Musica
Rkomi Tour, da oggi in vendita i biglietti per un 2025 a ritmo di emozioni
Da oggi 24 marzo alle 14:00 scatta l'ora x: i biglietti per il tanto atteso tour di Rkomi sono finalmente disponibili su tutti i canali ufficiali Ticketmaster!
Dopo il passaggio sanremese con Il ritmo delle cose, il rapper milanese si prepara a un tour che attraverserà l’Italia in due fasi: prima le serate estive nei festival all’aperto, poi tre date autunnali nei palazzetti per chi preferisce l’esperienza indoor.
Insomma, sembra proprio che sia arrivato il momento di scoprire come suonano dal vivo i brani che hanno caratterizzato l’evoluzione artistica di Rkomi. Non perdere l’opportunità di essere parte degli appuntamenti live che toccheranno alcune delle location più suggestive d’Italia.
Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sulle date di Rkomi nel 2025!
Concerti Rkomi 2025: biglietti, date e tutte le informazioni utili
Il Decrescendo Summer Tour 2025 di Rkomi sarà un vero e proprio viaggio che attraverserà la Penisola da nord a sud. Preparati a notti indimenticabili sotto le stelle toscane, al tramonto in Sicilia e nei club più cool del nord Italia.
Di seguito tutte le tappe confermate dove Mirko si esibirà.
Rkomi – Decrescendo. Summer Tour 2025
- 09/07/2025, Ultravox, Anfiteatro delle Cascine, Firenze
- 12/07/2025, Wonderlast Music Festival, Gubbio (PG)
- 17/07/2025, Mirano Summer Festival, Mirano (VE)
- 20/07/2025, Moonland Festival, Sarzana
- 11/08/2025, Castello Pasquini, Castiglioncello (LI)
- 24/08/2025, KRIMISOUND, Area Mercati Saraceni, Cirò Marina (KR)
- 26/08/2025, Sotto Il Vulcano Fest, Villa Bellini, Catania
- 05/09/2025, TRF Live, Piazza Duomo, Cremona
E con l’autunno la musica non si ferma: prevista per ottobre una tripletta nei palazzetti! Bologna, Milano (home sweet home per il ragazzo di Calvairate) e Roma chiuderanno il cerchio con tre show dove aspettati luci, visual e sonorità completamente ripensate per gli spazi indoor.
Rkomi
- 18/10/2025, Unipol Arena, Casalecchio di Reno
- 21/10/2025, Unipol Forum, Assago
- 25/10/2025, Palazzo dello Sport, Roma
Chi è Rkomi: il ragazzo di Calvairate che ha conquistato l’Italia
Per chi ancora non lo conoscesse (e siamo sicuri siano pochissimi!), Mirko Manuele Martorana, in arte Rkomi, è uno dei fenomeni musicali più interessanti degli ultimi anni. Trentenne cresciuto nella periferia milanese, ha abbandonato gli studi a 17 anni per dedicarsi a vari lavori, dal barista al muratore, prima di trovare la sua strada nella musica.
La sua è una di quelle storie che ispirano: dal quartiere Calvairate di Milano a milioni di stream, dai mixtape autoprodotti ai dischi di platino. Io in terra, il suo album di debutto del 2017, è stato solo l’inizio di un percorso straordinario. Ma la consacrazione definitiva è arrivata con Taxi Driver nel 2021, l’album più venduto in Italia quell’anno, che ha fatto di lui il vero “re delle classifiche”.
Ciò che salta all’occhio guardando alla carriera di Rkomi è la capacità di evolversi costantemente: dal rap puro all’indie-pop, passando per contaminazioni rock ed elettroniche. Una versatilità rara che gli ha permesso di collaborare con artisti diversissimi tra loro: da Elisa a Sfera Ebbasta, da Tommaso Paradiso a Elodie.
