Festival
I-Days Milano 2025: programma e date del festival milanese
Inizia il conto alla rovescia per gli I-Days Milano 2025! I primi headliner annunciati sono Dua Lipa, Justin Timberlake, Olivia Rodrigo, i Linkin Park, i Duran Duran e Post Malone! Scopri tutto ciò che c’è da sapere sul festival e rivivi i momenti indimenticabili dell’edizione 2024.
Scopri i grandi protagonisti degli I-Days Milano 2025
Tra i nomi che faranno risuonare l’estate di Milano sul palco degli I-Days Milano 2025 c’è Dua Lipa. La pluripremiata global pop star inglese, con miliardi di stream, è il primo nome annunciato della tanto attesa concert series italiana e sarà protagonista il 7 giugno 2025 sul palco dell’Ippodromo SNAI La Maura.
Un’altra grande stella del pop mondiale si aggiunge alla lineup degli I-Days Milano 2025: sarà infatti Justin Timberlake a infiammare il palco dell’Ippodromo SNAI San Siro il 2 giugno 2025, per l’unica data italiana del suo The Forget Tomorrow World Tour.
Dopo Dua Lipa e Justin Timberlake gli I-Days Milano 2025 sono pronti ad accogliere un’altra grande star: Olivia Rodrigo! L’astro nascente della musica pop, salita alla ribalta mondiale nel 2021, arriverà a Milano per il GUTS World Tour per condividere con i fan le sue canzoni pop e al contempo profonde il 15 luglio 2025 all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano. Il concerto di Olivia Rodrigo sarà aperto dalle Wet Leg.
Agli I-Days Milano 2025 ci sarà anche l ritorno in Italia della band che ha plasmato il rock negli ultimi trent’anni sarà : i LINKIN PARK saranno infatti sul palco dell’Ippodromo SNAI La Maura martedì 24 giugno come headliner di una giornata che segnerà indelebilmente l’estate in musica di Milano. Prima di loro a scaldare il pubblico dell’Ippodromo SNAI La Maura saranno gli Spiritbox, che verranno anticipati da JPEGMAFIA.
Dopo 40 anni dalla loro prima storica performance in Italia, nel 1985 al Festival di Sanremo, la leggendaria band britannica Duran Duran tornerà in Italia per illuminare l’iconico palco degli I-Days Milano 2025 all’Ippodromo SNAI San Siro venerdì 20 giugno 2025 con uno show indimenticabile.
Ancora un annuncio! Post Malone si esibirà agli I-Days Milano 2025 mercoledì 27 agosto, sul palco dell’Ippodromo SNAI San Siro per il suo The BIG ASS World Tour. L’attesissimo live di Post Malone, arriva a un anno di distanza dalla pubblicazione dell’ultimo disco F-1 Trillion (il suo debutto country) che ha conquistato la 1^ posizione nella classifica Billboard 200 ed è stato nominato per un premio GRAMMY come Best Country Album. Incluso nell’album, il singolo I Had Some Help con Morgan Wallen ha raggiunto la vetta della chart Billboard Hot 100 e è rimasto al #1 per 6 settimane consecutive. Il brano ha anche ottenuto il primo posto nella classifica Billboard’s Songs of the Summer del 2024 ed è stato nominato ai GRAMMY come Best Country Song e Best Country Duo/Group Performance.
Ma attenzione, perché i biglietti andranno a ruba. Le vendite ufficiali apriranno venerdì 21 febbraio alle ore 12.00, ma se vuoi assicurarti un posto prima di tutti, ecco come fare: innanzitutto, i biglietti saranno disponibili in Artist Presale da giovedì 20 febbraio 2025, ore 10.00. Altrimenti, è possibile registrarsi su Live Nation e alle 12.00 dello stesso giorno accedere alla My Live Nation Presale esclusiva su Ticketmaster.
