Musica
Aventura in tour, Romeo Santos e i re della bachata in Italia: info, scaletta e curiosità
Romeo Santos e della sua band saranno in concerto in Italia il 28 settembre 2024. I re della bachata hanno inserito anche una data a Milano del loro Cerrando Ciclos Tour: l’appuntamento è fissato all’Ippodromo Snai di Milano, con biglietti già in vendita su Ticketmaster.
Scopriamo insieme allora la data italiana e la probabile scaletta; ripercorriamo la storia degli Aventura, fatta di un improvviso successo mondiale ma anche dello scioglimento nel 2011, fino ad arrivare alla reunion.
Faremo un’immersione nei più grandi successi della band capeggiata da Santos, nella bachata più richiesta ai loro concerti e nelle curiosità che circolano sul gruppo; per esempio, sai che inizialmente non si chiamavano “Aventura”? Conosci il loro primo nome?
Ti diremo tutto, da “Obsesión” alla notizia della reunion poi fermata dalla pandemia, fino alle numerosissime date in tutto il mondo: dagli Stati Uniti all’Europa, per poi concludersi in America Latina.
Aventura all’Ippodromo Snai San Siro il 28 settembre 2024
Aventura – Cerrando Ciclos
- 28/09/2024, Ippodromo SNAI San Siro, Milano
Come anticipato, gli Aventura terranno un concerto a Milano: non prendere impegni il prossimo 28 settembre 2024, per una serata a ritmo di bachata in partenza dalle ore 21:00.
L’appuntamento è fissato presso l’Ippodromo Snai San Siro, la struttura dedicata agli sport equestri che però da molti anni è diventata punto di riferimento anche per concerti ed eventi dal vivo.
Si trova in Piazzale Dello Sport n°16 e, come riferimento per chi si sposta con i mezzi pubblici, può essere localizzato anche su Via Diomede, dove ci sono le fermate di bus e tram più vicine all’ingresso dei cancelli.
Ci si può portare qui in metropolitana lilla (linea M5) scendendo presso la stazione “San Siro Ippodromo”, per poi raggiungere a piedi la struttura (6 o 7 minuti di cammino a piedi). Oppure, in zona arriva anche la linea rossa M1, con la fermata “Lotto” che però dista circa 15 minuti a piedi da qui.
Per chi arriva in auto, ci sono un paio di parcheggi a pagamento nei dintorni, di cui uno coperto.
Per quanto riguarda i biglietti per il concerto degli Aventura, sono attualmente in vendita su Ticketmaster e possono essere selezionati secondo le varie tipologie:
- terzo settore;
- terzo settore – early entry (quindi con ingresso anticipato e prioritario alle ore 17:00);
- general;
- general – early entry (come prima, con saltacoda alle ore 17:00);
- pit;
- pit – early entry (anche in questo caso, accesso garantito in anticipo alle ore 17:00).
I prezzi dei tickets per gli Aventura variano in base al settore scelto, da 75 € a 257 € (più commissioni); è importante sapere che i biglietti sono nominativi ma è possibile eventualmente effettuare un cambio del nome.
Il tour mondiale di Cerrando Ciclos anche in Europa

L’attuale tour degli Aventura segna il consolidamento dei progetti successivi alla reunion della band di bachata più famosa al mondo, quindi era molto atteso ovunque ma soprattutto in Italia, perché Santos e soci mancano da ben 17 anni dal nostro paese.
Ricordiamo infatti che si esibirono per la prima volta qui da noi nel 2003, cioè nel momento dell’apice con l’uscita di “Obsesión”, la bachata pubblicata nel 2002 che li ha resi celebri in tutto il mondo.
Successivamente, sono tornati in Italia in formazione completa nel 2007 e finalmente quest’anno sono pronti per esibirsi nuovamente a Milano il prossimo 28 settembre.
Nell’estate 2024 Anthony “Romeo” Santos, Lenny Santos, Max Santos, Henry Santos Jeter sono impegnati in America, dove sono alle prese con le date statunitensi, per poi volare Messico a metà agosto.
Dopo una breve pausa, l’anteprima del tour degli Aventura in Europa è fissata per il 31 agosto a Fuengirola: è la prima di ben 8 date in Spagna, per poi andare in Olanda, in Inghilterra, in Francia, in Svizzera e in Italia.
