Musica

Tutti i concerti a Milano nella seconda metà del 2025

Dopo un avvio già ricco di emozioni, è nei prossimi mesi che Milano darà il meglio di sé: concerti-evento, grandi ritorni e debutti attesissimi animeranno la scena live, trasformando il capoluogo lombardo in una vera capitale musicale.

Così la città si prepara a ospitare alcune delle voci più amate della musica italiana e internazionale, tra stadi affollati, festival imperdibili e arene open air. Hai già la tua wishlist pronta? È il momento di segnare le date: ecco la guida ai concerti da non perdere a Milano nel 2025!

Quali sono i prossimi concerti a Milano 2025? Gli eventi in calendario

Metti da parte le cuffie, perché star nazionali e internazionali si preparano a live a cui solo una volta nella vita ti capiterà di assistere.

Dai concerti all’aperto dell’Ippodromo SNAI San Siro ai set nei club storici come l’Alcatraz e il Fabrique, la città sta costruendo un calendario capace di soddisfare i gusti di pubblici diversi, tutti però accomunati dalla stessa fame di musica dal vivo. Qui le scalette si trasformano in appuntamenti in agenda, e l’esperienza live diventa un modo per vivere Milano, più che per visitarla.

Giugno 2025

Luglio 2025

Agosto 2025

  • BLACKPINK: 6 agosto – Ippodromo SNAI La Maura
  • Post Malone: 27 agosto – Ippodromo SNAI La Maura
  • Drake: 29 agosto – 30 agosto – Unipol Forum

Settembre 2025

Ottobre 2025

Novembre 2025

Dicembre 2025

Concerti a Milano estate 2025: i grandi festival all’aperto

L’estate milanese non è fatta solo di aperitivi, brunch e giardini in fiore.

Nella stagione più calda dell’anno, persino i parchi e le grandi arene si preparano a essere scaldate da suoni e hit ad alto volume. Dagli I-Days Milano Coca-Cola 2025 a UNALTROFESTIVAL, le occasioni per ballare e cantare fino a notte inoltrata non mancheranno!

I-Days Milano Coca-Cola 2025

Programma da capogiro, location iconiche come l’Ippodromo SNAI San Siro e La Maura, e una lista di ospiti internazionali. Gli I-Days tornano anche quest’anno a Milano, e la sfida è sempre la stessa: superarsi ancora una volta. A giudicare dai nomi, le aspettative sono già altissime. Non ci resta che scoprire insieme alcuni degli highlights di questa edizione!

Justin Timberlake

Ad aprire le danze (non solo letteralmente) sarà proprio lui: Justin Timberlake. Il 2 giugno il principe del pop torna sul palco per far ballare San Siro con uno show che promette groove, classe e momenti da videoclip.

Dua Lipa

Il 7 giugno tocca a Dua Lipa, una tra le popstar più amate del momento. Nell’unica tappa italiana del suo attesissimo Radical Optimism Tour, l’artista britannica trasformerà l’Ippodromo La Maura in una pista da ballo a cielo aperto.

Duran Duran

Il 20 giugno i Duran Duran riporteranno in città tutta la nostalgia degli anni ‘80. Synth, stile e carisma da vendere: il loro non sarà un semplice concerto, ma un viaggio tra passato e presente per tutte le generazioni sotto al palco.

Thirty Seconds To Mars

Il mese di luglio si apre col botto: il 2 salgono sul palco i Thirty Seconds To Mars. Jared Leto e la sua band tornano in Italia, stavolta a Milano, per un’esplosione di rock alternativo, musica ad alta intensità e brani capaci di arrivare al cuore.

Olivia Rodrigo

La nuova regina statunitense del pop approda all’Ippodromo Snai La Maura il 15 luglio come headliner. Con una fanbase in costante crescita, la voce della Gez Z è pronta a conquistare anche il pubblico italiano.