Le canzoni di Rkomi, tra generi e collaborazioni
La carriera di Rkomi è costellata di progetti. Dal già citato primo album Io in terra (2017) alla svolta pop di Dove gli occhi non arrivano (2019), fino all’esplosione commerciale di Taxi Driver (2021), ogni release ha mostrato una faccia diversa dell’artista milanese.
Nel 2023, la collaborazione con l’amico Irama ha portato al joint album No Stress, mentre il 2024 ha visto l’uscita del singolo Odio, quindi sono, dalle tinte dark e introspettive. Impossibile non citare hit come La coda del diavolo con Elodie, Nuovo Range con Sfera Ebbasta, o Blu con Elisa – brani che hanno dominato le playlist e le radio italiane.
Il 2025 si è aperto con la partecipazione al Festival di Sanremo, dove ha presentato Il ritmo delle cose, brano che segna l’inizio di un nuovo capitolo artistico. Nonostante il 28° posto in classifica, la canzone è stata per Rkomi un’importante occasione per introdurre sonorità più elettroniche e sperimentali.
Le apparizioni in tv: Rkomi a X Factor 2022 e al Festival di Sanremo
Non solo dischi e singoli: Rkomi si è affermato anche come personaggio televisivo, in particolare grazie all’esperienza come giudice a X Factor nel 2022. Alla guida della categoria Gruppi, ha portato alla vittoria i Santi Francesi. Durante il programma, ha fatto parlare di sé anche per l’intesa con la concorrente Beatrice Quinta, che ha generato un piccolo “caso” mediatico.
L’artista non è nuovo nemmeno ai grandi festival. Dal Sanremo 2022 con Insuperabile al recente ritorno all’Ariston, Rkomi ha saputo calcare anche i palchi più prestigiosi. A tal proposito, ha catalizzato l’attenzione del FantaSanremo presentandosi con giacca elegante a torso nudo – un look che ha fatto parlare e accumulare punti ai fantallenatori. Niente di studiato, però. Al DopoFestival ha infatti confrontato con ironia uno dei creatori del gioco: “Ci impongono di fare cose esterne alla nostra mansione… Sei un maledetto. È colpa tua?“. Un momento genuino che ha mostrato il Mirko autentico dietro l’artista Rkomi.
“Il ritmo delle cose”: un nuovo capitolo artistico
“Il ritmo delle cose” è l’inizio di un nuovo percorso creativo per Rkomi. Come ha spiegato lo stesso artista, questo brano è “il primo semino lanciato in un giardino” che fiorirà nel suo prossimo progetto discografico.
Dal punto di vista musicale, segna un ritorno a sonorità più sperimentali ed elettroniche, mentre affronta temi attuali legati all’era digitale. Il testo è una riflessione sull’iperconnessione, gli algoritmi e la dipendenza dai social – quella che Rkomi definisce la “solitudine del digitale” che caratterizza la nostra epoca.
Il prossimo album, previsto per dopo l’estate 2025, conterrà sicuramente questo brano e svilupperà i temi accennati, tra cui anche soldi, rapporti umani e burocrazia, con un sound che dovrebbe mixare rap, elettronica e influenze rock.
E tu, non perdere il ritmo: acquista ora i tuoi biglietti!
L’attesa è finita: i biglietti per vivere l’emozione dei live di Rkomi sono finalmente disponibili! Sei un fan della prima ora? Oppure ti sei avvicinato recentemente alla sua musica? In qualsiasi caso il Decrescendo Summer Tour 2025 è l’occasione che aspettavi!
Puoi acquistare subito i tuoi biglietti su Ticketmaster.it, dove troverai tutte le informazioni su date, venue e prezzi. E per rimanere sempre aggiornato sul mondo della musica live, non dimenticare di visitare il blog di Ticketmaster con le sue sezioni dedicate a musica, festival, arte e teatro, sport e fitness e new music. Qui troverai tutto ciò che c’è da sapere sul tuo artista preferito.
Non perdere il ritmo delle cose: il tuo posto sotto al palco ti aspetta!