Musica
I Guns N’ Roses al Firenze Rocks: il tour 2025 passa dall’Italia
Nel 2025 i Guns N' Roses tornano in Italia per un unico concerto, dando il via a una nuova fase del loro tour mondiale. La data ufficializzata è quella del 12 giugno 2025 al Firenze Rocks, quando la storica band rock si esibirà in occasione del festival che ogni anno porta i più grandi nomi della musica internazionale sul palco della Visarno Arena.
L'occasione si preannuncia come un evento imperdibile per tutti i fan italiani che potranno assistere dal vivo a un concerto di Axl Rose, Slash e soci, una delle band più iconiche della storia del rock. In questo articolo esploreremo tutti i dettagli relativi al concerto di Firenze: dalle prevendite al costo dei biglietti, passando per la scaletta e ricordando alcune curiosità sulla band.
Guns N’ Roses – Firenze Rocks 2025
- 12/06/2025, Visarno Arena, Firenze
I Guns N’ Roses in Italia nel 2025: concerto al Firenze Rocks presso la Visarno Arena
I Guns N’ Roses, da sempre una delle band più influenti nella storia del rock, faranno quindi tappa al Firenze Rocks per un concerto imperdibile a due anni dall’ultima data italiana nel 2023.
La Visarno Arena, presso il Parco delle Cascine, ha una capienza di circa 50.000 persone ed è uno degli spazi più importanti per la musica dal vivo a Firenze. È facilmente raggiungibile attraverso con il trasporto pubblico, che in occasione dell’evento sarà potenziato; è possibile arrivare in treno alla stazione di Santa Maria Novella, che dista 2 km dalla venue, e poi muoversi:
- in tram,scendendo alla fermata Cascine (Carlo Monni) della linea Linea T1, vicinissima all’arena o alla fermata San Donato (Università) della linea T2 e proseguire a piedi,
- in autobus, prendendo la linea Ataf 17C e scendendo sempre alla fermata Cascine.
In alternativa, è possibile muoversi dal centro o dalla stazione in bicicletta attraverso la pista ciclabile di Lungarno Vespucci (tempo di percorrenza: 15 minuti) o a piedi, con una passeggiata di 30 minuti.
Se si arriva in auto, si consiglia di lasciare la macchina nei parcheggi scambiatori lungo le linee T1 e T2 della tramvia e poi muoversi con il trasporto pubblico, mentre sarà predisposto un parcheggio per moto e scooter in Piazza Vittorio Veneto.
Prevendite concerto dei Guns N’ Roses a Firenze: quando aprono e costo biglietti
L’apertura delle prevendite per l’acquisto dei biglietti per il concerto dei Guns N’ Roses a Firenze avverrà con le seguenti modalità:
- My Live Nation Presale: in esclusiva su Ticketmaster.it da giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 9:00.
- Vendita generale: da venerdì 13 dicembre 2024 alle ore 9:00.
- Riguardo i prezzi, verranno svelati al momento dell’apertura delle vendite e varieranno in base alla tipologia di posto e alla disponibilità. Gli ingressi per il Firenze Rocks saranno probabilmente suddivisi in diverse fasce di prezzo, con biglietti per i settori più vicini al palco e biglietti per i posti più lontani, ma sempre garantendo un’esperienza di alto livello.
A questo link potrai acquistare il tuo biglietto per i Guns N’ Roses a Firenze su Ticketmaster.
I Guns N’ Roses headliner al Firenze Rocks 2025
Dicevamo dunque che il concerto dei Guns N’ Roses sarà uno degli appuntamenti principali del Firenze Rocks 2025, festival che ogni anno attira migliaia di appassionati di musica. La rassegna è nota per ospitare alcune delle più grandi band e artisti internazionali del panorama musicale e nel 2025 non farà eccezione: i Guns N’ Roses, infatti, saranno gli headliner principali della giornata del 12 giugno, ma non saranno gli unici protagonisti della kermesse. Gli altri artisti che si esibiranno durante la giornata saranno annunciati in seguito ma è già chiaro che la data promette di essere ricca di performance ad alto tasso rock.
Il festival fiorentino è uno degli eventi più importanti della stagione musicale estiva in Italia e la presenza dei Guns N’ Roses come headliner rappresenta un momento clou per tutti gli appassionati del genere. L’altra band di spicco già annunciata nell’ambito dello stesso cartellone è quella dei Green Day che saliranno sul palco il 15 giugno: in questo caso, le prevendite sono già partite.
Scaletta e durata del concerto dei Guns N’ Roses a Firenze nel 2025
Quando i Guns N’ Roses salgono sul palco, i fan si aspettano sempre un’esperienza mozzafiato, a dispetto del tempo che passa per i componenti del gruppo. Così, come ogni volta che viene annunciato un nuovo appuntamento live, parte il toto-scaletta: quali saranno i pezzi che verranno suonati durante il concerto a Firenze?
Probabilmente la setlist sarà simile a quella delle date precedenti del tour, con una selezione delle loro canzoni più iconiche e amate. Difficile immaginare un concerto dei Guns senza i grandi successi che hanno segnato la storia della band, come “Sweet Child O’ Mine“, “Welcome to the Jungle“, “November Rain“, “Paradise City” e “Knockin’ on Heaven’s Door“.
La durata del concerto potrebbe essere di circa 2 ore, una tempistica comune per show di questo tipo. Durante questa esibizione, i fan avranno l’opportunità di vivere un viaggio musicale che attraversa tutta la carriera dei Guns N’ Roses, dalle canzoni tratte dall’album di debutto “Appetite for Destruction” fino ai brani più recenti, inclusi i successi della band dopo la reunion del 2016. E chissà che, viste le recenti dichiarazioni di Slash, non venga presentato qualche inedito che farà parte del prossimo album.