Post Malone

Gran finale d’estate il 27 agosto con Post Malone, che chiuderà la stagione tra crossover, hit internazionali e un’attitudine capace di mescolare rock, rap e malinconia moderna. Dopo la cancellazione del tour nel 2020, Malone è pronto a prendersi la sua rivincita. E lo farà dal vivo, direttamente sul palco dell’Ippodromo SNAI San Siro.

UNALTROFESTIVAL

Per chi cerca un’esperienza più intima e sonorità che vanno oltre i circuiti mainstream, UNALTROFESTIVAL è la soluzione ideale. Qui non c’è spazio per i trend: la musica è ricerca, visione e libertà creativa.

La formula del progetto è chiara e diretta: pochi nomi, ma tutti con qualcosa da dire. Per l’occasione, location come il Parco della Musica e il Carroponte ospitano line-up capaci di parlare a chi ama le deviazioni sonore, le atmosfere raccolte e identità forti.

Massive Attack

Il 18 giugno al Parco della Musica ci saranno i Massive Attack. Le loro performance di trip hop non si fermano a semplici concerti, ma danno vita a esperienze immersive fatte di immagini, suoni e messaggi. Un live da ascoltare e assorbire con ogni senso.

The Smashing Pumpkins

Nati nei primi anni ’90 sotto l’ardente guida del geniale e carismatico Billy Corgan, The Smashing Pumpkins non sono solo una band: sono una leggenda vivente. L’alternativo non è mai stato così epico!

Concerti per genere: rock, jazz, metal e pop

Il 2025 è un anno che si ascolta in tanti modi diversi a Milano. La scena rock continua a prendersi i palchi più conosciuti, il jazz invade strade e club, il pop non è mai stato così trasversale. E se cerchi ritmo e balli vivaci, il latin sound accende l’estate con festival, danze e artisti che fanno muovere anche i più scettici.

Qualunque sia il tuo stile, nel capoluogo lombardo c’è un evento che fa per te. Basta solo sintonizzarti.

Concerti rock a Milano 2025

Chitarre accese e luci sparate: il rock a Milano 2025 è tutto fuorché in pausa. Dopo aver dato il via all’estate con nomi come i Duran Duran, i Massive Attack e i Thirty Seconds To Mars agli I-Days e a UNALTROFESTIVAL, la città continua a rilanciare, con nuove date da salvare.

Giugno resta il mese hot per chi ama le sonorità più intense e forti: domenica 8 giugno Kat Von D infiammerà la Santeria Toscana 31 con il suo sound avvolgente, in un live che unisce atmosfere cupe a vibes ipnotiche.

A luglio, invece, ecco The Smashing Pumpkins, che si esibiranno mercoledì 30 luglio al Parco della Musica di Milano.

Ma il rock milanese non si esaurisce d’estate. Il 15 ottobre, tocca ai Dropkick Murphys far tremare i muri dell’Alcatraz con la loro miscela esplosiva di folk-punk, cori da pub e moshpit garantiti.

E per chi ama le derive più estreme del genere, l’appuntamento con gli Swans è fissato per il 4 novembre all’Auditorium di Milano. Cult band del noise-rock e dell’avanguardia americana, il loro evento promette intensità e onde sonore impossibili da ignorare.

Concerti metal a Milano 2025

Oscuro, potente, catartico: nell’estate 2025 il metal a Milano torna protagonista, e lo fa con due live che da soli valgono un’intera stagione. Il 24 giugno sarà una data incisa a fuoco nel calendario di ogni metalhead: due concerti, due venue, una sola certezza – quella che sarà impossibile stare fermi.

All’Ippodromo SNAI La Maura, arrivano i Linkin Park. Tra metal, energia post-grunge e nostalgia del 2000, la band statunitense promette un live che alternerà passato e nuovi inizi. Lo stesso giorno, al Parco della Musica, i Nine Inch Nails porteranno in scena il lato più oscuro e visionario del metal industriale. Trent Reznor guida ancora una volta i suoi compagni in uno spettacolo fatto di luci accecanti, bassi profondi e atmosfere elettriche.

