Musica

Salmo torna in tour nel 2025: tutto su date, città e biglietti

Dopo l’uscita di Ranch, il suo settimo album, e a due anni dall’ultimo tour nei palazzetti, Salmo annuncia una nuova serie di concerti nei palazzetti italiani. È il ritorno tanto atteso di uno dei rapper italiani più acclamati: sei appuntamenti che lo porteranno dal Nord al Sud della Penisola.

Prego sedetevi comodi: i biglietti ufficiali per i concerti di Salmo 2025 sono disponibili su Ticketmaster.it!

Salmo Tour 2025: tutto su date e biglietti

Il countdown è partito: Salmo ha svelato le date del suo World Tour 2025, che toccherà alcuni dei palcoscenici più conosciuti del mondo e dello Stivale: dopo le date italiane il rapper sardo si esibirà a Barcellona, Madrid, Londra, Parigi, Berlino, Stoccolma, Los Angeles, Toronto, New York e Miami.

Ecco le tappe confermate in Italia.

Prima ancora del tour, c’è un’altra data imperdibile per i fan di Salmo: il 6 settembre 2025, a Milano, il rapper sardo sarà protagonista di una speciale data evento, il LEBONSKI PARK, che aprirà questa nuova stagione di live. Un antipasto di ciò che ci aspetterà a ottobre 2025.

Salmo – World Tour 2025

Biglietti ufficiali

Non c’è tempo da perdere: i biglietti ufficiali del Worldwide Tour di Salmo sono in vendita dal oggi su Ticketmaster!

Chi è il rapper Salmo?

Salmo, pseudonimo di Maurizio Pisciottu, è una delle voci più riconoscibili della scena rap italiana. Nato a Olbia nel 1984, ha iniziato a fare musica nei primi anni Duemila, sperimentando tra hip hop, rock e elettronica. Il suo primo album ufficiale, The Island Chainsaw Massacre, lo ha subito posizionato nel panorama musicale come un artista fuori dagli schemi.

Da lì, una carriera costruita tra dischi che hanno scalato le classifiche e live sempre più affollati. Il suo modo di intendere la musica è ibrido, contaminato, visivo. Ogni suo progetto (che sia un album, un videoclip o un tour) ha un’identità ben precisa e spesso provocatoria, ma sempre carica di energia.

Che genere canta Salmo?

Per semplicità parliamo di rap, ma a ben sentire nei suoi lavori si intrecciano hip hop, trap, elettronica, punk, industrial e rock alternativo, con testi che oscillano tra provocazione, introspezione e critica sociale.

È uno degli artisti italiani che più ha sperimentato con suoni e formati, diventando un punto di riferimento anche per le nuove generazioni. I suoi live, poi, sono l’estensione perfetta di questo approccio: crudi, diretti e curati fino all’ultimo dettaglio.

Ranch, il suo settimo album

Pubblicato il 9 maggio 2025, Ranch è l’ultima fatica discografica di Salmo. Nato da un isolamento volontario tra la Sardegna e la campagna toscana, il disco racconta un artista che ha deciso di ripartire da sé stesso.

L’album mescola i suoi registri più crudi e iconici con una nuova maturità narrativa e sonora. Non c’è spazio per le hit estive o per le mode del momento: Ranch è un lavoro volutamente fuori contesto, un disco che si prende il tempo per dire qualcosa di personale, anche quando lo fa con brutalità. L’album mescola i suoi registri più crudi e iconici con una nuova maturità narrativa e sonora.

Come mai si chiama Salmo?

Salmo è lo pseudonimo di Maurizio Pisciottu. Il nome d’arte nei primi anni 2000, nasce all’inizio della sua carriera musicale, quando ancora faceva parte di una crew sarda chiamata Skasico. L’idea venne quasi per caso, ispirata al suono evocativo e ruvido della parola. Nessun riferimento religioso, nessuna simbologia nascosta: semplicemente un nome breve, potente, che suonava bene su un beat e funzionava in tutte le lingue. Da allora, Salmo è diventato un marchio personale, simbolo di un’attitudine irriverente e fuori dagli schemi.

Acquista i tuoi biglietti per Salmo su Ticketmaster

L’attesa per il Worldwide Tour 2025 è iniziata. E se vuoi esserci anche tu, puoi acquistare i biglietti ufficiali a partire dal oggi alle ore 14:00 su Ticketmaster.it.

Nel frattempo, per non perdere tutte le novità musicali, esplorare storie dietro le quinte e scoprire i prossimi eventi live, dai un’occhiata al blog di Ticketmaster Italia. Troverai approfondimenti e contenuti speciali nelle sezioni dedicate a musica, festival, arte e teatro, sport e fitness e alla new music. Perché il concerto inizia molto prima del palco.