Da ottobre, torneranno in America Latina con date in Perù, Costa Rica, Panama, Puerto Rico, Ecuador, Argentina, Uruguay, Cile, Venezuela, Nicaragua, Guatemala, El Salvador, Honduras e Colombia.
La scaletta del concerto degli Aventura e le canzoni più famose
I fan italiani si aspettano che nella scaletta del concerto di Milano “Obsesión” e “Cuando Volveras” avranno un posto d’onore: queste due bachate hanno avuto un successo travolgente nel nostro paese e ancora oggi restano un must irrinunciabile in qualsiasi serata di balli latino americani.
Non c’è nottata danzante senza i più grandi successi degli Aventura, perché Romeo Santos e soci hanno saputo rendere popolare a chiunque un genere che – prima del loro successo – era considerato di nicchia, solo per chi frequentava le scuole di ballo e i locali con serate a tema.
Invece il merito degli Aventura è stato arrivare ovunque: dalle radio commerciali ai festival europei, esportando sonorità e cultura. La scaletta di Milano certamente saprà mettere in risalto questa storia che ancora oggi è tutta da continuare a scrivere, partendo da Obsésion e arrivando al nuovo singolo 2024 “Brindo con agua”.
Concerto Aventura a Milano: la scaletta
Per anticipare la scaletta de concerto degli Aventura all’Ippodromo, possiamo tracciare una setlist in base alle canzoni che hanno suonato durante le prime date negli Stati Uniti. È bene sottolineare che ogni sera ci sono novità e cambiamenti, però in generale ci si potrà aspettare una struttura del concerto che supera le 30 canzoni, simile a questa:
- “Por Un Segundo”
- “Mi Niña Cambió”
- “El Desprecio”
- “La Boda”
- “Los Infieles”
- “Llorar”
- “Dile Al Amor”
- “Angelito”
- “Enséñame a Olvidar”
- “Te Invito”
- “9:15”
- “Todavía Me Amas”
- “Brindo Con Agua”
- “El Malo”
- “El Perdedor”
- “Mi Corazoncito”
- “Su Veneno”
- “Mujeriego”
- “Amor de Madre”
- “La Película”
- “La Tormenta”
- “Volvió La Traicionera”
- “Our Song”
- “Hermanita”
- “Deja Vú”
- “Yo Quisiera Amarla”
- “Tu Jueguito”
- “Trampa de Amor”
- “Un Poeta Enamorado”
- “Amor Bonito”
- “No Lo Perdona Dios”
- “Cuando Volverás”
- “Alexandra”
- “Volví”
- “Obsesión”
“Obsésion” e il successo mondiale
Se si chiedesse ad un passante qual è la prima bachata che gli viene in mente, probabilmente direbbe “Obsésion” degli Aventura.
In effetti, è uno dei brani più popolari al mondo, coinvolgendo appassionati ma non solo sin dalla sua uscita.
Era il 2002 e tutte le radio hanno iniziato a trasmettere questo pezzo (la cui voce femminile è di Judy Santos), accompagnato da un video entrato nella storia: rappresenta il “dialogo” tra un ragazzo che si dice innamorato di una ragazza, tanto da pedinarla, pensare a lei notte e giorno, cercarla continuamente al telefono. Lei però rifiuta tante “attenzioni” asfissianti, spiegandogli che questo non è amore ma è un’ossessione pericolosa. In effetti, lui si rivolge anche ad uno psichiatra pur continuando ad essere convinto di amarla.
Il brano, orecchiabile e apprezzato, ha poco di romantico: è anzi è un modo per sensibilizzare sui pericoli di un amore malato, quello che oggi sarebbe indicato come stalking.
“Ella y Yo”, il reggaeton featuring Don Omar
Oltre alle bachate, gli Aventura hanno realizzato duetti e collaborazioni spaziando in altri generi: è il caso del singolo “Ella y Yo” realizzato con Don Omar, dalle sonorità reggaeton.
La canzone è stata scelta come secondo singolo estratto dall’album “God’s Project” ma è stata pubblicata anche nel lavoro di Don Omar “Hitman Presents Reggaetón Latino”.
Il buon successo ha portato Ella y Yo alla candidatura ai Latin Billboard Music Awards nel 2006 nella categoria “Hot Latin Song of the Year” relativamente a duetti e featuring. Tuttavia non ha vinto il premio ma si è piazzata prima ai Tropical Airplay dello stesso anno.