Concerti pop e cantautorali a Milano 2025

Ci sono canzoni che sembrano scritte per raccontare i tuoi pensieri, come se parlassero direttamente a te. E quando le ascolti live, circondato da migliaia di voci, ti accorgi di non essere l’unico a viverle. Così a Milano, a partire da giugno, il pop e la scrittura d’autore tornano per farci emozionare.

Il 15 e 16, Cesare Cremonini fissa a San Siro due date evento che sanno già di poesia e sing-along collettivi. Il 22 sarà invece il turno di Gazzelle, che porterà nel tempio del calcio e della musica la sua scrittura cruda e romantica. A chiudere il cerchio ci penserà CLARA, il 30 novembre, al Fabrique. Tra pop contemporaneo, testi intimi e coreografie da social, la cantante è una delle voci emergenti più interessanti del panorama italiano.

Preparati, perché anche quest’anno, a Milano, le emozioni non si ascoltano soltanto. Si cantano, insieme.

Biglietti per concerti a Milano: dove e come acquistarli

Hai segnato le date, salvato le venue, scelto il tuo live del cuore? Ora manca solo una cosa: il biglietto.

Su Ticketmaster.it trovi tutto quello che ti serve per arrivare sotto al palco nel modo più semplice e sicuro possibile: orari, informazioni e biglietti disponibili in pochi clic.

E se vuoi entrare davvero nel mondo della musica dal vivo, inizia da qui: il blog di Ticketmaster. Approfondimenti, anteprime, backstage e storie da palco ti aspettano nelle sezioni musica, festival, arte e teatro, sport e fitness e new music.

FAQ

1. Dove si possono trovare i concerti a Milano?

Su Ticketmaster.it trovi tutti i concerti in programma a Milano nel 2025, con date aggiornate, informazioni sulle location e biglietti disponibili.

Dai grandi eventi negli stadi ai live nei club, sul sito trovi tutto quello che serve per costruire la tua agenda musicale.

2. Chi ci sarà agli I-Days 2025?

L’edizione 2025 degli I-Days Milano Coca-Cola sarà una delle più esplosive di sempre. Tra gli artisti già annunciati: Justin Timberlake, Dua Lipa, Duran Duran, Thirty Seconds To Mars, Olivia Rodrigo, Post Malone e molti altre star globali.

Tutte le info sono disponibili nella sezione dedicata su Ticketmaster.

3. Quando ci sarà il concerto dei Coldplay a Milano?

Attualmente non è prevista una data dei Coldplay a Milano nel 2025.

Ti consigliamo di iscriverti alla newsletter di Ticketmaster per ricevere aggiornamenti ufficiali su eventuali annunci futuri.

4. Quali concerti di K-pop si terranno a Milano nel 2025?

Il K-pop continua a conquistare Milano anche nel 2025: tra gli appuntamenti più attesi, spicca il concerto delle BLACKPINK, in programma il 6 agosto 2025 all’Ippodromo SNAI La Maura, unica data italiana del loro Deadline World Tour.

Ma se vuoi restare aggiornato su tutte le nuove date di K-pop in città, tieni d’occhio il sito Ticketmaster.it.

5. Che concerto c’è il 30 giugno a Milano?

La programmazione per il 30 giugno 2025 è in aggiornamento. Tieni d’occhio Ticketmaster.it per scoprire se ci saranno nuovi annunci nelle prossime settimane.

6. Che concerto c’è il 23 settembre a Milano?

Il 23 settembre 2025, Milano ospiterà il Festival Universitario al Talent Garden: una giornata all’insegna della musica, pensata per studenti e giovani talenti.

Se sei interessato ad altri eventi disponibili in quella o altre date, visita il sito Ticketmaster.it e resta sempre aggiornato.

7. Quanto costa un biglietto per un concerto a Milano?

Il prezzo dei biglietti varia a seconda dell’artista, della venue e della tipologia di posto (posto unico, tribuna numerata, VIP pack ecc.).

Su Ticketmaster.it puoi filtrare gli eventi per fascia di prezzo e scegliere l’opzione più adatta al tuo budget.