Festival

TV Sorrisi e Canzoni lancia Il Festival dello Spettacolo: tutto su date, ospiti e biglietti

Cosa succede quando si smette di separare musica e cinema, talk e cucina, arte e sport, e si prova a pensarli come facce diverse della stessa, gigantesca passione collettiva? Succede che nasce un evento nuovo, ambizioso, trasversale. Il Festival dello Spettacolo 2025 è tutto questo e molto di più: una celebrazione dell’intrattenimento nelle sue forme più popolari e contemporanee, un palcoscenico che mescola generi, pubblici, linguaggi.

E da oggi i biglietti per il Festival sono in vendita su Ticketmaster, il punto di riferimento per chi vuole vivere l’energia degli eventi dal vivo.

Ma andiamo con ordine.

Cos’è Il Festival dello Spettacolo di TV Sorrisi e Canzoni?

Il Festival dello Spettacolo è un evento inedito dedicato all’universo dell’intrattenimento, che unisce in un unico spazio fisico le tante anime del mondo dello spettacolo: cinema, serie TV, musica, sport, cucina, contenuti kids, streaming e formazione.

Il concept nasce con l’obiettivo di dare corpo e voce alle diverse realtà che animano il settore, creando un’occasione d’incontro tra professionisti, artisti, creator e pubblico attraverso un modello partecipativo fatto di talk, proiezioni, concerti, masterclass, laboratori e meet & greet. Un’esperienza pensata per chi vuole vivere lo spettacolo da dentro.

Dove e quando si terrà Il Festival dello Spettacolo?

La prima edizione del Festival dello Spettacolo si svolgerà a Milano, dal 24 al 26 ottobre 2025, negli spazi del Superstudio Più in via Tortona 27, nel cuore del distretto creativo della città. La location, già nota per ospitare eventi culturali e format sperimentali, è il contesto ideale per accogliere un evento così dinamico e multidisciplinare.

Il Festival sarà attivo dalle 10 del mattino fino a mezzanotte, con un programma che si estende su otto aree tematiche e alterna proiezioni, talk, laboratori, performance live, concerti e momenti di formazione professionale. Grazie alla sua posizione centrale, la sede è facilmente raggiungibile con la metropolitana (M2 Porta Genova o Sant’Agostino, M4 California), il tram (linea 14, fermata Piazza del Rosario) e in auto.

I biglietti sono già disponibili su Ticketmaster: scegli la formula che fa per te

Partecipare al Festival dello Spettacolo significa anche poter scegliere come e quanto viverlo. Non esiste un’unica modalità d’accesso: ogni biglietto corrisponde a un modo diverso di abitare l’evento, in base ai tuoi interessi, ai tuoi orari, alla tua curiosità… e, perché no, anche alla tua resistenza ai ritmi da maratona culturale.

Se hai voglia di immergerti nelle attività diurne (tra workshop, proiezioni, talk con ospiti illustri, showcase musicali e set televisivi da vivere in prima persona), puoi optare per il Biglietto Daily, valido dalle 10 del mattino fino alle 19. È la scelta ideale per chi vuole scoprire le otto aree tematiche del festival durante il giorno, approfittando della varietà di contenuti senza necessariamente trattenersi per i concerti serali. È disponibile anche in versione ridotta per i più piccoli, rendendolo perfetto per una gita in famiglia.

Se invece il tuo cuore batte al ritmo del live, e sei di quelli che vivono di emozioni forti sotto palco, allora il Biglietto Concerto è quello che fa per te: garantisce l’accesso alle serate del Festival, quando il Main Stage si accende e diventa teatro di tre grandi concerti live, uno per ogni serata. Uno spazio da vivere in piedi, tra luci, suoni e voci che si fondono nell’atmosfera elettrica di un grande show.

Infine, per chi al Festival vuole dedicare tutto il weekend, c’è l’Abbonamento Daily: una formula completa che consente l’accesso all’intera fascia diurna per tutti e tre i giorni, ideale per chi vuole seguire più eventi, approfondire i percorsi formativi, incontrare più ospiti, partecipare a più laboratori o semplicemente prendersela con calma e tornare ogni giorno con uno sguardo nuovo.

Il Festival dello Spettacolo 2025

Biglietti ufficiali

Tutti i biglietti sono acquistabili in modo semplice e sicuro su www.ticketmaster.it, punto di riferimento per chi ama vivere dal vivo tutto ciò che lo spettacolo ha da offrire.