I-Days Milano 2025
- 02/06/2025, Justin Timberlake
- 07/06/2025, Dua Lipa
- 20/06/2025, Duran Duran
- 24/06/2025, Linkin Park + Spiritbox + JPEGMAFIA
- 15/07/2025, Olivia Rodrigo + Wet Leg
- 27/08/2025, Post Malone + Jelly Roll
Nelle prossime settimane verranno annunciati gli altri headliner e il cast dell’edizione 2025.
La storia degli I-Days: un festival leggendario
Nato nel 1999 e inizialmente noto come Independent Days Festival nel corso della sua storia pluridecennale la rassegna è diventata sinonimo di successo grazie alla partecipazione degli artisti più acclamati dal pubblico e dalla critica.
Il festival ha visto crescere la sua importanza di edizione in edizione riuscendo ad affermarsi presso il grande pubblico anche grazie alla sua capacità di accogliere e di esaltare tutti i generi musicali. Gli I-Days hanno regalato emozioni uniche e indelebili agli spettatori che negli anni hanno visto avvicendarsi on stage artisti come Arcade Fire, Arctic Monkeys, blink-182, Green Day, Imagine Dragons, Justin Bieber, Kasabian, Liam Gallagher, Linkin Park, Manu Chao, Muse, Nine Inch Nails, Noel Gallagher’s High Flying Birds, Pearl Jam, Placebo, Queens Of The Stone Age, Radiohead, Sigur Rós, Sonic Youth, The Killers, The Offspring, TOOL, Velvet Revolver, Travis Scott, Red Hot Chili Peppers, Florence + The Machine, ROSALÍA, Paolo Nutini e The Black Keys. Questa lista è pronta per essere aggiornata con i nomi di tanti altri protagonisti della musica internazionale pronti a regalarvi emozioni imperdibili.
I-Days Milano Coca-Cola 2024: un’edizione da ricordare
La rassegna I-Days Milano Coca-Cola 2024 ha portato a Milano alcuni spettacoli imperdibili, iniziando con i Metallica che hanno incantato il pubblico con il loro show più imponente mai visto in Italia, il 29 maggio all’Ippodromo SNAI La Maura. i Five Finger Death Punch e gli Ice Nine Kills hanno aperto le danze della scorsa edizione del festival con due esibizioni che rimarranno impresse negli occhi e nei cuori dei presenti.
A seguire, il 4 giugno, è stato il turno di Lana Del Rey che ha regalato ai fan una serata indimenticabile con una performance che ha mescolato melodie avvolgenti e atmosfere cinematografiche. I Green Day hanno poi celebrato i 30 anni di Dookie e i 20 anni di American Idiot il 16 giugno, con un’esibizione speciale arricchita dall’apertura dei Nothing But Thieves.
Il festival ha visto anche la straordinaria Doja Cat salire sul palco il 27 giugno, offrendo uno spettacolo dinamico preceduto da BigMama e hemlocke springs. I due concerti di Tedua del 29 e del 30 giugno hanno segnato un’importante tappa del tour estivo con il suo IL PARADISO – ATTO FINALE. La presenza di artisti del calibro di 21 Savage, Kid Yugi, Night Skinny, Offset e Artie 5ive ha trasformato l’ultimo weekend di giugno in una festa per i fan dell’hip-hop.
I Queens of the Stone Age hanno portato un’esplosione di rock il 6 luglio, con l’apertura di Royal Blood, The Vaccines e Kemama, mentre i Bring Me The Horizon hanno infiammato il palco il 7 luglio, con YUNGBLUD e Imminence in apertura.
Il 9 luglio, il festival ha offerto una serata imperdibile con tre capisaldi del pop punk: Sum 41, Avril Lavigne e Simple Plan, seguita il 12 luglio dalla boyband sudcoreana Stray Kids, che ha chiuso la rassegna con un’esibizione straordinaria, accompagnata dalle NMIXX e dai bnkr44.
Gli I-Days Milano Coca-Cola 2024 hanno quindi confermato il loro status di evento imperdibile per gli appassionati di musica di ogni genere.
Se hai domande sull’acquisto di biglietti per I-Days Milano 2025, sul programma e sulla lineup, consulta la nostra guida al festival con consigli e informazioni utili per aiutarti ad organizzarti al meglio.