Musica

Giornata Internazionale della donna 2025: scopri le migliori artiste in concerto in Italia

8 marzo, Giornata internazionale della donna, quella che per alcuni è ancora nota come “Festa della Donna”. Dimentichiamoci un attimo del solito mazzetto di mimose: quest'anno il volume si alza al massimo. L'8 marzo può diventare l'onda d'urto di voci che hanno fatto tremare le classifiche, che hanno dominato i palchi. È il suono di una rivoluzione che continua a fare rumore!

Il 2025 non ha niente da invidiare agli anni passati quanto a musica al femminile. Vuoi sapere di chi sono le voci che non puoi permetterti di perdere? Le regine che si esibiranno nel 2025? Resta con noi fino alla fine!

Perché si festeggia l’8 marzo?

In un giorno così importante, facciamo un passo indietro: l’8 marzo nasce per commemorare le lotte delle donne per i loro diritti, dall’uguaglianza salariale alla libertà di espressione. L’evento che contribuì maggiormente a stabilire questa data fu l’incendio della fabbrica Triangle Shirtwaist di New York nel 1911, un tragico episodio che evidenziò le pessime condizioni lavorative del tempo. La giornata fu ufficializzata nel 1977 dall’ONU come Giornata Internazionale della Donna, un momento di celebrazione ma anche di riflessione sulla strada ancora da percorrere per la piena parità di genere.

Oggi vogliamo cogliere l’occasione per dare risalto a tutte quelle donne che, con il loro talento, continuano a ispirare e a farsi spazio.

Playlist per l’8 marzo: musica per celebrare il Women’s Day

Ecco il viaggio sonoro che stavi aspettando. In riconoscimento dei 133 anni che, secondo le proiezioni, serviranno per raggiungere la parità di genere globale, abbiamo curato una playlist speciale con 133 brani di artiste di talento che hanno fatto la storia della musica.

La nostra playlist ufficiale raccoglie voci femminili che attraversano generazioni e generi: dalle icone senza tempo alle regine delle classifiche di oggi. Oltre 7 ore e 30 minuti di pura potenza femminile, per creare la colonna sonora perfetta di questo 8 marzo.

Non vedi l’ora di premere play? Scopri la nostra Playlist ufficiale per la Giornata Internazionale della Donna e lasciati trasportare da queste voci che hanno cambiato la musica… e il mondo!

Musica la femminile: i concerti da non perdere

Belle le playlist, sì, ma la musica si vive davvero solo quando la senti sulla pelle, in un live indimenticabile! Per questo, non potevamo fare a meno di parlare delle grandi artiste che suoneranno in concerto in Italia nel 2025. Su Ticketmaster puoi trovare i biglietti per le esibizioni delle cantanti più incredibili.

Sophie and The Giants – 27 novembre 2025, Milano

Sophie and The Giants

Happy International Women’s Day bitchezz!!💋 It is time 🕑 to celebrate all the bad bitches out there!” – così Sophie Scott celebrava l’8 marzo 2024, e niente potrebbe descrivere meglio la sua energia. La stessa energia che il 27 novembre 2025 infiammerà i Magazzini Generali di Milano.

Da progetto indie nato nel 2015 a fenomeno dance inarrestabile, Sophie ha spaccato gli schemi di un’industria dominata da uomini per creare il suo spazio, le sue regole, la sua musica. “As I realised I was queer, my music just started to become more queer as well” – le sue parole sono diventate la colonna sonora di una generazione che non ha paura di brillare, di ballare, di essere. L’affermazione di una lotta contro le imposizioni di genere, per il diritto all’autodeterminazione.

La band ha scalato le classifiche grazie a hit come Hypnotized, in collaborazione con Purple Disco Machine, e Golden Nights. Indie pop, synth e dance: i tre ingredienti dei loro concerti, carichi di energia e adrenalina. Dopo un 2024 di successi con singoli come Shut Up and Dance e All Night, Sophie and The Giants tornano in Italia con uno spettacolo imperdibile.

Gaia – 7 maggio 2025, Milano

Gaia

Il 7 maggio 2025 il Fabrique di Milano si trasforma in un tempio di girl power e samba! Gaia Gozzi porta sul palco un manifesto di femminismo che pulsa a ritmo di Brasile e Italia, è la celebrazione di tutte le sfumature del femminile.

Dalla provincia mantovana alle luci di Sanremo 2025 con Chiamo io chiami tu, Gaia ha costruito la sua identità artistica mescolando l’eredità di Jorge Ben Jor e Caetano Veloso con un messaggio potente di empowerment. L’album Alma è stato una dichiarazione d’intenti, con brani come Ginga e Marina che hanno dato voce alla forza delle donne.

Nel 2024 ha fatto tremare le chart con Sesso e Samba, ma è con Dea Saffica che ha veramente mostrato il suo manifesto: un inno alle mille sfaccettature dell’universo femminile, un tributo a tutte quelle figure che, come sua madre, hanno plasmato la sua visione di un femminismo inclusivo e senza confini.

Sophie Ellis-Bextor – 22 settembre 2025, Milano

Sophie Ellis-Bextor

Il 22 settembre 2025 il Fabrique di Milano si trasforma in una discoteca degli anni d’oro! Sophie Ellis-Bextor non porta solo 25 anni di hit da Murder on the Dancefloor a Take Me Home: porta una visione di empowerment che va oltre la musica.

