Wonka: il cioccolato diventa il pretesto perfetto per vivere insieme un’avventura natalizia che trasforma le feste in qualcosa di speciale.

Claus – Il Musical

Babbo Natale prende vita sul palco con “Claus – Il Musical”: 28 dicembre 2025 a Vicenza e 3 gennaio 2026 a Bolzano. Per le famiglie che vogliono concludere l’anno o iniziare il nuovo con un tocco di magia teatrale, quella vera, senza fronzoli ma con tutto il calore delle feste.

Live Experience – Frozen

Anna ed Elsa arrivano dal vivo il 13 marzo 2026 al Teatro Ariston di Mantova. Sì, la data è oltre Natale, ma è quel regalo che prolunga la magia delle feste, che lascia ai bambini qualcosa da aspettare nei mesi successivi. Le canzoni che conoscono a memoria, gli effetti speciali, la storia che amano: tutto sul palco, proprio davanti ai loro occhi.

Il regalo di Natale perfetto? Lo trovi su Ticketmaster

Alla fine, ogni biglietto racconta la stessa storia: quella di un momento da vivere insieme, di un’emozione che resterà impressa nella memoria molto più a lungo di qualsiasi oggetto materiale.

Visita Ticketmaster Italia per scoprire tutti gli eventi in programma e trova il regalo perfetto. E se non vuoi perdere le ultime novità, il blog di Ticketmaster ha tutto quello che cerchi: dalla musica ai festival, dall’arte e teatro allo sport e fitness, fino alla sezione new music per scoprire i nuovi brani della scena.

FAQ

Che esperienza si può regalare?

Le esperienze spaziano dai grandi concerti negli stadi con Tiziano Ferro, Jovanotti o Cesare Cremonini, agli show internazionali di Sting, Raye o Jason Derulo. Per il teatro ci sono musical come GHOST o Cantando Sotto la Pioggia, mentre per le famiglie perfetti gli spettacoli natalizi come Christmas Adventure o Frozen. Chi ama il live può scegliere i festival come I-Days Milano o Rock in Roma, oppure il Cirque du Soleil con OVO.

Cosa regalare a lui per stupirlo?

Punta sui grandi ritorni: i LINKIN PARK, i My Chemical Romance con l’unica data italiana, o i Litfiba con il tour dei quarant’anni. Per artisti internazionali, Jason Derulo o Sting garantiscono show memorabili. Se ama i festival, un pass per gli I-Days Milano o Rock in Roma lo lascerà senza parole.

Cosa regalare ad una ragazza esperienze?

Per chi ama il pop italiano, Tommaso Paradiso o Tiziano Ferro sono la scelta perfetta. Se preferisce scoprire nuove artiste, Raye a Bologna rappresenta un’occasione unica. Per il teatro musicale, GHOST o Cantando Sotto la Pioggia offrono serate emozionanti, mentre il Cirque du Soleil con OVO regala un’esperienza che mescola acrobazie e arte visiva.

Cosa regalare a Natale di utile?

Un biglietto per un concerto o spettacolo non finisce in un cassetto ma crea un ricordo duraturo. Per le famiglie, gli eventi natalizi come Christmas Adventure o Claus – Il Musical offrono momenti da vivere insieme. Per chi ama la musica, i concerti del 2026 danno qualcosa da aspettare con entusiasmo, un’occasione per staccare e vivere un’esperienza che arricchisce davvero.

Cosa potrei farmi regalare a Natale?

Chiedi biglietti per gli eventi che ti rappresentano: pop italiano con Jovanotti, Cremonini o Paradiso, rock con LINKIN PARK o My Chemical Romance, scena internazionale con OneRepublic o Raye. Se ami i festival, un pass per I-Days o Adriatic Sound Festival garantisce giorni di musica continua. Per qualcosa di diverso, Luca Ravenna o il Cirque du Soleil offrono esperienze uniche.

Cosa regalare a chi piacciono i concerti?

La scelta è vastissima: show negli stadi di Tiziano Ferro, Jovanotti e Cremonini, palazzetti con Paradiso o Louis Tomlinson, band storiche come Linkin Park e My Chemical Romance. Per chi scopre nuovi artisti, Raye offre l’occasione di vedere una stella nascente. I festival come I-Days Milano o Rock in Roma permettono di vivere più concerti in pochi giorni.

Cosa regalare a una persona a cui piace cantare?

Scegli concerti dove il pubblico diventa parte dello show: Jovanotti crea atmosfere di festa collettiva, mentre Tiziano Ferro e Cremonini trasformano gli stadi in cori a squarciagola. OneRepublic garantisce momenti di euforia con hit come Counting Stars, e i musical come Cantando Sotto la Pioggia offrono l’occasione di lasciarsi trasportare dalle canzoni più amate.