“Brindo con agua”, singolo 2024
Se questo è il passato, gli Aventura del presente continuano a sfornare hit: la più recente si chiama “Brindo con agua” ed è attualmente in rotazione radiofonica in tutto il mondo.
Siamo pronti a scommettere che anche stavolta questo pezzo saprà scalare le classifiche, proprio come è successo con le loro più grandi hit: se Obsésion ha sancito l’exploit internazionale, molte altre canzoni hanno fatto in modo che gli Aventura fossero riconosciuti come innovatori delle bachate.
Per esempio, con pezzi come Mi Corazoncito, El Perdedor, Un Beso, Dile al Amor, Por un Segundo (solo per citare le canzoni più famose degli Aventura), la band ha saputo creare un mix di tradizione e chitarre elettriche, di storia e innovazione, di pop e r&b, che ha raggiunto un pubblico molto variegato.
Aventura, le curiosità su Romeo Santos e compagni
Ad appassionare è anche la storia personale dei vari componenti della band, con le curiosità che riguardano ciascuno di loro ma anche la storia del gruppo.
Sin da giovanissimi, gli Aventura sono riusciti ad imporre il loro stile e per questo motivo sono innegabilmente la prima band di bachata che è riuscita a fare breccia nei cuori anche di italiani ed europei, a cavallo tra ritmi latinoamericani e pop.
La fondazione è avvenuta a metà anni ’90 e il gruppo in realtà è stato costituito da una decina di musicisti, benché sulle copertine dei dischi, sui post e sul merchandising siano sempre comparsi i 4 membri principali: Romeo Santos, Lenny Santos, Max Santos e Henry Santos Jeter. A titolo di curiosità,malgrado abbiano tutti lo stesso cognome, non sono imparentati tra di loro.
Romeo Santos, “el rey de la bachata”
Il frontman – il cui vero nome è Anthony Santos, detto appunto Romeo – oggi non è soltanto il cantante degli Aventura ,ma anche un affermato produttore discografico.
Dal Bronx dove è cresciuto, si è fatto strada fino a guadagnarsi il soprannome di “Rey de la bachata” e tale è stato anche quando – nel 2011 – ha annunciato lo scioglimento degli Aventura per intraprendere la sua carriera da solista: anche in questa nuova fase, innumerevoli sono stati i premi vinti e le collaborazioni intraprese.
Negli ultimi mesi, si sono moltiplicate voci sulle sue condizioni di salute; alcuni hanno parlato del fatto che potesse aver avuto un infarto il 31 marzo. Tuttavia, lui stesso ha smentito tutto pochi giorni dopo tramite un messaggio su X, rassicurando i fan e lasciando intendere che il tour sarebbe partito regolarmente.
Lo scioglimento nel 2011 e la reunion
Ancora apprezzatissimi, nel 2011 hanno annunciato lo scioglimento del progetto Aventura, probabilmente per una sorta di stanchezza dal punto di vista artistico che ha spinto ciascuno in direzioni diverse: Romeo Santos e Henry Santos hanno infatti deciso di proporsi come solisti (separatamente l’uno dall’altro), mentre Lenny Santos e Max Santos hanno sfruttato l’opportunità di creare una nuova band – chiamata Vena – insieme a Steve Styles.
Tuttavia, circa 8 anni dopo (quindi nel 2019) è arrivato l’annuncio a sorpresa: nel nuovo album di Romeo Santos sarebbe stato inserito il singolo “Inmortal”, nato dalla collaborazione di tutti e 4 i membri della vecchia band. Poco dopo, è stato annunciato il tour della reunion, rinviato per via della pandemia di Covid e poi effettivamente partito nel 2021.
“Las Tinellers”, il primo nome degli Aventura
La loro storia degli Aventura inizia nel Bronx, nel lontano 1995, quando Romeo Santos e soci decisero di fondare una band chiamata “Las Tinellers”: inizialmente famosi solo a New York, hanno rivoluzionato nel tempo l’immagine della bachata, con sonorità contemporanee e con uno slang spanglish, cioè un mix di inglese americano e spagnolo.
Da qui il cambio del nome che evidentemente ha portato fortuna, tanto da renderli oggi i rappresentanti mondiali di questo genere.