Lo scorso maggio, infatti, Slash ha dichiarato al Daily Star che la band era impegnata nella realizzazione di un nuovo lavoro in sala di registrazione, al quale stava partecipando anche lui.
Ha infatti spiegato che nel periodo della pandemia, sono nate alcune canzoni sulle quali in questi mesi c’era la volontà di tornare, per realizzarne un’uscita discografica.
Invece, a quanto pare, il 2025 segnerà un capitolo diverso della loro carriera: un tour che include numerosi paesi in tutto il mondo e naturalmente anche l’Italia, con Firenze quale meta scelta e oggi annunciata.
Guns N’ Roses: curiosità sulla band
I Guns N’ Roses sono senza dubbio una delle band più iconiche e leggendarie nella storia della musica rock, conquistando i fan di tutto il mondo per la loro capacità di mescolare rock, hard rock, metal e ballate. La loro carriera è costellata di successi, litigate e un’incredibile capacità di reinventarsi. Hanno venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo, con Appetite for Destruction che resta una pietra miliare. Il loro primo lavoro discografico, infatti, è stato inserito al quarto posto nella classifica dei cento migliori album di debutto di tutti i tempi dalla rivista Rolling Stones.
Non a caso, la band ha influenzato innumerevoli artisti e ha creato una serie di inni del rock che continuano a risuonare nelle radio e nei concerti di tutto il mondo.
Guns N’ Roses: l’origine del nome
Il nome “Guns N’ Roses” è iconicamente raffigurato da un’immagine che tutti conoscono: quella delle pistole ornate da rose. Non tutti però sanno che è nato dalla fusione di due gruppi preesistenti: L.A. Guns e Hollywood Rose. La scelta del nome unisce non solo le origini ma anche le due influenze musicali e geografiche, con “Guns” che richiama il nome del gruppo L.A. Guns, mentre “Roses” fa riferimento a Hollywood Rose, il gruppo di Axl Rose, il leader della band.
La primissima formazione nel 1985 è stata costituita da Axl Rose, Rob Gardner, Izzy Stradlin, Tracii Guns e Ole Beich. Dopo non molto tempo, Guns andò via (sostituito da Slash) e così anche Gardner, rimpiazzato da Steven Adler: è proprio con questa nuova line up che prese vita “Appetite For Destruction” nel 1987.
Axl Rose e Slash: il successo, la lite e la reunion
Il legame tra Axl Rose e Slash, due dei membri più iconici dei Guns N’ Roses, è sempre stato al centro del cronache e della storia della band. Se da un lato la loro collaborazione ha dato vita a brani leggendari, dall’altro una lunga lite ha segnato gli anni successivi, con una lunga separazione dal 1996 al 2016. La reunion del gruppo, con Axl e Slash finalmente di nuovo insieme sullo stesso palco, ha rappresentato uno degli eventi più emozionanti e attesi nella storia della musica rock.
Erin Everly e la storia vera dietro Sweet Child O’ Mine
Una delle canzoni più amate dei Guns N’ Roses, “Sweet Child O’ Mine“, è ispirata alla relazione di Axl Rose con la modella Erin Everly. La ballata, che è diventata un inno generazionale, appare diversa da tutte le altre, poiché il ritmo non è lento ma ben grintoso. Il testo racconta l’amore e la dolcezza di un rapporto ma anche le difficoltà e le sfide di una relazione: nasce infatti da una poesia che Axl Rose ha scritto a 19 anni, quando con un colpo di fulmine si è perdutamente innamorato di Erin Everly. I due si sono sposati 4 anni dopo, per annullare le nozze a sole 48 ore dalla cerimonia. Da lì hanno continuato a lasciarsi e riprendersi svariate volte, fino alla rottura definitiva a meno di un anno dopo il matrimonio.
L’album Appetite for Destruction da record
Appetite for Destruction, l’album di debutto dei Guns N’ Roses, è uno dei dischi più venduti di sempre, con oltre 30 milioni di copie acquistate in tutto il mondo. La tracklist contiene alcuni dei brani più celebri della band, tra cui “Welcome to the Jungle“, “Sweet Child O’ Mine” e “Paradise City“. Questo disco – ancora oggi osannato e in vetta a svariate classifiche mondiali – ha lanciato la carriera dei Guns N’ Roses, rendendoli una delle band più importanti della scena rock planetaria.
November Rain: il video musicale più visto degli anni ’90
“November Rain“, una delle ballate più epiche dei Guns N’ Roses, ha un posto speciale nella storia della musica. Il suo video musicale, che racconta una storia di amore e dolore, è diventato uno dei più visti relativi ai successi degli anni ’90 su YouTube: ad oggi, conta più di 2,2 miliardi di visualizzazioni. La canzone stessa è considerata un classico senza tempo e l’immaginario attorno a questo videoclip è iconico, con la sposa che entra in chiesa in minigonna e l’assolo di chitarra di Slash in mezzo al nulla, a simboleggiare la solitudine di un amore finito.
Guns N’ Roses in tour in Italia nel 2025: compra il biglietto su Ticketmaster
Tra successi del passato e attuali ritorni, il concerto dei Guns N’ Roses al Firenze Rocks si preannuncia come l’appuntamento estivo imperdibile per tutti i fan italiani.
Non lasciarti sfuggire l’opportunità di vedere dal vivo una delle band più leggendarie della storia del rock: i biglietti saranno disponibili su Ticketmaster, il canale ufficiale per l’acquisto dei tagliandi del festival.