Un festival da vivere (e costruire) su misura

Uno degli elementi che rende Il Festival dello Spettacolo davvero unico è la struttura modulare e partecipativa: ogni visitatore può costruirsi un’esperienza su misura, combinando intrattenimento, formazione, scoperta e incontri dal vivo in base ai propri interessi. Con otto aree tematiche attive dalle 10 del mattino fino a tarda sera, l’evento invita a muoversi liberamente tra linguaggi e generi, passando da una proiezione a un concerto, da un laboratorio per bambini a un podcast dal vivo.

Ecco una panoramica delle esperienze da non perdere.

Cinema e streaming

Le sale dedicate al cinema e al mondo delle serie ospiteranno anteprime, proiezioni speciali, incontri con registi, attori, sceneggiatori e creator. Sarà possibile assistere a contenuti inediti e partecipare a talk in cui i protagonisti del grande e piccolo schermo si racconteranno in modo diretto e autentico, tra retroscena e visioni sul futuro dell’audiovisivo.

Secret Club

Un’area immersiva e riservata, completamente dedicata alla nuova scena musicale urban: il Secret Club sarà un palinsesto continuo di performance dal vivo, interviste e confronti, per ascoltare, conoscere e incontrare da vicino gli artisti più promettenti (e seguiti) del panorama musicale contemporaneo. Un rifugio perfetto per chi ama la musica vera, senza filtri.

Food experience

L’area food ospiterà showcooking, masterclass culinarie, incontri dal vivo con volti noti della TV e dei social, trasformando la passione per la cucina in un vero e proprio set da vivere. I partecipanti potranno vedere da vicino come si prepara una ricetta davanti alle telecamere, scoprire trucchi del mestiere e interagire con i protagonisti della scena food italiana.

Sport

Il mondo dello sport avrà un palco tutto suo. Nell’area dedicata si alterneranno telecronache in diretta, interviste, ospiti speciali e momenti di dialogo, in cui campioni, cronisti e volti noti del giornalismo sportivo si racconteranno. Un’occasione per ascoltare da vicino le voci che animano il campo, lo studio e lo stadio.

Kids

Pensata per i più piccoli ma perfetta anche per i genitori, l’area kids sarà attiva per tutti e tre i giorni con un ricco programma di laboratori, attività creative e giochi interattivi, animati dalla presenza dei character più amati dai bambini. Un modo per introdurre anche i più giovani al mondo dello spettacolo, in un ambiente sicuro, divertente e partecipato.

Main Stage

Durante il giorno sarà sede di talk, conferenze, podcast dal vivo, trasmissioni e showcase. Di sera si trasformerà invece in un vero e proprio spazio concerti, con tre grandi eventi live, uno per ciascuna serata del festival. Il Main Stage è il punto di convergenza dell’intero programma: un palcoscenico che cambia volto e ritmo nell’arco della giornata.

Meet & Greet

Hai mai desiderato incontrare il tuo artista preferito, stringergli la mano, scambiare due parole, farti firmare un libro o una locandina? L’area meet & greet è lo spazio pensato per dare fisicità a quell’incontro che finora esisteva solo online o sullo schermo. Un’occasione per costruire un ricordo reale con chi, ogni giorno, popola il tuo immaginario.

Vertical Music Contest

Il Festival sarà anche teatro della finalissima di Vertical Music, il contest musicale lanciato nei mesi precedenti e giunto qui alla sua fase conclusiva. I finalisti si esibiranno davanti a una giuria di esperti, in una vera e propria competizione live che culminerà con la proclamazione del vincitore. Un momento ad alta tensione, pensato per chi ama scoprire nuovi talenti prima che esplodano.

Acquista ora i biglietti su Ticketmaster

Se ami la musica, il cinema, la TV o semplicemente desideri vivere da protagonista il dietro le quinte del mondo dell’intrattenimento, Il Festival dello Spettacolo 2025 di TV, Sorrisi e Canzoni, è l’evento che fa per te.

Il festival si terrà dal 24 al 26 ottobre 2025 al Superstudio Più di Milano e i biglietti sono in vendita su Ticketmaster.it.

Per non perdere tutte le novità, visita il blog ufficiale di Ticketmaster, dove troverai articoli, approfondimenti e notizie su musica, festival, arte e teatro, sport e fitness e new music.