Musica

Una playlist di compleanno per Tiziano Ferro: 5 canzoni di successo per dire tanti auguri!

Il 21 febbraio del 1980, a Latina, nasceva una delle voci più profonde e intense del panorama musicale contemporaneo. Dal suo debutto, nel 2001, Tiziano Ferro ha saputo da subito imporsi come uno dei più innovativi cantautori italiani, capace di registrare numeri record e di ottenere un successo immenso sia nel nostro Paese che nel resto del mondo, in particolare in Europa e in America Latina. Il suo talento nella scrittura e la sua vocalità inconfondibile lo hanno portato a ottenere numerosi premi e riconoscimenti. Alla notorietà fuori dai confini nazionali ha contribuito anche la sua versatilità linguistica, testimoniata dalla naturalezza con la quale ha cantato anche in inglese, spagnolo, portoghese e francese.
Oggi, in occasione del suo quarantatreesimo compleanno, Ticketmaster intende omaggiare questo grande artista dedicandogli una playlist personalizzata, per ripercorrere i suoi più grandi successi in cinque tappe.

Gli inizi: Xdono

Tiziano Ferro - Xdono (Official Video)

Nel dicembre del 2000, mentre il giovane Tiziano si sta dirigendo verso lo studio del padre, un momento di creatività lo travolge e lo porta istintivamente a fermarsi nel parco comunale di Latina, dove inizia a dare libero sfogo alle parole. Ed è così che nasce il suo primo grande successo, Xdono, singolo estratto dall’album d’esordio in studio, Rosso relativo. Tra le sonorità contemporary R&B, pop, soul e hip-hop si inserisce una voce che da subito conquista e mantiene per molte settimane le graduatorie di vendita in Europa. La canzone si piazza inoltre al secondo posto nella classifica radiofonica italiana.

La luce del successo tra le Sere nere

Tiziano Ferro - Sere Nere

Affermarsi è difficile, confermarsi lo è ancora di più. Ma con il suo secondo album in studio, 111, Tiziano Ferro riesce a mettere a segno un punto importante nella sua scalata alle gerarchie della scena musicale italiana. Il secondo singolo estratto diventerà un classico della sua produzione musicale. Il tono e le parole struggenti della canzone Sere nere si ritagliano infatti un posto privilegiato nel cuore dei fan e un ruolo da protagonista nel film Tre metri sopra il cielo, in qualità di colonna sonora. Nel 2020, il brano è stato incluso tra i 45 più belli della musica italiana all’interno dell’evento radiofonico I Love My Radio.

Una terza istantanea: Ti scatterò una foto

Tiziano Ferro - Ti Scatterò Una Foto

Un cambio di sonorità e un distacco dal contemporary R&B. Questo, in sintesi, lo spirito che anima Nessuno è solo, il terzo album in studio di Tiziano, che si avvicina a influenze differenti, come la disco music anni Ottanta e il pop melodico. Con Ti scatterò una foto, pubblicato il 20 gennaio 2007, la dolcezza e il romanticismo si prendono la scena, tanto che il singolo è inserito nella colonna sonora di Ho voglia di te, sequel di Tre metri sopra il cielo. L’anima internazionale della musica di Tiziano Ferro si conferma anche qui, dal momento che la canzone viene tradotta in lingua spagnola, con il titolo Te tomaré una foto.

Un ritmo Lento/Veloce

Tiziano Ferro - Lento/Veloce

Dopo Alla mia età nel 2008 e L’Amore è Una Cosa Semplice nel 2011, nel 2016 esce Il Mestiere Della Vita, sesto album in studio di Tiziano Ferro, caratterizzato dal ritorno delle sonorità R&B, che abbracciano il pop e l’hip-hop in un prodotto che racconta ancora una volta alcuni dei temi più cari all’artista, come il tempo, il perdono, la paura e la rabbia. Lento/Veloce è il terzo singolo estratto dall’album, scritto da Tiziano Ferro con la musica di Emanuele Dabbono. Ancora una volta, la canzone scavalca i confini linguistici e viene adattato in lingua spagnola da Diego Galindo Martínez, con il titolo Lento/Veloz, e inserito nell’album El oficio de la vida. Nell’aprile del 2018, il singolo permette a Tiziano Ferro di vincere un Onstage Award per l’Inno Live dell’anno.

Il presente: La Vita Splendida

Tiziano Ferro - La Vita Splendida

L’ottavo album in studio di Tiziano Ferro, Il Mondo È Nostro, uscito a fine novembre 2022 dopo Accetto Miracoli del 2019, può contare su un buon numero di prestigiose collaborazioni con personaggi del calibro di Brunori Sas, Dimartino, Emanuele Dabbono, Thasup, Caparezza, Ambra Angiolini, Roberto Vecchioni e Sting. Le tematiche affrontate sono ancora una volta varie e di attualità, tra il disturbo depressivo, la paternità e il problema dell’odio sui social network. La Vita Splendida è il primo singolo estratto e costituisce un vero e proprio dialogo ideale tra l’autore stesso e un’amica con la quale è cresciuto, per un confronto sul tempo, sulla vita e sulle sue difficoltà, con un bilancio comunque ottimista e liberatorio.

Da parte di Ticketmaster, tanti auguri di buon compleanno, Tiziano!

Abbiamo per caso aumentato l’hype e ora volete assistere a un concerto di Tiziano Ferro? Ottimo, perché la vostra occasione è appena dietro l’angolo! Tra giugno e luglio 2023 ci sarà infatti una scorpacciata di concerti in giro per l’Italia, per un tour che avrà come tappe alcuni dei più suggestivi e storici stadi del nostro Paese. I biglietti dei concerti del tour di Tiziano Ferro, sono già in vendita su Ticketmaster.it, correte sul sito per garantirvi un posto!

Vai su Ticketmaster.it per acquistare i biglietti dei concerti del tour degli stadi di Tiziano Ferro

Non perdere Tiziano Ferro live, di seguito tutte le date dei concerti del tour TZN 2023.

TZN 2023

Biglietti ufficiali

Per un acquisto facile e sicuro, prendi appunti con i nostri consigli Master:

  1. Crea subito il tuo account su Ticketmaster.it compilando tutti i campi obbligatori
  2. Seleziona l’eTicket come modalità di consegna per ricevere subito i tuoi biglietti ufficiali e stamparli gratuitamente senza nessun costo aggiuntivo.

Non perdere il ritorno di Tiziano Ferro, acquista qui i biglietti del tour TZN 2023!