Mentre Murder on the Dancefloor conquista una nuova generazione come colonna sonora del film Saltburn, Sophie continua la sua battaglia per un mondo più inclusivo. Con “Spinning Plates”, il suo podcast dedicato alle donne che equilibrano carriera e maternità, ha creato uno spazio di dialogo prezioso sulle sfide quotidiane dell’essere donna oggi.

Da sempre alleata della comunità LGBTQ+ e voce contro la sessualizzazione forzata delle giovani artiste, Sophie ha dimostrato che si può essere icone pop senza compromessi. Il suo ultimo album HANA è l’ennesima prova che reinventarsi è possibile rimanendo fedeli ai propri valori.

Kat Von D – 8 giugno 2025, Milano

Kat Von D

L’8 giugno 2025 Milano si tinge di nero e synth! Kat Von D, l’artista che ha ridefinito i confini tra bellezza e ribellione, porta il suo My Side of the Mountain Tour in Italia. Da pioniera dei tatuaggi a imprenditrice beauty di successo, fino a sacerdotessa del darkwave: ogni sua evoluzione è stata una dichiarazione di indipendenza femminile.

Con Love Made Me Do It ha dimostrato che il goth-pop può essere rivoluzionario quanto i suoi inchiostri sulla pelle. Ha sfidato gli stereotipi di genere nel mondo dei tatuaggi, creato un impero cosmetico vegano ed etico (Kat Von D Beauty), e ora trasforma ogni palco in una celebrazione di autenticità alternativa.

Exorcism, Dead e Truth in Reverse sono la colonna sonora perfetta per una generazione di donne che non hanno paura di occupare spazi tradizionalmente maschili. Sul palco con i PRAYERS come special guests, Kat promette uno show dove darkwave, synth e post-punk si fondono.

Elodie – THE STADIUM SHOW 2025

Elodie

Chi meglio di Elodie è capace di portare negli stadi un messaggio di empowerment femminile? L’artista romana trasforma ogni performance in una celebrazione di autodeterminazione. Con una carriera in costante ascesa, ha partecipato più volte al Festival di Sanremo, lasciando il segno con brani che tutti hanno sentito risuonare nelle radio almeno una volta.

La sua trasformazione da ragazza di periferia a simbolo di emancipazione è passata attraverso un percorso di consapevolezza, che oggi si traduce in spettacoli dove scenografie e coreografie audaci diventano strumenti di liberazione. L’emblema tutto ciò? Red Light, il primo mixtape di Elodie, risalente al 6 ottobre 2023. Sette brani che esplorano il corpo femminile, la sensualità e l’indipendenza.

Clara – 28 novembre e 30 novembre 2025, Roma e Milano

CLARA

L’Orion di Roma e il Fabrique di Milano si preparano ad accogliere Clara, l’artista classificatasi 27esima al Festival di Sanremo 2025. Dalla serie Mare Fuori, nel ruolo di Giulia/Crazy J, al palco dell’Ariston, la giovane ha dimostrato un talento versatile che abbraccia sia la recitazione sia la musica.

Originaria di Varese, Clara Soccini ha saputo trasformare la sua passione in una carriera in rapida ascesa, con testi molto amati dalla Gen Z. La domanda non è “se” andare, ma “con chi” condividere questa esperienza!

Dua Lipa – 7 giugno 2025, Milano

Dua Lipa Radical Optimism Tour I-Days Milano 2025

Il 7 giugno 2025 l’Ippodromo SNAI La Maura si trasforma nel tempio della pop revolution! Dua Lipa porta in Italia il Radical Optimism Tour per gli I-DAYS 2025, e Milano è pronta a diventare l’epicentro di un terremoto musicale.

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, impossibile non ricordare l’impatto di Boys Will Be Boys – la traccia bomba che ha fatto esplodere il dibattito sul sessismo quotidiano. Quel brano ha dimostrato come il pop possa essere rivoluzionario, potente, necessario.

Preparati a ballare al ritmo di Levitating, Don’t Start Now e dei più famosi brani di Dua Lipa in uno show che è celebrazione di libertà.

Olivia Rodrigo – 15 luglio 2025, Milano

Olivia Rodrigo GUTS World Tour

Dopo poco più di un mese, l’Ippodromo SNAI La Maura di Milano accoglierà anche Olivia Rodrigo. La data da tenere a mente è il 15 luglio, sempre in occasione degli I-DAYS 2025.

Con l’iniziativa Fund 4 Good, Rodrigo ha già raccolto oltre 2 milioni di dollari per sostenere l’educazione femminile, i diritti riproduttivi e la lotta alla violenza di genere. Ma il suo impegno è vivo e tangibile anche durante i concerti: quando All-American Bitch esplode dalle casse, la cantante spesso invita a un momento di liberazione collettiva. Migliaia di voci che si uniscono in un urlo catartico che fa tremare le fondamenta del patriarcato. Il brano, infatti, affronta il tema degli standard doppi imposti alle donne nella società. Durante uno show ha persino distribuito contraccettivi d’emergenza al pubblico, portando l’attivismo dove conta davvero – in mezzo alla gente.

Resta sempre sul pezzo con Ticketmaster!

La playlist è pronta, i concerti sono fissati: il 2025 sarà l’anno delle voci che non hanno paura di farsi sentire!

Vivi la magia della musica dal vivo: trova i biglietti ufficiali su ticketmaster.it e assicurati il tuo posto in prima fila. E per restare sempre aggiornato sulle ultime news, segui il nostro blog.  Musica, festival, arte e teatro, sport e fitness e new music: la tua dose quotidiana di live experience è qui.